Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
I fisarmonicisti del S. Cecilia sul palco della Royal Academy of Music
Il 6 Novembre, presso il Teatro “David Josefowitz Recital Hall” della Royal Academy of Music, si svolgerà un importante concerto dei migliori allievi della classe del M° Pitocco (…)
Leggi di più...
Rassegna Musicale Nazionale “Gorni Kramer”: Rivarolo Mantovano (MN)
L'Associazione Nuovo C.D.M.I. indice ed organizza, con il patrocinio del Comune di Rivarolo Mantovano, una Rassegna…
La fisarmonica si suona col corpo e l’anima. Intervista a Saro Calandi
Saro Calandi affianca ad una ricca attività concertistica, che lo porta a esibirsi come solista e con gruppi e…
Martedì 29 ottobre 2013: La Serva Padrona approda a Foligno (PG)
Evento di straordinario interesse, martedì 29 ottobre a Palazzo Trinci, dove avrà luogo una straordinaria rappresentazione de “ La Serva Padrona”, opera di Giovan Battista Pergolesi (…)
Leggi di più...
Il Teatro Cucinelli di Solomeo (PG) presenta “Viva Verdi”
Il Teatro Cucinelli di Solomeo presenta “VIVA VERDI” con il quartetto d’archi della Scala composto da Francesco…
John Tefteller spende la cifra più alta mai pagata per un disco
John Tefteller, un commerciante di dischi dell’Oregon, ha superato un singolare record: ha pagato 37.100 dollari…
“Sona Orchestraccia sona”. In uscita il primo disco dell’Orchestraccia
L’Orchestraccia si esprime in romanesco e la romanità diviene l’espressione di un progetto in cui le arti della rappresentazione si fondono in un codice rustico ma affascinante, grezzo e diretto (…)
Leggi di più...
Conservatorio di Musica “Antonio Vivaldi”: Riprende “MUSICALIA”
Il 20 ottobre 2013 riprende la stagione di Musicalia, tradizionale appuntamento domenicale con la buona musica…
Il koreano Minjej Yang vince il Premio Pianistico “M. Clementi” di Spoleto
Si sono chiusi ufficialmente il 6 Ottobre i Concorsi Pianistici Internazionali “Città di Spoleto”. Numerosi gli…
La musica fa bene al cuore e all’anima. Intervista a Gianni Mirizzi
Il fisarmonicista Gianni Mirizzi ci parla della sua esperienza nella didattica, con riferimenti all’organologia e ai suoi interessi e progetti, dalla classica, al jazz all’improvvisazione (…)
Leggi di più...