Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Le recensioni di S&M: FUCCELLI FISARMONY – Roberto Fuccelli
“Fuccelli Fisarmony” live session è il nuovo progetto discografico realizzato dal fisarmonicista e didatta umbro Roberto Fuccelli. A primo impatto, guardando solo la copertina, tutto fa pensare (…)
Leggi di più...
22° Campionato del Mondo di Organetto e Fisarmonica Diatonica
Il Comune di Montorio nei Frentani, in provincia di Campobasso, ospiterà, dal 25 al 27 Agosto, il 22° Campionato…
Quando il vento appena soffiava – Il Fado, Lisbona, la letteratura (3°…
L’unico atto di coraggio che Amália non osa compiere è quello di far trasporre in musica i versi di Fernando Pessoa…
Antonino De Luca nuovo componente del “Luca Ciarla Quartet”
Difficile non notare l’escalation di questi ultimi mesi per il giovane fisarmonicista Antonino De Luca, jazzista emergente, con una padronanza dello strumento unico ed una fusion graffiante (…)
Leggi di più...
1° corso di perfezionamento di fisarmonica con Francesco Cassano
Si terrà in Calabria dal 6 all’8 luglio, per l’esattezza a Lago (provincia di Cosenza), il primo corso di…
Michele Bianco alza la coppa del 20° Premio della Val Tidone
Ancora un successo per il giovanissimo fisarmonicista pugliese Michele Bianco che alza la coppa della 20ª edizione…
Le recensioni di S&M: TWELVE COLOURS AND SYNESTHETIC CELLS – Trovesi/Petrin
Una spregiudicatezza stilistica e improvvisativa elogiabile, ingemmata da un’opulenza cultural-musicale e da una profonda ricerca di eccellente qualità. Twelve Colours And Synesthetic Cells (…)
Leggi di più...
SaxArts Festival 2017 – diciannovesima edizione
Dopo il grande successo dell'edizione 2016, con la presenza di Branford Marsalis e lo splendido concerto tenuto…
Tournée argentina del Maestro Pitocco e prima assoluta di “Impasse”
Il musicista abruzzese ha eseguito, in prima esecuzione mondiale il 2 Giugno 2017 presso l’importante Teatro…
Settembre all’insegna della fisarmonica con la Coupe Mondiale ed il PIF
Quando due città storicamente rivali lasciano da parte, dopo secoli, luoghi comuni e campanili, per unirsi insieme in un progetto culturale di elevato spessore, vuol pur dire che qualcosa (…)
Leggi di più...