Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Domenica 21 maggio a Castelfidardo le Selezioni Italiane per la Coupe Mondiale CIA 2023
Domenica 21 maggio a Castelfidardo, a partire dalle ore 9.00 presso il Salone degli Stemmi, si terrà la Selezione Nazionale dei Fisarmonicisti ai quali sarà data l'idoneità per partecipare alla (…)
Leggi di più...
Al via Italia Award 2023
Claudio Azzaro, fisarmonicista, docente e presidente dell’Italia Award, un concorso internazionale con candidati e…
“Lei dirige in frac?”
Anche il più appassionato ascoltatore di musica colta, anche il più ossessivo cultore di storie delle musica…
Riflessioni impresse sul rigo musicale
Una profonda ricerca introspettiva figlia di una toccante sensibilità volta all’esaltazione dell’essenza di quella bellezza interiore, talvolta solo apparentemente recondita, che accarezza le (…)
Leggi di più...
La fervida creatività come una vocazione
Nel percorso di crescita e maturità artistica di un musicista, a volte, si intraprendono sentieri impervi, financo…
PIF 2023, iscrizioni al via: dal 13 al 17 settembre Castelfidardo capitale della…
Si sono aperte le iscrizioni per partecipare al Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo, il…
Le proprietà transitive della fisarmonica
Passare, spontaneamente, dal lei al tu è stata questione di un attimo. Quando si dice empatia… Non solo l’interesse e l’amore per la fisarmonica, ma anche quello per la poesia e le tante (...)
Leggi di più...
Il suono dalla vita, per la vita (2^ parte)
Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto come l'origine della vita sia radicata nel legame indissolubile…
Accordion Spring Festival 2° edizione – Teramo 11/13 maggio 2023
Il Conservatorio di Musica “Gaetano Braga” di Teramo presenta, dall'11 al 13 Maggio 2023, la 2° edizione del…
Alla ricerca di Sweelinck
Swee è il titolo dell'ultimo lavoro discografico di Cinzia Luisato, uscito nel dicembre 2022 per Barvin Edizioni Musicali e dedicato a una selezione per fisarmonica sola della musica di Jan (...)
Leggi di più...
Quel “miserabile baratto”
È il 13 aprile quando inizio a buttare giù queste righe e al Teatro alla Scala ci si prepara alla prima di Lucia di…
La quintessenza dell’inclusione popolare
Un ammantante e profondo peregrinare dallo spirito aggregante fra i meandri delle radici popolari, tra le varie…
“Seconda Suite” per fisarmonica di Guido Farina (1903-1999)
In Italia, tra gli anni Quaranta e i Sessanta del secolo scorso, illustri musicisti, compositori e didatti, come Franco Alfano, Luigi Oreste Anzaghi, Mario Barbieri, Efrem Casagrande, (…)
Leggi di più...
13° Italia Award 2023 (World Accordion Contest)
13th Italy Award 2023 (World Accordion Contest) - The historic international competition will take place in Roseto…
L’umanità prima di tutto
Own humanity first of all: transmitting the sense of humanity through the accordion in the conception of Zorica…
Un viaggio esplorativo fra mille atmosfere
Esiste (per fortuna!) una folta schiera di musicisti che non si lascia imprigionare da coercizioni stilistiche, affrancandosi scientemente e totalmente da dogmi legati a questo o a quell’altro (…)
Leggi di più...
La fisarmonica: preziosa e duttile
Nonostante non sia un fisarmonicista, Stefano Bonilauri ha scritto moltissimo per il nostro strumento.…
Il suono dalla vita, per la vita (1^ parte)
La musica appartiene in via esclusiva ai musicisti? Certo che no: ognuno sa, dalla propria esperienza individuale e…
Orpheus Award 2023 – La proclamazione dei vincitori
Organizzato dall’Associazione Promozione Arte, si è chiuso l’ORPHEUS AWARD, Premio della Critica per produzioni di fisarmonica e tutta la famiglia delle ance, di cui il nostro direttore Gerlando (…)
Leggi di più...
La crescita della sensibilità dopo la sofferenza
Enrico Capuano è considerato dalla stragrande maggioranza degli addetti ai lavori il pioniere del nuovo folk rock…
Tutta colpa di Schönberg!
È sempre complesso esprimersi sui libri che raccolgono saggi su argomenti diversi quanto numerosi. Non tutti i…