Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Classica
Le recensioni di S&M: Baroque Accordion – Luca Pignata
Ricerca stilistica e intimità espressiva sono le fondamenta di Baroque Accordion, il primo lavoro discografico di Luca Pignata, pubblicato nell’estate 2019. Un titolo coraggioso, ma che non (…)
Leggi di più...
Masterclass di fisarmonica e musica da camera (con fisarmonica) a Chiusi della…
Dal 31 agosto al 5 settembre prossimi, in occasione dei Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale 2020 che…
Chi (è) sarà di scena? Cronache del popolo della musica ai tempi del Coronavirus
Lo scenario non andrebbe neppure raccontato, dato che ci siamo immersi completamente: tutti a casa, paura,…
Le Sonate di Domenico Scarlatti: un universo multiforme e pronto ad essere riscoperto – 3 (English version of this article)
Domenico Scarlatti’s Sonatas: a multifaceted world ready to be rediscovered - 3
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Le Sonate di Domenico Scarlatti: un universo multiforme e pronto ad essere…
Domenico Scarlatti’s Sonatas: a multifaceted world ready to be rediscovered - 2
(Below the English version of this…
Inizia col botto la Stagione della “Luigi Barbara” di Pescara
La cinquantatreesima Stagione Musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara si…
Katyna Ranieri – Scompare la cantante dei due Mondi
Cara Katyna, novantatre sono molti. Anche alla luce dell’innalzamento dell’aspettativa di vita. E qualcuno, pur nel dispiacere, dà conseguentemente forza alla rassegnazione. Ma quando l’affetto (…)
Leggi di più...
La fisarmonica ospite in Perù per la prima volta
The accordion visits Peru for the first time
(Below the English version of this article)
Le Sonate di Domenico Scarlatti: un universo multiforme e pronto ad essere…
Domenico Scarlatti’s Sonatas: a multifaceted world ready to be rediscovered - 1
(Below the English version of this…
La Nona Sinfonia di Beethoven diretta da Pasquale Veleno a Pescara
La Stagione dei Concerti della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" si conclude venerdì 6 aprile 2018 con la Nona Sinfonia di Ludwig Van Beethoven, diretta dal Maestro Pasquale (…)
Leggi di più...
Lilya Zilberstein al Teatro Massimo di Pescara
La Stagione dei Concerti della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue venerdì 9 marzo 2018 con…
L’Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni” in concerto a Pescara
Venerdì 23 febbraio 2018, la Stagione dei Concerti della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue…
Trio Debussy and Friends al Teatro Massimo di Pescara
Venerdì 16 febbraio 2018, il Trio Debussy & Friends suonerà al Teatro Massimo di Pescara per la Stagione dei Concerti della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara". "Paolo Conte (…)
Leggi di più...
Nello Salza Ensemble al Teatro Massimo di Pescara
Venerdì 9 febbraio 2018, la Stagione dei Concerti della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" propone…
Pacific Quartet Vienna al Teatro Massimo di Pescara
Venerdì 2 febbraio 2018, la Stagione dei Concerti della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” prosegue…
Ivo Pogorelich in concerto a Pescara Mercoledì 6 Dicembre
Mercoledì 6 dicembre 2017, alle ore 21, la cinquantaduesima stagione musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” ospita uno dei musicisti più importanti della scena (…)
Leggi di più...
Il talento pianistico di Alberto Ferro in concerto a Pescara
Venerdì 17 novembre 2017, alle ore 21, il pianista Alberto Ferro, vincitore del Premio Venezia 2015 e secondo…
La MAV Symphony Orchestra di Budapest a Pescara
Sarà la prestigiosa MAV Symphony Orchestra di Budapest, vanto e punta di diamante della grande tradizione magiara,…
SaxArts Festival 2017 – diciannovesima edizione
Dopo il grande successo dell'edizione 2016, con la presenza di Branford Marsalis e lo splendido concerto tenuto nelle sale della Pinacoteca Comunale di Faenza, il SaxArts Festival torna per (…)
Leggi di più...
Nocera Terinese: Masterclass con i docenti Masefield e Spaccarotella
Due giorni di formazione con le masterclass di due ormai già note personalità del panorama internazionale: il…
Un “caleidoscopio” di musiche. Intervista a Riccardo Centazzo
In Italia, negli ultimi anni, l’attenzione e il rispetto per l’artista sono migliorati moltissimo, anche se il…