Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Enzo Avitabile tra gli artisti della nuova edizione di Umbria Jazz
Il 13 luglio, all’Arena Santa Giuliana, si esibirà Enzo Avitabile, polistrumentista napoletano che, dopo aver sondato vari generi musicali, ha abbracciato la musica tradizionale napoletana (…)
Leggi di più...
Mare e Miniere. La nuova edizione a Gonnesa dal 24 al 27 luglio
La manifestazione, organizzata dall’associazione Elenaledda Vox e con la direzione artistica di Mauro Palmas, si…
“Lazaretto” è il titolo del nuovo album del chitarrista Jack White
White è al suo secondo disco solista, che segue una carriera che lo ha visto (e, in alcuni casi, lo vede tuttora)…
On line il call for papers per il volume “Music And Society In Italy”
“Music and society in Italy” sarà un volume monografico su tutti i generi musicali del nostro paese e sarà curato da “Forum Italicum”, la rivista più importante nel settore degli italian studies (…)
Leggi di più...
Maria Santi: La Tango Operita di Astor Piazzolla e la Tragedia Greca
I primi ad aver dato vita ad una dimostrazione artistica come quella tragica sono stati i Greci. A partire da un…
“Maggio” è il titolo del nuovo album di Riccardo Tesi & Banditaliana
L’album - prodotto da Riccardo Tesi e Claudio Carboni - si aggiunge alla discografia di Banditaliana, tra i gruppi…
Meeting Internazionale del tamburello. A Roma l’ottava edizione
L’evento, che si svolgerà il 7 e l’8 giugno, è organizzato dalla Società Italiana Tamburi a Cornice (S.I.T.A.C.) ed è il primo dedicato esclusivamente alla tradizione dei tamburi a cornice (…)
Leggi di più...
“Errare Humanum Est”. All’Auditorium Parco della Musica di Roma
Il 17 e 18 maggio all’Auditorium Parco della musica si svolgerà “Errare Humanum Est”, il festival di musiche folk e…
“Viaggio in Italia” a cura di Ciro De Rosa e Salvatore Esposito
“Viaggio in Italia” è un insieme di sguardi sulle produzioni espressive di tradizione orale e sulle forme che…
La chitarra battente di Francesco Loccisano al Concertone del 1 Maggio
Francesco Loccisano è un virtuoso della chitarra battente (ha collaborato addirittura con il compianto Bob Brozman), che suona con un piglio molto originale e che interpreta con grande passione (…)
Leggi di più...
La notte del 30 aprile si canta il Maggio in molte aree dell’Umbria
Il Maggio è vitale nelle zone montane della nostra regione e, sebbene abbia subito molte variazioni nel tempo, è…
Verdi e la… fisarmonica?
In diverse occasioni capita di leggere o sentire del rapporto privilegiato che Giuseppe Verdi avrebbe avuto con la…
Scriveva Roberto Leydi. Squilibri dedica un blog al grande studioso
L‘iniziativa merita di essere condivisa, non solo perché rende omaggio a Leydi, un importante studioso delle musiche di tradizione orale del nostro paese, ma perché ne ricostruisce il pensiero (…)
Leggi di più...
Dal 28 aprile al 7 maggio si svolgerà a Terni Canta e Ricanta Maggio
Il Cantamaggio ternano è l’interpretazione urbana di un rituale contadino e che, di conseguenza, veniva (e viene…
La band Migala vince la Battle of The Bands della World Music Network
Scopo del contest è aggiudicarsi uno spazio su Songlines, tra le più importanti riviste di world music. Inoltre il…
“Storia di uno” è il titolo del nuovo disco dei Rua Port’Alba
Gli animatori principali della band sono Marzia De Giudice e Massimo Mollo, rispettivamente cantante e chitarrista, i quali fanno anche parte del gruppo operaio E Zezi di Pomigliano d’Arco (…)
Leggi di più...
L’Orchestra Giovanile di musica popolare dell’Umbria in concerto
L’Orchestra è caratterizzata da strumenti della tradizione popolare (organetti, fisarmoniche, ciaramelle, fiati,…
“Il mito del Mediterraneo. Voci e musiche del viaggiar per mare”
L’evento sarà presentato attraverso incontri e laboratori, tenuti dagli animatori dell’Associazione Flumen e da…
Le ragioni della musica. Scritture di musicologia africanistica
Il ricco volume, al quale sono allegati contributi audio e video inediti, raccoglie dieci saggi che Shima Arom ha scritto tra la fine degli anni Settanta e il primo decennio degli anni Duemila (…)
Leggi di più...
In Puglia incontri di approfondimento sui riti della settimana santa
L’iniziativa vuole “approfondire la conoscenza dei repertori musicali legati ai riti della Settimana Santa in…
Incontri sul jazz alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma
Come ci si aspetta dalla Scuola - un’istituzione che ha lavorato, attraverso ricerca e didattica, su tutti i…