Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Accordion Research
Una nuova collezione di musica contemporanea
Per l'etichetta Ars Spoletium Publishing&Recording è uscito il 22 dicembre, sulle principali piattaforme, un nuovo album digitale dedicato alla scrittura contemporanea per fisarmonica da concerto (…)
Leggi di più...
ARTIficio SONORO
Il mondo della fisarmonica è ormai un nutrito caleidoscopio in cui si specchiano tutte le dimensioni che vanno…
Il suono dalla vita, per la vita (2^ parte)
Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto come l'origine della vita sia radicata nel legame indissolubile…
Alla ricerca di Sweelinck
Swee è il titolo dell'ultimo lavoro discografico di Cinzia Luisato, uscito nel dicembre 2022 per Barvin Edizioni Musicali e dedicato a una selezione per fisarmonica sola della musica di Jan (...)
Leggi di più...
Il suono dalla vita, per la vita (1^ parte)
La musica appartiene in via esclusiva ai musicisti? Certo che no: ognuno sa, dalla propria esperienza individuale e…
“Stepsimallos”
Gli anni 2021-2022 hanno inaugurato la realizzazione di un progetto pilota del Nuovo C.D.M.I., rivolto a studenti e…
Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Domani, al Salone degli Stemmi, gli ultimi due appuntamenti del PIF Matinée, dedicato questa volta alla ricerca per la didattica. Alle 9.30, la conferenza di Miranda Cortes presenterà una novità (…)
Leggi di più...
Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Proseguono anche domani, al Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale di Castelfidardo, gli appuntamenti del Pif…
Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Grande attesa per la pubblicazione del libro I precursori della fisarmonica contemporanea. Dalla civiltà musicale…
Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Debutta domani, giovedì 29 settembre, il PIF Matinée dedicato quest’anno al tema Fisarmoni-ca&Ricerca: sette inediti eventi progettati da Patrizia Angeloni per Nuovo C.D.M.I.&PIF per un viag-gio (…)
Leggi di più...
PIF Matinée 2022: Fisarmonica&Ricerca
Con uno sguardo particolare alle dimensioni, talvolta meno evidenti ma di fondamentale importanza per la evoluzione…
Dalla Terra all’Universo
Giunge a conclusione con questo articolo il nostro viaggio, cominciato a novembre dell’anno passato, all’interno…
Concertismo per gli studenti
Volge al termine, ma prosegue ancora oggi, il nostro viaggio all’interno del triplo album Accordion Waves Suona Italiano, progetto artistico firmato da Patrizia Angeloni per il Nuovo C.D.M.I. (...)
Leggi di più...
L’incontro dei secoli e delle culture
Ancora un’immersione nella Collezione di partiture Accordion Waves suona italiano edita da Ars Spoletium nel…
Dove il passato diventa presente
Prosegue ancora il nostro viaggio all’interno di Accordion Waves, suona italiano, questa volta alla scoperta di tre…
“Iperventilazione” e “Monocromo”
Prosegue l’esplorazione di "Accordion Waves suona italiano", l’ultimo progetto discografico del Nuovo C.D.M.I. in collaborazione con ArsSpoletium. Oggi è la volta dei due brani per fisarmonica (...)
Leggi di più...
Per una formazione alla contemporaneità
La composizione per la didattica è un ambito molto delicato, in cui è estremamente difficile trovare un equilibrio…
L’antico incontra il contemporaneo
"Consumato Lume" è il brano per flauto, oboe, clarinetto in Sib, fagotto e fisarmonica presente nella collezione…
Gar schöne Spiele spiel’ ich mit dir – Il nuovo trio per fisarmonica, violino, e violoncello di Roberto Ventimiglia
Nato nel 1982, studia composizione al Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina con Paolo Rotili e Alberto Meoli, diplomandosi con lode. Un costante confronto dialogico con la tradizione, pur (…)
Leggi di più...
“9 13 18 24”
Poche settimane fa è uscito, per Ars Spoletium Publishing&Recording, il prodotto finale, sotto forma di doppio…
“Accordion Waves suona italiano”
Accordion Waves suona italiano - New ways for accordion (Below the English version of this article)