Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Generi musicali
A Maranola “La Zampogna. Festival di Musica e Cultura Tradizionale”
In questa XXI edizione (dal 17 al 19 gennaio) un’attenzione particolare sarà rivolta alla Sicilia e alla zona di Miranda in Portogallo e, nello specifico, ai repertori per zampogna e gaida (…)
Leggi di più...
Concorso Internazionale “Aurelio Burzi” per cantanti lirici
Il Circolo “Amici della Lirica Gioacchino Rossini ” di Pesaro bandisce la seconda edizione del Concorso…
“Una casa di terra” è il titolo del nuovo romanzo di Woody Guthrie
Il libro esplora la vita di una famiglia di contadini del Texas, in lotta contro il Governo, le politiche delle…
La “ChiaraStella”. I canti di Natale nelle tradizioni popolari
Il 5 e il 6 gennaio, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra Popolare Italiana propone la “ChiaraStella”, un progetto dedicato ai repertori natalizi della tradizione italiana (…)
Leggi di più...
Trentesima edizione della Rassegna della Pasquella di Montecarotto
Il 5 e il 6 gennaio si svolgerà a Montecarotto (AN) la Rassegna della Pasquella, una manifestazione fondata sul…
A world of music. Un film del 1972 sull’apprendimento interculturale
Nell'Istituto di Etnomusicologia dell’UCLA (University of California), il processo di comprensione interculturale è…
“Ramo de fiori” è il titolo del nuovo disco jazz de La Macina
Fin dall’inizio Gastone Pietrucci, fondatore del gruppo La Macina, è riuscito a far confluire le suggestioni del patrimonio musicale di tradizione orale in una riproposta accurata e convincente (…)
Leggi di più...
Esce la biografia di Tony Allen, il batterista artefice dell’Afrobeat
Per apprezzare il contributo di Allen all’Afrobeat, basti pensare che quando lasciò gli “Africa 70”, per motivi…
I concerti di gennaio 2014 dello Zingarò Jazz Club di Faenza
Mercoledì 15 gennaio 2014, lo Zingarò Jazz Club di Faenza riprende i concerti dopo la pausa natalizia con un…
Sonic Latitudes, il primo disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci.
Sonic Latitudes è la prima prova su disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci. I due musicisti infatti condividono il palco, sia in duo che in quartetto che con altri musicisti, da diversi anni e approdano con questo lavoro alla prima registrazione insieme. È possibile ascoltare il disco sul sito di Marco Di Battista…
Leggi di più...
“Toumast tincha” è il nuovo singolo del gruppo maliano Tinariwen
I Tinariwen sono considerati tra i migliori gruppi della costellazione world. Sono saliti alla ribalta delle…
“Immagini & Suoni del Mondo. Festival del Film Etnomusicale”.
L’iniziativa, prodotta dall’ass. Multi Culti, in collaborazione con FLOG e con il sostegno della Mediateca…
Spoleto 21 Dicembre: Solo Recital (Fisarmonica) di Luciano Biondini
21 Dicembre ore 21.30 al Cantiere Oberdan – Spoleto "SOLO RECITAL" (Fisarmonica) di LUCIANO BIONDINI - Musiche di Luciano Biondini, Astor Piazzolla, Luis Bakalov (…)
Leggi di più...
Un “Bayan Duo”: Pietro Roffi e Saria Convertino in concerto
Il Bayan Duo esordirà il 14 dicembre a Zagarolo (Roma) nella Chiesa di San Lorenzo e replicherà il concerto il…
Alan Lomax Archive pubblica le registrazioni di Sid Hemphill del 1942
La seduta di registrazione della band di Sid Hemphill fu organizzata nell’ambito del lavoro che l’etnomusicologo di…
Crowdfunding per un documentario sull’etnomusicologo Simha Arom
Arom si reca per la prima volta nella Repubblica dell’Africa Centrale nel 1963, su invito del presidente Dacko, il quale gli propone di coordinare il progetto per la creazione di una brass band (…)
Leggi di più...
La Fenice festeggia il decennale della ricostruzione con… Beethoven
Il 14 dicembre Lorin Maazel dirigerà al Teatro La Fenice un concerto straordinario per il decennale della…
25° Festival “Francesco Bande” – Colori e Suoni della Sardegna
In data 11 ottobre 2013, presso il “Palazzo di Città”, è stata celebrata la ricorrenza dei 25 anni del Festival…
Concerto natalizio: Ammentos de… Nadale! – (Ricordi di… Natale)
Il Circolo Culturale Folkloristico “Francesco Bande” chiude l’attività del 2013 con l'appuntamento musicale dedicato al Natale che si terrà il 2 dicembre presso la Sala del Museo Francesco Bande (…)
Leggi di più...
Il diritto d’autore nella musica scritta e nelle musiche di tradizione orale
La domanda è la stessa sia per le musiche popolari che per quelle d’autore: di chi sono e in che modo si può…
L’ensemble siciliano Unavantaluna vince il Premio Andrea Parodi
L’ensemble Unavantaluna, di cui fanno parte Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Luca Centamore, Francesco Salvadore e…