Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
… dalla nostra Storia
… dalla nostra Storia – febbraio 1974 – “La pagina del liutaio – 2° parte”
Il legno del fondo, è bene sia lavorato accuratamente in modo da presentare una superficie molto liscia all'interno. Sia di essenza dura e di struttura cavernosa. (Il palissandro e l'acero, più (…)
Leggi di più...
… dalla nostra Storia – febbraio 1974 – “La pagina del…
Con questo appunto mi propongo di suggerire ai chitarristi, che lo leggeranno, alcuni temi di meditazione e di…
… dalla nostra Storia – febbraio 1974 – “Il somiere e le…
“Somiere” è la denominazione generale data a quella parte del pianoforte cui sono applicate le caviglie. Può essere…
… dalla nostra Storia – ottobre 1974 – “Paganini e la chitarra”
Niccolò Paganini, il grande mago del violino, il formidabile concertista-improvvisatore del Romanticismo, fu anche suonatore di chitarra, riuscendo a raggiungere con questo strumento (…)
Leggi di più...