Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Le “stelle” nella Vienna di Maria Teresa d’Asburgo
La capitale asburgica beneficiò di un lungo periodo di riforme grazie all’impegno e alla politica sociale e culturale ‘illuminata’ dell’imperatrice Maria Teresa (1717-1780), di cui fu (...)
Leggi di più...
Dipinti sonori intimistici e struggenti
Quando la sensibilità comunicativa di un artista emerge in modo preponderante, di fatto ridimensionando il tedioso…
La didattica e la promozione fisarmonicistica nel mondo estone
Momir Novakovic è un musicista serbo che attualmente risiede e lavora in Estonia, dove insegna Fisarmonica…
Kay McCarthy: Respirare le canzoni
Questa volta abbiamo intervistato Kay McCarthy, che potremmo definire una pioniera della cultura gaelica in Italia e una musicista che, sicuramente, ha contribuito a rafforzare l’attrazione (...)
Leggi di più...
Hathor e le Altre
Fin dal paleolitico si trovano raffigurazioni di donne che suonano uno strumento; nel Libro dell’Esodo Miryam…
Una lente d’ingrandimento sull’anima
Spesso e volentieri, molti musicisti tendono a mostrare i “muscoli” esprimendosi con una foga comunicativa talvolta…
Con IAC la fisarmonica di ARTIficio SONORO si apre all’Europa
Continua l'attività dei musicisti partecipanti agli atelier e ai progetti artistici di ARTIficio SONORO – atelier internazionale, per Italian Accordion Culture (IAC), nell'ambito della formazione (…)
Leggi di più...
Il suono antico dell’organetto
Questa volta non è facile definire un territorio. O meglio, partiamo dal Salento, che è terra di appartenenza della…
Quando l’improvvisazione libera è un’esigenza fisiologica
Affrancarsi da schemi precostituiti che spesso sfociano in vere e proprie “prigioni mentali” è sempre un’impresa…
“Un geniale cialtrone, un po’ poeta”
Anche se c’è chi lo nega (o lo difende), sempre di più si fa un gran parlare della regia (e dei registi) del teatro d’opera. Con il rischio, a volte, di dimenticare gli «altri» protagonisti (...)
Leggi di più...
Caldi bagliori di mediterraneità
Sentieri sonori che profumano di Mediterraneo, nel segno dell’essenzialità, dove la melodia è linfa vitale. Cyclops…
Poster – la versione strumentale del celebre brano di Baglioni proposta da…
Poster è un brano scritto da Claudio Baglioni e Antonio Coggio, pubblicato dalla RCA nel 1975. Il prossimo anno…
Torino Jazz Festival – Jazz is (not) dead
L'edizione 2024 del festival, sotto la sapiente Direzione Artistica di Stefano Zenni, ha confermato ed ampliato il successo di critica e pubblico dell'anno scorso. Undici giorni di concerti ed (…)
Leggi di più...
Atelier e Master Class per l’estate di ARTIficio SONORO
Dal 16 al 21 luglio 2024, ARTIficio SONORO programma, a Castel Ritaldi in provincia di Perugia in collaborazione…
In programma a Prato il terzo Atelier sul tema “Scrivere per…
Nell'ambito della collaborazione tra Comune di Prato, Scuola Comunale di Musica "Giuseppe Verdi" di Prato, Camerata…
Un impulso al teatro d’opera
Domenica 28 aprile 2024, alle 18.00, presso il teatro Mario Tiberini di San Lorenzo in campo (PU), prenderà il via la prima stagione lirica organizzata dall'Associazione Culturale “MemiOpera” (...)
Leggi di più...
Che musica popolare sarebbe senza fisarmonica?
Per questa intervista andiamo in Abruzzo, terra di grandi tradizioni popolari, dove troviamo I Giovani del Folk. I…
Rabbia per un bugiardo
I Quiet for a While sono una band alternative rock formatasi a Roma. Il gruppo è composto dalla cantante Silvia…
Iconoclastia stilistica per organetto ed elettronica
L’organetto, nell’immaginario collettivo, è considerato uno strumento solo legato alla musica popolare. In realtà non è proprio così, perché oggigiorno viene utilizzato per esplorare territori (…)
Leggi di più...
Quell’esule perpetuo, male amato
È sempre con una certa trepidazione che mi accingo ad affrontare ogni nuova pubblicazione di Alessandro Zignani.…
Il folk dal sapore avveniristico
Il mood ancestrale del folk, quello che profuma di terra, mare e sole che si unisce in modo simbiotico con sonorità…