Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Il 22-23 ottobre “Open Days” al Mulino del Ronzone – Centro di produzione musicale
Nei giorni 22 e 23 Ottobre 2022 si potrà visitare la sala di registrazione che si trova nell’antico mulino e i responsabili della struttura il pianista e arrangiatore Alberto Piva e il cantautore (…)
Leggi di più...
Il sacro fuoco del teatro
Intervallati l’un l’altro da un brevissimo lasso di tempo, cinque volumi editi da il Saggiatore fanno la propria…
Fare breccia nel cuore della gente
Fisarmonicista dal playing cantabile, dallo spiccato senso melodico, Natalino Marchetti è un musicista assai…
Il serbo Dragoslav Vasiljevic è il vincitore della 75° edizione della Coupe Mondiale CIA
Si chiude il sipario sulla 75° Coupe Mondiale CIA tenutasi a Zofingen in Svizzera con la vittoria del serbo Dragoslav Vasiljevic. Un'edizione, quella organizzata in terra elvetica, che sa un po' (…)
Leggi di più...
I diversi volti dell’espressività
Seraficità espressiva e nerbo comunicativo allo stesso tempo. Può apparentemente sembrare un ossimoro, ma invece…
Ricordare il futuro
Quest'intervista è stata la mia prima occasione per instaurare un dialogo diretto con Cesare Chiacchiaretta, che…
Il giovane fisarmonicista cinese Hang Ding iscrive il proprio nome nell’albo d’oro della 47°edizione del PIF
È il cinese Hang Ding il vincitore del Premio Internazionale della Fisarmonica 2022. Il giovane musicista, 20 anni, è riuscito a iscrivere il suo nome dell’Albo d’oro del PIF di Castelfidardo, (…)
Leggi di più...
Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo: assegnati i primi…
Giornata di grande musica e primi riconoscimenti, quella di venerdì 30 settembre, al Premio Internazionale della…
Quel senso melodico che illumina d’immenso
Quando la profonda narrazione melodica incontra e abbraccia la ricchezza armonica e la consapevolezza ritmica si dà…
Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Domani, al Salone degli Stemmi, gli ultimi due appuntamenti del PIF Matinée, dedicato questa volta alla ricerca per la didattica. Alle 9.30, la conferenza di Miranda Cortes presenterà una novità (…)
Leggi di più...
Premio Internazionale della Fisarmonica: sabato si chiude il cartellone dei…
Terzo giorno ricco di eventi, quello di oggi, venerdì 30 settembre, iniziato all’alba con il suggestivo concerto…
Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Proseguono anche domani, al Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale di Castelfidardo, gli appuntamenti del Pif…
Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Grande attesa per la pubblicazione del libro I precursori della fisarmonica contemporanea. Dalla civiltà musicale ottocentesca all'inizio del Novecento, con uno sguardo al presente, edito da (…)
Leggi di più...
Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Debutta domani, giovedì 29 settembre, il PIF Matinée dedicato quest’anno al tema Fisarmoni-ca&Ricerca: sette…
Premio Internazionale della Fisarmonica ai nastri di partenza: da mercoledì a…
Cinque giorni di concerti, audizioni, presentazioni, mostre, premiazioni e seminari. La 47° edizione del Premio…
Alfredo Marcucci, l’operaio del tango
Alfredo Marcucci nasce a Ensenada, in Argentina, nel 1929, da genitori entrambi originari di Sirolo (AN) e con uno zio noto direttore d’orchestra e bandoneonista che gli fornisce i primi (...)
Leggi di più...
PIF Matinée 2022: Fisarmonica&Ricerca
Con uno sguardo particolare alle dimensioni, talvolta meno evidenti ma di fondamentale importanza per la evoluzione…
Quando l’essenza comunicativa prevale sul virtuosismo autoreferenziale
Un appassionato e appassionante tributo, che emana calore, ai grandi maestri che hanno lasciato una traccia…
Premio Internazionale della Fisarmonica: a Castelfidardo la musica punto d’incontro tra Ucraina e Russia
Sarà un’edizione improntata alla fratellanza e all’unione tra i popoli, nella quale s’incontreranno i talenti del Maestro ucraino Volodymyr Runchak e del giovanissimo fisarmonicista russo (…)
Leggi di più...
PIF Castelfidardo – oltre 200 concorrenti da tutto il mondo e un cartellone…
Più di 200 concorrenti da tutto il mondo e uno straordinario cartellone con oltre 80 eventi tra concerti,…
La forchetta di Monsieur Érard
A volte, ascoltare il “racconto” di uno strumento può essere emozionante quasi quanto udirne il suono. Il mio…