Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Generi musicali
Renzo il Rosso: un sogno realizzato
Sogno e ambizione. Forza dell’immaginario e volontà di realizzazione. È in questo eterno dualismo, che segna il confine tra il virtuale e il reale, tra la capacità di concretizzazione e i (…)
Leggi di più...
Raoul Casadei: tra radici e futuro
A detta dei bene informati, le origini della musica da ballo e, in particolare, del cosiddetto “liscio”, sono da…
Le recensioni di S&M: Rust – Luca Dalpozzo Quintet
Un climax suggestivo, surreale, adornato da sonorità cosmiche, evocative, pervasive, da inebrianti intarsi…
Valentina Gullace Quartet in concerto al Fortissimo Classica Festival
Il 3 settembre VALENTINA GULLACE QUARTET si esibirà in concerto a partire dalle ore 21:00 in occasione della seconda edizione del Fortissimo Classica Festival presso il centro residenziale (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Esperanto – Esperanto
Un riscaldante afflato mediterraneo locupletato da una contagiosa veracità interpretativa e da una profonda…
Le recensioni di S&M: Aura – Stefano Leonardi-Marco Colonna-Antonio…
AURA
Stefano Leonardi – Marco Colonna – Antonio Bertoni – Fridolin Blumer – Heinz Geisser
Etichetta…
Con il “Canto Logudorese” si chiude la 32° edizione del Festival “Francesco Bande”
La 32° edizione del Festival “Francesco Bande” si chiuderà sabato 1° Agosto 2020 con una riproposizione delle più conosciute forme canore della Sardegna, nota con la denominazione di (…)
Leggi di più...
MASTER di secondo livello in Interpretazione della Musica Contemporanea
The second level Master of Arts in Contemporary Music
(Below the English version of this article)
Le recensioni di S&M: Ego Boost – Frank Martino Disorgan
Vagonate di marcato groove, sonorità ipnotiche e sghimbesce, asperità armoniche e ritmiche, nonchè atmosfere spesso…
Le recensioni di S&M: Mister Puccini in Jazz – Cinzia Tedesco
Alcuni sedicenti (pseudo)cultori della buona e vera musica sostengono, spesso e volentieri, l’erronea e risibile tesi secondo cui classica e jazz sarebbero due generi totalmente agli antipodi (…)
Leggi di più...
Federico Bianchetti: …e se fosse passione?
In molti si domandano quali motivazioni possa avere un musicista che si destreggia nei sempre più sofisticati…
Il Mulino del Po: la passione al servizio dell’arte
La mia piccola ricerca volta a censire le orchestre e gli artisti legati alla musica da ballo, si fregia della…
Mirko Casadei: da padre in figlio… il segreto del successo
Corsi e ricorsi storici, dinastie che si succedono, regni tramandati da padre in figlio che, nel bene e nel male, segnano mutamenti epocali influendo sul destino di intere civiltà. Tanto per (…)
Leggi di più...
La storia di Franco Bagutti
Nato a Gragnano, piccolo paese in provincia di Piacenza, il 6 Aprile 1943, Franco Bagutti trascorre gli anni della…
Corrado Castellari: la mia vita è la mia musica
Tra gli ingredienti fondamentali per la realizzazione di una succulenta pietanza figurano inequivocabilmente le…
Ivano Pescari: talento e passione
Che fosse un predestinato lo si intuisce dalla foto che lo ritrae, in giovanissima età, con uno strumento più grande di lui, attorniato da amici e parenti festanti. Se alla fisarmonica, da (…)
Leggi di più...
Manuel Petti: un’irresistibile attrazione per i colori della fisarmonica
Fisarmonicista versatile e profondamente curioso, che ama spaziare fra diversi generi musicali, Manuel Petti…
Edmondo Comandini: l’allievo modello
Tra i tanti dualismi che nel corso dei secoli hanno contrapposto figure artisticamente e professionalmente…
Carlo Venturi: il fuoriclasse
C’è un bisogno innato nell’essere umano, una via di mezzo tra un moto irrazionale e un istinto mai sopito, che dalla notte dei tempi lo induce a generare miti e leggende, ad alimentarne forza (…)
Leggi di più...
Albertino Bastianoni: un’icona del nostro tempo
Immaginiamo, per qualche istante, di trovarci nel bel mezzo di una delle celebri favole di Hans Christian Andersen……
Masterclass di fisarmonica e musica da camera (con fisarmonica) a Chiusi della…
Dal 31 agosto al 5 settembre prossimi, in occasione dei Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale 2020 che…