Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Interviste
Patrizia Angeloni: Musica – Vita – Trasformazione (prima parte)
Ironica, colta, curiosa, al punto che l’intervista si trasforma in una lunga chiacchierata, non confinata soltanto all’ambito musicale ma, forse per la formazione ampia dell’intervistata (…)
Leggi di più...
Victor Prieto “…un fisarmonicista e compositore diabolicamente bravo”
Quando ho iniziato a studiare jazz con la fisarmonica, il più grande ostacolo non è stata la teoria, ma…
A tu per tu con Marco Tiranti titolare dell’azienda Euphonia
La passione per la fisarmonica mi è stata trasmessa da mio padre, anche lui dipendente in una delle ditte di…
La passione e il dinamismo di una bravissima concertista: Saria Convertino
Per il pubblico risulta affascinante vedere una donna suonare la fisarmonica, perché solitamente la si associa sempre ad una figura maschile. Io, a 8 anni, ho avuto un colpo di fulmine (…)
Leggi di più...
Gianluca Verlingieri – Shift (2008) per fisarmonica da concerto
Al di là del fascino, delle potenzialità tecniche ed espressive, della varietà timbrica, potrei dire che la…
Nikola Pekovic e la grande tradizione della fisarmonica in Serbia
Ho avuto la fortuna di studiare con la professoressa Marija Vukicevic da ragazzo, un insegnante che anche nel suo…
Gabriele Vanoni – Corde di recita (2011) per fisarmonica da concerto
La fisarmonica è uno strumento molto affascinante, e scriverci un pezzo è stata un’esperienza indimenticabile. Sono sicuro che prima o poi tornerò a lavorare con la fisa (…)
Leggi di più...
Una delle aziende “storiche” di Castelfidardo: Fratelli Alessandrini
Impresa artigianale di Castelfidardo a conduzione familiare depositaria di un patrimonio di conoscenze, affinate e…
Un artista dalle molteplici sfaccettature: Simone Zanchini
La mia formazione è stata veramente eterogenea. A 7 anni ho cominciato a suonare la fisarmonica seguendo la…
Il punto di vista del compositore e concertista Marco Persichetti
Penso che ogni carriera sia impegnativa quando si cerca di arrivare ad alti livelli; quella del compositore oggi è forse più problematica a causa del ruolo più limitato che la figura del (…)
Leggi di più...
Intervista con Alessandro Solbiati su Trittico per fisarmonica da concerto
L’io contemporaneo è molteplice, differenziato, costretto all’interpretazione fulminea di dati provenienti da spazi…
Dal folk al jazz… Intervista al fisarmonicista irpino Carmine Ioanna
Per me la comunicazione, lo scambio, sono una parte essenziale della musica, così come lo è l’improvvisazione. Io…
Suzuki accordion project – Intervista a Elena Enrico
Il Metodo si rivolge ai bambini in età prescolare. Per il primo periodo i bambini imparano attraverso l’imitazione e l’ascolto così come si impara la propria lingua. I genitori sono presenti alle (…)
Leggi di più...
Tutti i segreti dell’azienda artigiana Fisitalia di Castelfidardo
L'azienda Fisitalia, fondata nel 1995 da Giuseppe Chiaraluce e Piero Montecchiani, rappresenta una tra le ditte…
La fisarmonica da concerto nella musica contemporanea (2° parte)
La fisarmonica è uno strumento che mi affascina e mi cattura molto. Per questa ragione, ho in serbo l’intenzione di…
La fisarmonica da concerto nella musica contemporanea (1° parte)
Luigi Manfrin, nato a Melbourne (Australia), ha conseguito il Diploma di Composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il maestro Giuliano Zosi (…)
Leggi di più...
“L’Italia in lungo e in largo”. Conversazione con Giovanna Marini
Allo spettacolo ho invitato Le donne di Giulianello. Le conosco da quando le sentii cantare la Passione nel ’68.…
Fabio Furia – ” Bandoneon 2.0 ” (prima parte)
Fabio Furia è un musicista, compositore e bandoneonista italiano da tempo presente sui più prestigiosi palcoscenici…
Passione e curiosità: Claudio Jacomucci, musicista a 360°
Il mio percorso didattico non è stato proprio accademico, ho iniziato a studiare in scuole private, per un periodo ho frequentato il Conservatorio in Italia, in seguito mi sono diplomato in (…)
Leggi di più...
Gorka Hermosa: un hombre “innamorato” della fisarmonica
Adoro diversi generi musicali. In qualunque genere possiamo trovare musica più o meno buona! Quando ero più giovane…
Lo “spoletino” Andrea Pennacchi – un fisarmonicista da 110 e…
Ho avuto la fortuna di iniziare il percorso musicale con un grande maestro, Renzo Tomassetti, una figura che ha…