Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
I dischi di S&M
Un viaggio a tutto swing
Telepatico interplay, feeling, intensa energia comunicativa e, soprattutto, un incendiario swing, danno vita a WE4, nuovo capitolo discografico firmato Fabrizio Bosso Quartet, spumeggiante (…)
Leggi di più...
Un album ricco di humus
Talvolta, vi sono musicisti (soprattutto italiani) che preferiscono di gran lunga esprimersi artisticamente…
Ludwig van Beethoven: oltre il confine della musica classica
Musica classica e jazz. Due mondi apparentemente agli antipodi. Ma invece la storia ha dimostrato che esiste un…
I dischi di S&M: Oriente – Giovanni Scasciamacchia (recensione)
Un’ode allo spirito e al mood della tradizione afroamericana, un inno allo swing, il tutto adornato da accentuate e sgargianti colorazioni latin jazz. Oriente è la nuova fatica discografica (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: London Tango – The Romano Viazzani Ensemble
The reviews of S&M: London Tango – The Romano Viazzani Ensemble
(Below the English version of this article)
Le recensioni di S&M: Musiche Insane – NewStrikers
Scenari sonori ipnotici, onirici, di forte impatto, locupletati da testi profondi e immersivi, nonché da intarsi…
Le recensioni di S&M: Al centro delle cose – Elsa Martin / Stefano Battaglia
Un sopraffino mélange di introspezione, meditazione e spirito di ricerca, il tutto ornato da paesaggi sonori e armonici estasianti, onirici, ma anche cerebrali e complessi, che proiettano la (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Baroque Accordion – Luca Pignata
Ricerca stilistica e intimità espressiva sono le fondamenta di Baroque Accordion, il primo lavoro discografico di…
Le recensioni di S&M: Tramas – Francesco Venerucci (Special Guest Dave…
Un abbacinante caleidoscopio di soavi melodie, suoni estasianti e atmosfere evocative che nutrono la sfera…
Le recensioni di S&M: Minneapolis Standard Book – Minneapolis Electric Sheep
MINNEAPOLIS STANDARD BOOK
Minneapolis Electric Sheep
Etichetta discografica: Autoproduzione
Anno produzione: 2020
di Stefano Dentice
Una succulenta miscellanea (principalmente) di rock, funk e fusion per tributare un eccezionale artista prematuramente scomparso: Prince. Minneapolis Standard Book è la nuova realizzazione…
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Selected Solo Works, Vol. 1-3 – Frode Haltli
In tanti abbiamo pensato di sfruttare questo periodo difficile e incerto per riprendere in mano cose lasciate in…
Le recensioni di S&M: First Steps – Francesco Schina
Hard Bop moderno ma debitore della migliore tradizione classica, grandi slanci di improvvisazione e controllata…
Le recensioni di S&M: Rust – Luca Dalpozzo Quintet
Un climax suggestivo, surreale, adornato da sonorità cosmiche, evocative, pervasive, da inebrianti intarsi armonici, intrecci ritmici e temi articolati, complessi, ma al tempo stesso maliardi (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Esperanto – Esperanto
Un riscaldante afflato mediterraneo locupletato da una contagiosa veracità interpretativa e da una profonda…
Le recensioni di S&M: Aura – Stefano Leonardi-Marco Colonna-Antonio…
AURA
Stefano Leonardi – Marco Colonna – Antonio Bertoni – Fridolin Blumer – Heinz Geisser
Etichetta…
Le recensioni di S&M: Ego Boost – Frank Martino Disorgan
Vagonate di marcato groove, sonorità ipnotiche e sghimbesce, asperità armoniche e ritmiche, nonchè atmosfere spesso tensive, rappresentano i tratti distintivi di Ego Boost, nuova fatica (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Mister Puccini in Jazz – Cinzia Tedesco
Alcuni sedicenti (pseudo)cultori della buona e vera musica sostengono, spesso e volentieri, l’erronea e risibile…
Le recensioni di S&M: Once Upon A Time – Black Coffee & Martine Thomas…
Un sound caldo, avvolgente, locupletato da un groove accentuato, ben definito, il tutto nel segno di un forte…
Le recensioni di S&M: Ensemble – Maurizio Brunod Ensemble with Daniele Di Bonaventura & Gianluigi Trovesi
Una maliarda commistione di temi rarefatti ed evocativi, scenari sonori tensivi e ipnotici ed elogiabile ricerca stilistica volta al raggiungimento di una propria identità comunicativa. È così (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Changing Shapes – Lorenzo Vitolo
Intarsi armonici e ritmici di ottima fattura, espressi con sceltezza comunicativa e personalità stilistica.…
Le recensioni di S&M: Mediterranean Tales – Gianni Iorio e Pasquale Stafano
Scavare fra i meandri dell’anima fino a carezzarla, a coccolarla come una mamma coccolerebbe il proprio figlio in…