Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Generi musicali
“Saga. Il canto dei canti”. Il nuovo disco di Giovanni Lindo Ferretti
L’impronta della vita attuale di Ferretti è questo nuovo disco, “Saga. Il canto dei canti”, elaborato in una visione a dir poco contraddittoria ma perfettamente aderente al pensiero ferretti ano (…)
Leggi di più...
“La Milano di Roberto Leydi”. Incontri a dieci anni dalla scomparsa
Fioriscono le iniziative in memoria di Roberto Leydi, scomparso dieci anni fa. Tra queste ricordiamo un ciclo di…
“Beyond The Ragasphere”, il nuovo disco di Debashish Bhattacharya
Debashish Bhattacharya, virtuoso indiano della chitarra slide, ha un approccio world alla musica, che è ben…
“Ballads Blues & Bluegrass”, un film dell’etnomusicologo Alan Lomax
Siamo a New York, nel Greenwich Village, e l’etnomusicologo di Austin invita nel suo appartamento cantanti e musicisti per delle session informali che oggi hanno un valore storico ineguagliabile (…)
Leggi di più...
L’isola di legno, il nuovo disco dell’Orchestra di Piazza Vittorio
È uscito L’isola di legno, il disco dei dieci anni di attività dell’Orchestra di Piazza Vittorio, il gruppo…
Enciclopedia multimediale della musica sarda: 16 volumi, 9 DVD e 7 CD
L’etnomusicologo Marco Lutzu e il regista Francesco Casu hanno curato la prima opera enciclopedica multimediale…
La nuova estetica della popular music nei 50 anni di Rolling Stones
Per i cinquant’anni di carriera, tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013, i Rolling Stones hanno messo in moto una grande macchina organizzativa, realizzando dischi, film, libri e concerti (…)
Leggi di più...
Funky Dervish, il nuovo disco del percussionista Yinon Muallem
Il compositore e percussionista Yinon Muallem ha recentemente pubblicato il suo sesto album, dal titolo Funky…
Gli incontri dell’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati
L’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati (IISMC) promuove la conoscenza delle più alte forme…
L’altra musica a dieci anni dalla scomparsa di Roberto Leydi
A Bologna il 6 e il 7 aprile sarà organizzato “Roberto Leydi. L’altra musica”, un evento in memoria dell’etnomusicologo a dieci anni dalla scomparsa, con contributi di studiosi e musicisti (…).
Leggi di più...
“Music and space”. Il prossimo convegno dell’ICTM in Val Venosta
Dal 31 maggio al 2 giugno si terrà a Malles, in Val Venosta, il convegno dal titolo "Music and Space". L’evento…
La Fisaorchestra Armonia di Treviso: una intuizione del M° Smeazzetto
La Fisaorchestra Armonia di Treviso si è costituita, con il contributo, la passione e il supporto di tanti giovani…
Nasce Etnomusicologica e il progetto di mappatura Etno Music Atlas
Per le uscite discografiche, i libri, ma anche i festival, le rassegne, i concorsi, ora c’è etnomusicologica.com, un sito ricco di informazioni e materiali di interesse etnomusicologico (…)
Leggi di più...
È in uscita “Musiche tradizionali in Basilicata” di Giorgio Adamo
Per Squilibri è in uscita il libro “Musiche tradizionali in Basilicata. Le registrazioni di Diego Carpitella ed…
Il Piccolo vocabolario etnomusicologico dello studioso Walter Brunetto
Esce per l’editore Squilibri il volume Piccolo vocabolario etnomusicologico Forme, stili, repertori e contesti…
La Canzone di Zeza e il carnevale degli Zezi di Pomigliano d’Arco
La Canzone di Zeza è una commedia popolare attraverso la quale si celebra la morte di Carnevale, messa in scena, fino alla metà degli anni Cinquanta, da gruppi di attori improvvisati (…)
Leggi di più...
È morto Valentino Paparelli, studioso di musiche popolari umbre
Il lavoro di ricerca di Valentino Paparelli è principalmente legato ai repertori di tradizione orale della…
Borsa di studio SIMONE LISINO per i migliori studenti di chitarra jazz
La Famiglia Lisino, per ricordare il giovane e brillante Musicista Simone scomparso prematuramente, ha messo a…
Offida (AP) 9° Festival dell’Adriatico – Gara di Organetto Diatonico
21/4/2013: 9° Festival dell'Adriatico - Gara di Organetto Diatonico. L'evento è organizzato dall'Associazione “Grifoli Club” di Offida (AP) e dall’AMISAD con il patrocinio del Comune di Offida (…)
Leggi di più...
Al Circolo Gianni Bosio uno stage monografico sull’organetto
“Semprice e cumpricata (la tarantella prima e dopo la cura)”. Il 9 e il 10 marzo si terrà, al Circolo Gianni Bosio…
Venezia 8 – 9 – 10 Aprile: Master class con il M° Sergej Tchirkov
Ancora un importante appuntamento per i fisarmonicisti e, più in generale, per tutti i musicisti che vedrà come…