Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Accordion Show e Cremona Musica: il trionfo dell’artigianato musicale
Ancora pochi giorni per l'inaugurazione dell'attesissimo Accordion Show, edizione 2021, inserito nell'ambito della manifestazione fieristica Cremona Musica in programma dal 24 al 26 settembre. (…)
Leggi di più...
Fisarmonica e pianoforte: funzione di risposta dei meccanismi di selezione delle…
Passiamo ora ad esaminare il caso della fisarmonica. Prendiamo in considerazione una fisarmonica con tre giochi di…
“Sonetu a buca”
L’armonica a bocca è uno strumento aerofono, ormai popolare in tutto il mondo, che arriva in Sardegna tra la fine…
Le metamorfosi del suono in tre nuovi lavori per fisarmonica
Sound metamorphosis in three new works for accordion
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Osvaldo Fresedo: da bandoneonista a direttore
Quando si parla di Osvaldo Fresedo si parla di un gigante del tango. Il buon Dio gli ha concesso una lunga vita (5…
Fisarmonica: architettura del futuro (2 ͣ parte)
Accordion: architecture of the future (Part 2)
(Below the English version of this article)
Quando la musica è poesia
Un abbraccio simbiotico e simbolico fra pianoforte e bandoneon, nel segno del candore interpretativo, della sensibilità espressiva, della poeticità comunicativa. Così nasce Notturni, nuovo (…)
Leggi di più...
L’importanza di un ascolto onnivoro
Sebastiano Zorza è un fisarmonicista musicalmente curioso, attratto dalle diverse culture, da stili differenti,…
Un iridescente arcobaleno di suoni
Un caleidoscopio di emozioni, sensazioni, stati d’animo, fra ironia, temi scanzonati, malinconia e momenti…
PIF 2021 – grandi nomi e concorrenti da tutto il mondo
Stefano Bollani, Eugenio Bennato, Silvia Mezzanotte, Ksenija Sidorova. Sono tra i grandi nomi del panorama musicale attesi, dal 28 settembre al 2 ottobre a Castelfidardo, per festeggiare la 46° (…)
Leggi di più...
LanzoFestival
Associazione MusicaeArtisti in collaborazione con il Comune di Lanzo Torinese e Fondazione Piemonte dal Vivo,…
La favola di Ciro
Non è un romanzo, ma nemmeno un saggio vero e proprio. Non un ritratto, ma schizzi, appunti, impressioni. E il…
Aldo Turconi: Il rapporto simbiotico fra fisarmonica e violino
Fisarmonicista e violinista dalla sconfinata esperienza, follemente innamorato in egual misura di entrambi gli strumenti, Aldo Turconi racconta le sue straordinarie avventure artistiche vissute (…)
Leggi di più...
Fisarmonica: architettura del futuro (1 ͣ parte)
Accordion: architecture of the future (Part 1)
(Below the English version of this article)
Una vita per la fisarmonica
Abbiamo più volte parlato, nel corso delle tante interviste o in altro genere di articoli, dell'affermazione della…
Barabàn
Una storia che parte da lontanissimo, dal 1982. Una ricerca “sul campo” che diventa recupero della tradizione (soprattutto quella contadina dell’Italia settentrionale), un’attitudine alla (…)
Leggi di più...
I cinque del bandoneón (3 ͣ parte)
Un aspetto che contraddistingue molti dei pionieri della Storia del tango è quello di non avere avuto la…
Note cinematografiche per fisarmonica e chitarra
La bellezza e la profondità della melodia come comun denominatore, la sensibilità interpretativa e la raffinatezza…
Physa Harmonicus – Una favola sonora a teatro
Assistere alla rappresentazione teatrale Physa Harmonicus, andata in scena a Fano il 4 luglio 2021 è stata una magica esperienza multisensoriale. Complice la splendida location della Pinacoteca (…)
Leggi di più...
Il nostro contemporaneo, Gustav Mahler
La scrittura ricercata, la complessità delle argomentazioni, l’approccio psicanalitico e, non ultima, l’accorta…
Il confronto attraverso le idee altrui
Jörgen Sundeqvist è un fisarmonicista onnivoro, curioso, totale, sempre aperto al confronto e al dialogo, in quanto…