Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Kunsertu
Rosa, “la figlia bella come la migliore ombra del paradiso”, osserva nascosta alla finestra l’innamorato che passa di notte e la saluta “con cuore desideroso e voce audace”. Non gli risponderà (…)
Leggi di più...
Il Direttore delle Stelle
Miguel Caló è stato un grande bandoneónista, ma, soprattutto, un grande direttore di orchestre di tango. A dire il…
Il continuum fra tradizione e modernità
Accantonare completamente gli imprescindibili e preziosissimi insegnamenti tratti dalla tradizione afroamericana…
“Qui si canta in altro modo”
Nel giro di un istante era nato l’amore per questo testo, nel giro di qualche ora la sua lettura era consumata. E non solo per il richiamo a Goffredo Petrassi. Tanti altri sono gli argomenti trattati, capaci di suscitare interesse (...)
Leggi di più...
“9 13 18 24”
Poche settimane fa è uscito, per Ars Spoletium Publishing&Recording, il prodotto finale, sotto forma di doppio…
Intense conversazioni fra ottone e avorio
Un appassionato inno alla massima libertà d’espressione, una sentimentale ode a una concezione interpretativa che…
Quel “crucco” di Mozart
Fin dalle prime battute della “Premessa”, anzi, fin dal titolo stesso di questo libro, ho pensato: “Speriamo che abbia un seguito! Speriamo che Camilla Testi ci proponga presto nuovi appuntamenti con le vicissitudini dei (...)
Leggi di più...
“Sas matracas”
Sas Matracas sono una ampia famiglia di congegni fonici appartenenti, in base al sistema di classificazione…
Quando Sofija Gubajdulina incontrò la fisarmonica (4^ parte)
Il richiamo della fisarmonica torna a farsi sentire da Sofija Gubajdulina nel 1982. Stavolta, non si tratta di un…
Miranda Cortes “il Coraggio”
In questo nuovo album Miranda Cortes ci regala una visione sonora vera e non solo, uno spaccato particolarmente crudo della realtà che viviamo. Dopo un primo ascolto ci si potrebbe sentire (…)
Leggi di più...
Occhi di latte e polvere di stelle
Penso di essere creativamente irrequieta, ma pigra per la maggior parte del tempo. Non sono ambiziosa e non mi…
Los dos Pedro (2 ͣ parte)
Il duo di bandoneón che vede affiancati Pedro Maffia e Pedro Laurenz risulta essere straordinario dal punto di…
Uno scintillio di suoni e ritmi
Una travolgente e impattante ondata di energia sonora, ritmica, sviscerata con palpabile impetuosità comunicativa, vigore interpretativo, in cui non mancano frangenti più serafici, contemplativi (…)
Leggi di più...
L’ipnosi di un dipinto sonoro
Un tourbillon di suoni magnetici, evocativi e ammalianti, denso di asperità armoniche di ottima fattura e finezze…
“Is Launeddas”
Tra gli aerofoni ad ancia semplice più importanti e famosi nel panorama della tradizione musicale sarda troviamo…
Mirco Patarini e Iñaki Alberdi sul palco dell’Astra per la giornata odierna del PIF
Riflettori puntati sulle premiazioni, domani, venerdì 1°ottobre, a Castelfidardo, con il concorso internazionale per fisarmonicisti che la mattina, a partire dalle 11, al Cinema Teatro Astra (…)
Leggi di più...
Quando Sofija Gubajdulina incontrò la fisarmonica (3^ parte)
Nella vita di ogni essere umano gli incontri sono fondamentali, a volte capaci di provocare scelte importanti. In…
Los dos Pedro (1 ͣ parte)
Le interviste ad Astor Piazzolla finivano spesso sull’argomento del suo rapporto con il tango delle origini, quello…
“Accordion Waves suona italiano”
Accordion Waves suona italiano - New ways for accordion (Below the English version of this article)
Leggi di più...
Kristi Stassinopoulou
Psichedelia, punk, elettronica… e le più antiche tradizioni musicali e sciamaniche della lirica greca. Da oltre…
Lo swing come un mantra
Lo swing è il cuore pulsante del jazz, il motore trainante di questo genere musicale, lo spassoso e accattivante…