Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Le recensioni di S&M: CHAPTER TWO – Less Of Five
Una maliarda imprevedibilità e creatività armonica suggellata da un preponderante nerbo espressivo e da incantevoli colorazioni mediterranee. Chapter Two è il nuovo episodio discografico (…)
Leggi di più...
“L’arte sorella ora entra in scena” La musica nel teatro di Bertolt Brecht (1)
Scritti teorici, appunti sulla metodologia di lavoro, osservazioni e riflessioni sulle persone, sugli eventi…
L. O. Anzaghi – Variazioni da concerto sul brano “Occhi neri”
Il brano più noto – e probabilmente più eseguito – di Luigi Oreste Anzaghi è senza dubbio le Variazioni da concerto…
Le recensioni di S&M: IN A DENSE FOG – Triat
Dipinti sonori visionari, ipnotici, che rappresentano una sorta di singolare e stimolante continuum tra antichità e contemporaneità. In A Dense Fog è la nuova fatica discografica firmata Triat (…)
Leggi di più...
Videoclip n. 1 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
Con questo primo videoclip inauguriamo una serie di brevi filmati dedicati alla tecnica della fisarmonica…
Le recensioni di S&M: CHECK YOUR SOUL – The Double Decker Quartet
Fascinazioni ascetiche che si intersecano simbioticamente con una raffinatezza espressiva di pregevole fattura.…
Letteratura per fisa – Luigi Oreste Anzaghi (1903 – 1963)
Iniziamo questo percorso sulla letteratura fisarmonicistica italiana con il primo autorevole musicista/didatta che ha lasciato una duratura impronta soprattutto nella didattica dello strumento (…)
Leggi di più...
“Venuto da un altro pianeta” – Il jazz al cinema (quarta parte)
Con Blues di mezzanotte (Too Late Blues, 1962) John Cassavetes entra nel circuito delle major del cinema americano.…
Le recensioni di S&M: MODERATAMENTE SOLO – Pasquale Mirra
Un cammino dal potere ascetico, intensamente suggestivo, che suscita sensazioni pervasive. Moderatamente Solo è la…
Le recensioni di S&M: LIVE AT ACUTO JAZZ – Lucia Ianniello
Sonorità cosmiche, astratte, visionarie, avvolte in un’atmosfera immaginifica. Live At Acuto Jazz è la nuova creazione discografica partorita dall’audace trombettista e compositrice Lucia (…)
Leggi di più...
La letteratura per fisarmonica – gli autori e le composizioni principali
Con questo primo articolo iniziamo un percorso, una sorta di carrellata panoramica che ci porterà a riflettere su…
“Venuto da un altro pianeta” – Il jazz al cinema (terza parte)
Intorno alla fine degli anni ’50, il jazz, anche in film non musicali, comincia a sostituire le partiture più…
Una nuova identità per un NCDMI sempre più agile
A Castelfidardo due giorni di intenso lavoro nel contesto del PIF 2017 per il Nuovo C.D.M.I., impegnato prima in una giornata di studio, poi nella Assemblea Generale dei Soci (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: NOW – Claudio Piselli
Temi freschi, coinvolgenti, dall’appeal immediato, impreziositi da un groove sempre presente e trascinante. Now è…
Le recensioni di S&M: RYLESONABLE – Antonella Chionna meets Pat Battstone
Atmosfere eteree, inebrianti, suggellate da architetture sonore immaginifiche e particolarmente evocative.…
Le recensioni di S&M: SOUS LE CIEL DE PARIS – Athos Bassissi – Bernard Marly
Spesso da un incontro nascono solo cose originali, inaspettate e sorprendenti. Trovare un nuovo amore, fare una nuova conoscenza, visitare un nuovo posto... La stessa cosa accade se ad (…)
Leggi di più...
Nuovo C.D.M.I. – al via i progetti di “Adotta il futuro!”
Rispondendo alle esigenze più urgenti della dimensione didattico - musicale del mondo della fisarmonica e degli…
“Venuto da un altro pianeta” – Il jazz al cinema (seconda parte)
“Jazz-film”: è la critica cinematografica francese degli anni ’80 del secolo scorso a battezzare questo termine.…
Le recensioni di S&M: EVANSIANA – McCandless – Taylor – Balducci – Rabbia
30 anni di carriera stellare, terminata purtroppo prematuramente a causa di una morte dovuta a una vita sregolata, piena di eccessi. In questo arco temporale, una pletora di intramontabili (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: DOUX DESIRS – Michel Godard – Ihab Radwan
Fascinazioni intimistiche avviluppate attorno a uno spirito meditativo che evoca scenari sonori mediterranei,…
NUOVO C.D.M.I. Adotta il Futuro! 2017 – Call for Papers
La Call for Papers intende selezionare un abstract della raccolta di saggi: An international overview of accordion…