Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Popolare
Il chitarrista Pandit Vishwa Mohan Bhatt in concerto a Venezia
La mohan veena è sia chitarra che sitar. Il suo nome deriva dal suo inventore, il quale ha modificato la struttura della chitarra spagnola, cambiando la sistemazione delle corde e (…)
Leggi di più...
Al Circolo Gianni Bosio un seminario a cura di Filippo Gambetta
Questo evento rientra in un progetto più ampio dedicato all’organetto, dal titolo “Organetti Periferici. Rassegna…
“L’Italia in lungo e in largo”. Conversazione con Giovanna Marini
Allo spettacolo ho invitato Le donne di Giulianello. Le conosco da quando le sentii cantare la Passione nel ’68.…
“Colori e suoni. L’Incanto di un incontro”. Riflessioni su Mantegna
“Colori e suoni. L’Incanto di un incontro: Andrea Mantegna, dalla Camera picta di Mantova a Il Parnaso per lo studiolo di Isabella D’Este” a cura della Fondazione Ranieri di Sorbello di Perugia (…)
Leggi di più...
“D’altro Canto. Scenari contemporanei della musica popolare…
È appena uscito, per le edizioni Egea, il volume "D'altro Canto. Scenari contemporanei della musica popolare…
Finisterre pubblica “Tarantelle e Canti Tradizionali delle Puglie VOL. 2”
Il nuovo disco dell’ensemble Malicanti - che si è formato in Puglia alla fine degli anni Novanta - ci consegna una…
L’ensemble mongolo Khukh Mongol si esibirà al teatro Cucinelli di Solomeo
Il 25 febbraio, al teatro Cucinelli di Solomeo, l’ensemble Khukh Mongol si esibirà in una performance ricca e articolata, attraverso la quale presenterà gli strumenti, i canti, le musiche e le danze tradizionali della Mongolia (…)
Leggi di più...
Tony Allen, il padre dell’Afrobeat, torna con il nuovo disco “Film of life”
“Film of life” è un lavoro complesso e completo, in cui Tony Allen riesce a recuperare tutte le intuizioni della…
Roma – Festival Popolare italiano – Canti e corde, mantici e ottoni
Sotto la direzione artistica di Stefano Saletti fino al 24 aprile ogni venerdì si alterneranno sul palco alcuni dei…
“Crescendo” è il primo album del Duo Bottasso (violino e organetto)
Il Duo Bottasso, composto dai fratelli Nicolò e Simone (rispettivamente al violino e all’organetto), ha pubblicato “Crescendo”, un album di brani originali e rivisitazioni di arie popolari (…)
Leggi di più...
Uno sguardo alle nuove uscite della label americana Nonesuch Records
La Nonesuch Records ha annunciato “The phosphorescent blues” dei Punch Brothers, “Tomorrow is my turn” di Rhiannon…
Nel 2015 si celebra il centenario della nascita di Alan Lomax
Tra le iniziative che si organizzeranno per celebrare l’etnomusicologo americano in tutto il mondo, ricordiamo…
Squilibri presenta il volume “Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai”
“Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai nella ricerca sul campo e negli archivi” è un volume attraverso cui “valutare la forza e il valore della cultura del ferro” nella nostra contemporaneità (…)
Leggi di più...
“A piena voce”. La musica popolare cantata dai suoi protagonisti
Il seminario non mira alla conoscenza “quantitativa” dei canti popolari. Il suo scopo primario è la condivisione…
A Forlì seminari sulla voce a cura del quartetto vocale Faraualla
Il quartetto organizza incontri “tematici”, attraverso i quali si affrontano tecnicamente, e attraverso una…
Galeazzi e Ovadia in “Doppio Fronte. Oratorio per la Grande Guerra”
“Doppio Fronte. Oratorio per la Grande Guerra” è uno spettacolo che Moni Ovadia e Lucilla Galeazzi stanno proponendo nei teatri italiani per celebrare il centenario della prima guerra mondiale (…)
Leggi di più...
A Roma si terranno gli Stati generali della nuova musica in Italia
Domenica 8 febbraio, all’ex mattatoio Testaccio-Pelanda Factory, si svolgerà una serie di incontri per affrontare…
Another day another time: celebrating the music of Inside Llewyn Davis
Appena uscito un cofanetto di due dischi, dove sono convogliate le musiche di artisti straordinari del panorama…
The new basement tapes: un supergruppo musica i testi di Dylan
Il titolo dell’album è “Lost on the river”, è composto di venti tracce, è suonato dai migliori musicisti della scena indie e new folk internazionale, coordinati dal produttore T Bone Burnet (…)
Leggi di più...
“La Zampogna”. Il 17 e il 18 gennaio la XXII edizione del festival
L’evento è uno dei più longevi del nostro paese e si configura come un’occasione straordinaria per immergersi nello…
“…e arrivaje ‘na stella…”: Fausta Vetere e Riccardo Sfogli in concerto
Il 5 gennaio si svolgerà a Napoli il concerto “…e arrivaje ‘na stella…” con Fausta Vetere e Corrado Sfogli.…