Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Ci ha lasciato T-Model Ford, il “bad man” del blues ruvido e vecchio
Ford è divenuto un bluesman verso i sessant’anni: sembra che la sua quinta moglie, lasciandolo, gli abbia regalato una chitarra e da lì T ha iniziato a cantarci la sua vita e i suoi bad feelings (…)
Leggi di più...
Tarantella e Africa: uno scenario internazionale per la musica etnica
In collaborazione con ActionAid, la Scuola di tarantella Montemaranese organizza Tarantella for Africa: concerti,…
Pillole di jazz… la cura che mette tutti “d’…accordo” – 3° parte
Come annunciato nella lezione precedente affronteremo ora i modi che ci permettono di improvvisare sulle strutture…
Trasimeno Blues. Nuove interpretazioni delle musiche popolari
Dal 18 al 28 luglio si svolgerà Trasimeno Blues, tra le migliori rassegne umbre, che negli anni – la prima edizione è datata 1996 – ha saputo rinnovarsi senza scadere nell’autocelebrazione (…)
Leggi di più...
Ethnomusicology Today: The Society for Ethnomusicology Podcast
L’Ethnomusicology Archive, fondato nel 1961, ha raccolto un patrimonio di oltre 150.000 registrazioni di musiche…
Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia
È uscito il volume “Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia”, che raccoglie gli atti…
Il Terzo Suono: “Pilastro musicale” per la regione Puglia
L'associazione musicale pugliese “Il Terzo Suono”, fondata dai Maestri Tina Di Leo e Tiziana Di Giuseppe nella Scuola Elementare di Andrano (LE), compie il suo diciannovesimo anno di età (…)
Leggi di più...
È on line il più grande archivio digitale di musiche popolari inglesi
Finalmente da tutto il mondo si potrà consultare il più grande archivio digitale di musiche tradizionali inglesi,…
“Itinerari Folk. Un mondo di corde”. A Trento la nuova edizione
L’edizione 2013 di Itinerari Folk è dedicata agli strumenti a corde, come si può evincere dal titolo “Un mondo di…
Il folk singer e ricercatore Pete Seeger dona il suo archivio video
La figura di Seeger ha acquisito la grande notorietà nel 2006, quando cioè Bruce Springsteen ha pubblicato We Shall Overcome: The Seeger Sessions, il disco tributo al folk singer di New York (…)
Leggi di più...
“Festival au désert/presenze d’Africa”. A Firenze la quarta edizione
Dal 4 al 6 luglio, a Firenze, si terrà il quarto “Festival au désert/presenze d'Africa”: una straordinaria…
Play the folk, nuova manifestazione tra musica elettronica e popolare
Si è svolta a Vallo di Nera “Play the folk”, un evento che ha visto la partecipazione di musicisti di varia…
Vinicio Capossela produce il primo disco della “Banda della Posta”
“Primo ballo” è il titolo del primo disco, prodotto da Capossela, della Banda della Posta, un gruppo di vecchi musicisti di Calitri, Alta Irpinia, specializzati in musiche da ballo per matrimoni (…)
Leggi di più...
“Love me do”. Note sui riferimenti socio-musicali dei Beatles
Cinquant’anni fa, il 5 ottobre del 1962, la Parlophone pubblicava“Love me do”, la prima hit con cui i Beatles hanno…
Un tributo a Bach nel nuovo disco del mandolinista Chris Thile
La Nonesuch Records ha annunciato l’uscita del nuovo disco di Chris Thile, il virtuoso del mandolino e leader dei…
Convegno su “La performance musicale: un approccio comparato”
Il 18 e il 19 giugno si è tenuto alla Fondazione Cini il convegno dal titolo “La performance musicale: un approccio comparato”, al quale hanno partecipato storici della musica ed etnomusicologi (…)
Leggi di più...
1950: il cantante cubano Benny Morè da origine alla storia del “Mambo”
Le origini del “Mambo” sono quasi casuali… Il genere, infatti, è scaturito dalla fantasia del cantante cubano Benny…
L’Accademia Pianistica Italiana di Taormina fa “il pieno” di…
Si è concluso con successo, all’insegna della buona musica, il progetto “I generi musicali… incontri col Maestro”,…
Continua l’attività dell’Accademia “L. Paduano” di Cercola (NA)
Il Conservatorio di Napoli “S. Pietro a Majella” e l’Accademia della Musica Partenopea di Cercola inaugurano, il 23-24 Maggio 2013, i concorsi nazionali “Cerco la nota” e “Cerco la parola” (…)
Leggi di più...
A Pescara la presentazione del volume“Tra uomini e santi” di G. Spitilli
Giovedi 20 giugno alle ore 18.00, al Museo delle genti d’Abruzzo di Pescara, verrà presentato il volume di…
Rough guides allo scenario mondiale delle nuove musiche popolari
Da venti anni a questa parte, le musiche popolari hanno ricevuto un impulso molto positivo soprattutto…