Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Il “lavoro” e il ruolo “sociale” del Conservatorio Rossini
Per quest’anno chiamiamola “Giornata del Lavoratore” più che “Festa del lavoro”. Si festeggia chi c’è. Mentre il lavoro è in gran parte drammaticamente assente in questo periodo di sciagurata (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Mediterranean Tales – Gianni Iorio e Pasquale Stafano
Scavare fra i meandri dell’anima fino a carezzarla, a coccolarla come una mamma coccolerebbe il proprio figlio in…
Fra tecnica e interpretazione – i “segreti” di Kosmos III
Il nostro viaggio alla scoperta di Kosmos ci conduce ora al terzo volume, utilizzabile con tutti i tipi di…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (4ª parte)
Il vecchio millennio si chiude, per Pauline Oliveros, con due album. Dal ritorno alla collaborazione con Andrew Deutsch, e felicemente sostenuta da Tony Conrad (violino elettrico), Alexandra (…)
Leggi di più...
Il Nuovo C.D.M.I. si racconta – intervista allo specchio
Nel mondo della fisarmonica tutti conoscono il Centro Didattico Musicale Italiano, storica associazione di scuole…
Le recensioni di S&M: Solo – Felice Clemente
Una conversazione interiore, profonda e mutevole, che fotografa stati d’animo e sensazioni contrastanti attraverso…
Venerdì 24 aprile alle 18.00 diretta Facebook con Corrado Rojac e l’armonica a mantice di Greggiati
Corrado Rojac, fisarmonicista italiano tra i più importanti, ha rinvenuto, presso la Biblioteca Musicale “Greggiati” di Ostiglia, vicino a Mantova, un metodo per fisarmonica del 1842. Esso (…)
Leggi di più...
Note in libertà – i “segreti” di KOSMOS II
Kosmos II si pone come continuazione del primo volume, utilizzabile anche come primo libro dagli allievi fino a…
Chi (è) sarà di scena? Cronache del popolo della musica ai tempi del Coronavirus
Lo scenario non andrebbe neppure raccontato, dato che ci siamo immersi completamente: tutti a casa, paura,…
Dario Flammini: confronto, dialogo e comunicazione alla base di tutto
Dario Flammini è un fisarmonicista assai apprezzato sia per le sue irrefutabili qualità tecniche che interpretative. Musicista profondo, dallo spirito innovativo, anche nel campo della didattica (…)
Leggi di più...