Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Poster – la versione strumentale del celebre brano di Baglioni proposta da Salvatore Cauteruccio
Poster è un brano scritto da Claudio Baglioni e Antonio Coggio, pubblicato dalla RCA nel 1975. Il prossimo anno raggiungerà il mezzo secolo di vita e tutto questo tempo trascorso è stato (…)
Leggi di più...
Torino Jazz Festival – Jazz is (not) dead
L'edizione 2024 del festival, sotto la sapiente Direzione Artistica di Stefano Zenni, ha confermato ed ampliato il…
Atelier e Master Class per l’estate di ARTIficio SONORO
Dal 16 al 21 luglio 2024, ARTIficio SONORO programma, a Castel Ritaldi in provincia di Perugia in collaborazione…
In programma a Prato il terzo Atelier sul tema “Scrivere per Fisarmonica” con il M° Nicolas Tzortzis
Nell'ambito della collaborazione tra Comune di Prato, Scuola Comunale di Musica "Giuseppe Verdi" di Prato, Camerata Strumentale di Prato e ARTIficio SONORO – Atelier Internazionale, ideato (…)
Leggi di più...
Un impulso al teatro d’opera
Domenica 28 aprile 2024, alle 18.00, presso il teatro Mario Tiberini di San Lorenzo in campo (PU), prenderà il via…
Che musica popolare sarebbe senza fisarmonica?
Per questa intervista andiamo in Abruzzo, terra di grandi tradizioni popolari, dove troviamo I Giovani del Folk. I…
Rabbia per un bugiardo
I Quiet for a While sono una band alternative rock formatasi a Roma. Il gruppo è composto dalla cantante Silvia Sprecacenere, dai chitarristi Alessia Arfei e Davide Santangelo, dalla bassista (...)
Leggi di più...
Iconoclastia stilistica per organetto ed elettronica
L’organetto, nell’immaginario collettivo, è considerato uno strumento solo legato alla musica popolare. In realtà…
Quell’esule perpetuo, male amato
È sempre con una certa trepidazione che mi accingo ad affrontare ogni nuova pubblicazione di Alessandro Zignani.…
Il folk dal sapore avveniristico
Il mood ancestrale del folk, quello che profuma di terra, mare e sole che si unisce in modo simbiotico con sonorità contemporanee, “2.0”, dal gusto futuristico, per offrire una prospettiva (…)
Leggi di più...
L’onnivorismo stilistico come un mantra
Oltrepassare i confini stilistici per dar vita a una sorta di mosaico sonoro ecumenico, scevro da condizionamenti…
Una magia speciale
Incisa nel 1978 su un 45 giri da Riccardo Cocciante, resta una delle composizioni più amate nella storia della…
La fisarmonica è imbattibile!
Per questa intervista siamo andati in Veneto, dove ci hanno virtualmente accolto i Daushasha: una band decisamente eclettica che fa della continua sperimentazione di suoni e strumenti il (...)
Leggi di più...
Un sax e un clarinetto per la madre Africa
Le autobiografie e altre tipologie di scritti dei jazzisti costituiscono, ovviamente, delle fonti storiografiche…
Fascinosi dipinti in note di sovietica memoria
Un’intensa peregrinazione sonora nel mondo della musica popolare sovietica volta a narrare le storie, le origini e…
La fisarmonica che evoca mondi
In questa nuova intervista vi portiamo in Brianza, dai Mercanti di Liquore: una band nata nel 1995, evoluta, sospesa e rinata. Dopo più di dieci anni fuori dalle scene, ritornano in una nuova (…)
Leggi di più...
La musica d’autore italiana di jazz vestita
Rinverdire alcuni intramontabili capolavori della musica italiana d’autore in chiave jazz attraverso un’eleganza…
A spasso con Liszt (alla ricerca dell’amore)
Di questi tempi ci vuole del coraggio a pubblicare libri. Se i libri, poi, trattano di musica colta o di arte, la…
L’alto senso estetico della melodia
L’importanza dei temi e nello specifico della melodia, troppo spesso viene accantonata nell’oblio in favore di esasperati ed esasperanti virtuosismi che purtroppo, sovente, non sono al servizio (…)
Leggi di più...
“Danza della Natura”. Il disco d’esordio del fisarmonicista e…
Pubblicata in copia fisica e in uscita venerdì 26 gennaio sugli store digitali la prima produzione discografica del…
Una nuova collezione di musica contemporanea
Per l'etichetta Ars Spoletium Publishing&Recording è uscito il 22 dicembre, sulle principali piattaforme, un…