Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Interviste
Silenzio please! Parla il Prof. Viatcheslav Semionov (1° parte)
Fisarmonicista di fama internazionale, Viatcheslav Semionov insegna a Mosca presso la Gnessins Academy of Music, dove, nel corso degli anni, ha prodotto molti musicisti e vincitori di concorsi (…)
Leggi di più...
La fisarmonica della tedesca Christa Behnke: una compagna di vita
Christa Behnke si racconta a Strumenti e Musica. Parla delle sue esperienze, dei suoi progetti e soprattutto del…
Scopriamo i talenti della nuova generazione: il croato Ivan Šverko
Ivan Šverko è uno dei fisarmonicisti più promettenti della sua generazione. Ha iniziato a studiare presso la scuola…
Franco Cerri: l’autodidatta insegna, anzi… racconta!
Sono riuscito ad avere un appuntamento con il maestro Franco Cerri ed è stata la cosa più semplice del mondo. È bastata una telefonata e la sua voce calma e suadente ha creato il feeling (…)
Leggi di più...
La fisarmonica di Ian Watson incanta nei Teatri del Regno Unito
Ian Watson fa parte della nuova generazione di fisarmonicisti che si sta affermando nei grandi palcoscenici nel…
Il Docente Mirko Ferrarini ci illustra i suoi orizzonti musicali
Un curriculum di tutto rispetto quello del M° Mirko Ferrarini, Docente di Fisarmonica presso l’Istituto Superiore…
Marjan Krajna: una vita dedicata alla musica, tra scuola e orchestra
Marjan Krajna ha studiato in Russia nell’Accademia di Musica Gnessin, si è laureato in fisarmonica e come direttore d’orchestra. Oggi è il Preside di una scuola di musica e dirige importanti (…)
Leggi di più...
Nelson Conceição e Bordeira-Faro. La fisarmonica e il Portogallo
Il fisarmonicista portoghese racconta la sua formazione e le esperienze lavorative, molte delle quali legate alla…
Intervista a Pasquale Coviello: la musica che parla al cuore
Pasquale Coviello parla della sue vita e delle sue esperienze di musicista. “Tango Solo - storie di Tango e Tanghi…
Giuseppe Scigliano: tutto iniziò in un caldo pomeriggio d’estate
Giuseppe Scigliano, il fisarmonicista classico italiano, co-fondatore del “2ttango”, ci racconta dei suoi progetti presenti e futuri, tra esperienze nazionali e internazionali (...)
Leggi di più...
Un viaggio a Londra insieme al fisarmonicista Romano Viazzani
Origini italiane per Romano Viazzani che oggi vive a Londra. Moltissimi e disparati gli impegni che lo legano alla…
Il baby prodigio affamato di musica. Samuele Telari diventa grande
Secondo posto alla Coupe Mondiale, molti obiettivi raggiunti e intere giornate dedicate allo studio. Oggi il…
L’intervista a Giancarlo Caporilli, il fisarmonicista per tutti
Dal classico al leggero, dal sinfonico al liturgico, dal pop al jazz. Centinaia di concerti e collaborazioni con molte case editrici sia in Italia che all'estero. Questo è Giancarlo Caporilli (…)
Leggi di più...
Riccardo Tesi: la musica che oltrepassa confini e frontiere
Intervista a Riccardo Tesi: esordi difficili ma futuro roseo per l'organetto diatonico del musicista pistoiese che…
Racconti e sorrisi dalla Russia. Intervista a Alexander Selivanov
Poco più che ventenne vince la Coupe Mondiale e qualche anno dopo è in giuria. Entusiasta della musica, dei…
Il ritorno alle Essenze per il musicista Eduardo De Crescenzo
Eduardo De Crescenzo si racconta a Strumenti&Musica, spiegando le sue origini, la sua storia e il progetto Essenze Jazz che lo vede impegnato nel recupero delle verità musicali e personali (…)
Leggi di più...
Il fisarmonicista Marcello Paolo Guarnacci in concerto a Reggio Emilia
L’intervista di questa settimana vede protagonista Marcello Paolo Guarnacci, fisarmonicista agli esordi di un…
Da Marocco a Antonacci, esperienze d’autore per Massimo Tagliata
Massimo Tagliata, amante della musica latina e del jazz, polistrumentista, affermato pianista, tastierista e…
“Non una scelta ma un modo di essere”. Questa è la musica di Biondini
Luciano Biondini ovvero l’artista sensibile e creativo, il musicista capace di vincere premi riconosciuti a livello mondiale, il fisarmonicista con molte e importanti (…)
Leggi di più...
La fisarmonica nel suo destino. Giacomo Rotatori si racconta
Intervista a Giacomo Rotatori: L’amore per la fisarmonica lo porta a cambiare strada e studi. Oggi si esibisce in…
Il Jazz di Stefano Coppari: “pieno di regole ma anche tante libertà”
Intervista a Stefano Coppari: chitarrista, compositore, musicista, insegnante e direttore didattico della scuola…