Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
I dischi di S&M
Le recensioni di S&M: Musiche Insane – NewStrikers
Scenari sonori ipnotici, onirici, di forte impatto, locupletati da testi profondi e immersivi, nonché da intarsi armonici e ritmici estremamente interessanti. Musiche Insane è la nuova opera (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Al centro delle cose – Elsa Martin / Stefano Battaglia
Un sopraffino mélange di introspezione, meditazione e spirito di ricerca, il tutto ornato da paesaggi sonori e…
Le recensioni di S&M: Baroque Accordion – Luca Pignata
Ricerca stilistica e intimità espressiva sono le fondamenta di Baroque Accordion, il primo lavoro discografico di…
Le recensioni di S&M: Tramas – Francesco Venerucci (Special Guest Dave Liebman)
Un abbacinante caleidoscopio di soavi melodie, suoni estasianti e atmosfere evocative che nutrono la sfera interiore, il tutto locupletato da buon gusto e contagioso trasporto emotivo. Tramas (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Minneapolis Standard Book – Minneapolis Electric Sheep
MINNEAPOLIS STANDARD BOOK
Minneapolis Electric Sheep
Etichetta discografica: Autoproduzione
Anno…
Le recensioni di S&M: Selected Solo Works, Vol. 1-3 – Frode Haltli
In tanti abbiamo pensato di sfruttare questo periodo difficile e incerto per riprendere in mano cose lasciate in…
Le recensioni di S&M: First Steps – Francesco Schina
Hard Bop moderno ma debitore della migliore tradizione classica, grandi slanci di improvvisazione e controllata suspense, fraseggio sicuro e virtuosismo ben modulato. Queste e molte altre sono (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Rust – Luca Dalpozzo Quintet
Un climax suggestivo, surreale, adornato da sonorità cosmiche, evocative, pervasive, da inebrianti intarsi…
Le recensioni di S&M: Esperanto – Esperanto
Un riscaldante afflato mediterraneo locupletato da una contagiosa veracità interpretativa e da una profonda…
Le recensioni di S&M: Aura – Stefano Leonardi-Marco Colonna-Antonio Bertoni-Fridolin Blumer-Heinz Geisser
AURA
Stefano Leonardi – Marco Colonna – Antonio Bertoni – Fridolin Blumer – Heinz Geisser
Etichetta discografica: Leo Records
Anno produzione: 2020
di Stefano Dentice
Un ordinato caos di sonorità volutamente sghimbesce, ipnotiche, tensive, che trasportano l’ascoltatore in una dimensione parallela. Aura è la nuova fatica…
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Ego Boost – Frank Martino Disorgan
Vagonate di marcato groove, sonorità ipnotiche e sghimbesce, asperità armoniche e ritmiche, nonchè atmosfere spesso…
Le recensioni di S&M: Mister Puccini in Jazz – Cinzia Tedesco
Alcuni sedicenti (pseudo)cultori della buona e vera musica sostengono, spesso e volentieri, l’erronea e risibile…
Le recensioni di S&M: Once Upon A Time – Black Coffee & Martine Thomas feat. Massimo Donà e Daniele Di Bonaventura
Un sound caldo, avvolgente, locupletato da un groove accentuato, ben definito, il tutto nel segno di un forte appeal comunicativo. Once Upon A Time è la nuova realizzazione discografica firmata (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Ensemble – Maurizio Brunod Ensemble with Daniele Di…
Una maliarda commistione di temi rarefatti ed evocativi, scenari sonori tensivi e ipnotici ed elogiabile ricerca…
Le recensioni di S&M: Changing Shapes – Lorenzo Vitolo
Intarsi armonici e ritmici di ottima fattura, espressi con sceltezza comunicativa e personalità stilistica.…
Le recensioni di S&M: Mediterranean Tales – Gianni Iorio e Pasquale Stafano
Scavare fra i meandri dell’anima fino a carezzarla, a coccolarla come una mamma coccolerebbe il proprio figlio in tenera età, attraverso un’amorevolezza e un ardore comunicativo che fanno salire (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Solo – Felice Clemente
Una conversazione interiore, profonda e mutevole, che fotografa stati d’animo e sensazioni contrastanti attraverso…
Le recensioni di S&M: Time Heals Everything – Giacomo Uncini
Un imprinting moderno, arricchito da un sound caldo e avvolgente e da una freschezza stilistica che colpisce di…
Le recensioni di S&M: Giulia – Francesco Cataldo
Distante da un contorto “tempo cerebrale”, lontano da talune fuorvianti urgenze discografiche, Francesco Cataldo ritorna alla sana pratica della pubblicazione con “Giulia”, suo terzo racconto (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Ad occhi chiusi – Filippo Sebastianelli
Cantabilità dei temi densa di caloroso senso melodico, furore interpretativo, romanticismo e solarità comunicativa…
Le recensioni di S&M: Vola Vola – Daniele Di Bonaventura / Michele Di Toro
Un candido e simbiotico dialogo intriso di empatia, levità, munificenza comunicativa e classe cristallina, talvolta…