Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Le recensioni di S&M: LA BELLEZZA DELL’ESSENZIALE – Nello Mallardo
La sceltezza della cantabilità che si interseca in modo simbiotico con un senso melodico di pregevole fattura. La Bellezza Dell’Essenziale è la nuova creatura discografica partorita dal (…)
Leggi di più...
Felice Fugazza (1922 – 2007) – prima parte
Nei precedenti articoli abbiamo messo in evidenza come negli anni Trenta e soprattutto Quaranta del secolo scorso,…
Le Sonate di Domenico Scarlatti: un universo multiforme e pronto ad essere…
Domenico Scarlatti’s Sonatas: a multifaceted world ready to be rediscovered - 2
(Below the English version of this…
“Che Schönberg mi perdoni” (1° parte)
La serata è solenne. Il pubblico è quello delle grandi occasioni. Dalle quinte, un occhio indiscreto scruta, segretamente, la sala ormai piena. È il momento di iniziare. Per l’ultima volta (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: EXCURSION – Massimo Manzi Trio
Un sapido senso melodico sempre costante e presente, che si amalgama con un brio ritmico assai accattivante.…
Adamo Volpi (1911 – 1980) – settima parte
A conclusione della disamina dei lavori per fisarmonica più significativi di Adamo Volpi, ci addentriamo in un…
Le recensioni di S&M: ELLIPSE – Stefano Travaglini
Un’apollinea esplorazione introspettiva che sgorga dall’afflato del momento, nel segno dell’estro più puro. Ellipse è la nuova fatica discografica generata dal fulgido pianista e compositore (…)
Leggi di più...
Il nemico che non può uccidere – Sigmund Freud e la musica (2° parte)
L’incontro tra Freud e Mahler è del tutto anomalo dal punto di vista della prassi psicanalitica (nel 1910, Freud…
Videoclip n. 12 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo nuovo videoclip sulla fisarmonica diatonica, dopo aver illustrato diversi aspetti della tecnica…
Adamo Volpi (1911 – 1980) – sesta parte
Fin qui abbiamo illustrato i brani di Adamo Volpi più conosciuti ed eseguiti per fisarmonica sola; allo strumento solista – dopo il Concertino in re minore del 1954 – il musicista dedicherà (…)
Leggi di più...
I segreti della tecnica di base del Bandoneόn – Tutorial N. 4
Video Tutorial n. 4: In questo video parleremo della posizione in piedi, quando si può usare, quali vantaggi e…
Le recensioni di S&M: PINTURAS – Ugo Moroni
Temi bizzarri, accattivanti, corroborati da un forte impatto sonoro. Pinturas è il nuovo episodio discografico…
Le recensioni di S&M: PHONEMA – FGo3/Francesco Giustini Organ Trio
Un sound avvolgente, che emana calore, impreziosito da un’estrema piacevolezza d’ascolto. Phonema è la nuova realizzazione discografica firmata FGo3 – Francesco Giustini Organ Trio, formazione (…)
Leggi di più...
Videoclip n. 11 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo nuovo videoclip sulla fisarmonica diatonica, dopo aver illustrato diversi aspetti della tecnica…
Il nemico che non può uccidere – Sigmund Freud e la musica (1° parte)
Premetto che in fatto d’arte non sono un intenditore, ma un profano. Ho notato spesso che il contenuto di un’opera…
Le recensioni di S&M: LUNAR – Cino Magnaghi
Sentieri sonori illuminanti, che fanno librare la mente verso universi immaginifici. Lunar è la nuova creatura discografica concepita dalla magmatica meninge del pianista e compositore (…)
Leggi di più...
Adamo Volpi (1911 – 1980) – quinta parte
Nel 1954 Adamo Volpi ritorna alla scrittura classico-barocca del Preludio op. 31 componendo il Concertino in re…
Videoclip n. 10 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo videoclip sulla fisarmonica diatonica presentiamo una esercitazione sugli arpeggi per la mano sinistra,…
Le recensioni di S&M: I SUONI DEL MALE – Emanuele Sartoris – Marco Bellafiore
Atmosfere surreali, a tratti inquietanti, che rapiscono l’attenzione di primo acchito. I Suoni Del Male è la nuova realizzazione discografica firmata da Emanuele Sartoris e Marco Bellafiore (…)
Leggi di più...
I segreti della tecnica di base del Bandoneόn – Tutorial N. 3
Terzo appuntamento dedicato alla tecnica di base del Bandoneόn. In questo video analizzeremo le varie tecniche e…
Le recensioni di S&M: FROM THE ALVIN CURRAN FAKEBOOK –…
L’estemporaneità più pura come una sorta di mantra, la libera improvvisazione totalmente scevra di strutture,…