Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Frank Marocco-Daniele Di Bonaventura: “Two for the Road”
Uno è un gigante mondiale della fisarmonica che ha collaborato con artisti del calibro di Luciano Pavarotti, dei Pink Floyd, di Madonna, di Brian Wilson o con compositori come John Williams, padre delle colonne sonore di tantissime produzioni hollywoodiane; l'altro è uno dei più interessanti interpreti di bandoneon, un musicista a tutto tondo,…
Leggi di più...
Masterclass con Anzellotti al 12° Festival dei Duchi D’Acquaviva
Anche quest'anno il Festival Internazionale dei Duchi d’Acquaviva di Atri (Teramo) propone una ricchissima offerta…
Dal 20 al 28 agosto tornano ad Urbino le Vacanze Musicali
Tornano le Vacanze Musicali a Urbino (Pesaro Urbino). Dal 20 al 28 agosto, infatti, nella città marchigiana è in…
61° Trofeo mondiale C.M.A., Deschamps: “Giusto tornare in Italia”
"L'Italia è la vera culla della CMA poiché è stata guidata per oltre mezzo secolo dal compianto segretario generale Bio Boccosi in stretto rapporto con il fondatore Charles Demaële" spiega Deschamps (…)
Leggi di più...
Al via il Cotati Accordion Festival, tra divertimento e impegno sociale
E' ormai tutto pronto per l'apertura della nuova edizione del Cotati Accordion Festival in programma il 20 e il…
Oltre 70 musicisti per la 23a edizione del Carrefour Mondiale de l’Accordéon…
La febbre della fisarmonica si diffonde nel Quebec. La cittadina canadese di Montmagny, infatti, si preparara ad…
Castelfidardo, a settembre masterclass con Jacomucci
Il 5 e il 6 settembre si svolgerà a Castelfidardo la seconda parte della masterclass curata dal maestro Claudio Jacomucci docente di fisarmonica presso il Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara (…)
Leggi di più...
L’antico borgo di Santa Severina ospita il Campus AFAM 2011
Sarà ancora una volta la splendida cornice di Santa Severina (Crotone) ad ospitare, dal 22 al 28 agosto 2011, la…
Hans Maier: quando il suono è cultura
Pregevole interprete. Preparazione scientifica in ambito musicologico e letterario. Curiosità e rigore…
Piero Ricci. Lo “zampognista” e l’Ecletnica Pagus
di Fabio Ciminiera
La zampogna è da sempre legata all'immaginario del mondo agro-pastorale dei secoli passati pastori, transumanza, festività natalizie, ma anche leggende, storie e vicende di una civiltà quasi del tutto scomparsa. Se rappresentazioni in costume e studi etnomusicologi offrono ormai un quadro ampio e particolareggiato di quanto è…
Leggi di più...