Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Interviste
Fisarmonica libera da vincoli. Intervista a Vincenzo Abbracciante
Dal vivo sperimento sonorità diverse e questo spingermi verso l'ignoto mi porta a scoprire le possibilità della fisarmonica. Sono certo che c’è ancora tanto da sperimentare sul nostro strumento (…)
Leggi di più...
Dal repertorio barocco al contemporaneo. Intervista ad Adolfo Del Cont
La fisarmonica è uno strumento duttile: vi si può eseguire una fuga dall'organo di Bach a 4-5 voci senza…
Interpretare la musica senza imposizioni. Intervista a Mirko Satto
La valorizzazione della fisarmonica passa anche attraverso le persone che si attivano nella realizzazione di eventi…
Popolare, classico, contemporaneo. Intervista a Giorgio Dellarole.
Molte persone di diversa cultura ammettono di essere state toccate dall’espressività della fisarmonica, e percepiscono un senso di familiarità (…)
Leggi di più...
Dal tango alla musica da camera. Intervista a Cesare Chiacchiaretta
Io cerco di suonare di tutto e cerco di avere un approccio molto "rock" con lo strumento. Il mercato dei concerti…
La fisarmonica è fisarmonica. Intervista ad Antonio Spaccarotella
Ipnotizzato rimasi a guardare il fisarmonicista. Poi iniziai gli studi in una scuola di paese per poi continuare a…
Fisarmonica tra storia e futuro. Intervista ad Alessandro Mugnoz
Si dovrebbe parlare di “fisarmoniche”, al plurale. E non solo per la varietà di modelli, ma per la pluralità di impieghi, cioè di generi musicali e repertori che coinvolgono questi strumenti (…)
Leggi di più...
Il bayan nella musica contemporanea. Intervista a Massimiliano Pitocco
Suonare il mio strumento, il bayan, significa innanzitutto suonare qualunque genere di musica e avere allo stesso…
Musiche oltre i confini. Intervista al poliedrico Aleksander Ipavec
Suonare la fisarmonica per me significa sentirmi libero di viaggiare in mondi musicalmente anche molto diversi e…
La fisarmonica contemporanea. Intervista a Claudio Jacomucci
Oggi la fisarmonica si trova ad uscire dalla sua nicchia, dal suo piccolo mondo. Ha degli ottimi interpreti, musicisti di eccellenza che diffondono la sua cultura moderna su una scena più ampia (…)
Leggi di più...
La fisarmonica si suona col corpo e l’anima. Intervista a Saro Calandi
Saro Calandi affianca ad una ricca attività concertistica, che lo porta a esibirsi come solista e con gruppi e…
La musica fa bene al cuore e all’anima. Intervista a Gianni Mirizzi
Il fisarmonicista Gianni Mirizzi ci parla della sua esperienza nella didattica, con riferimenti all’organologia e…
Martynas Levickis N. 1 nella Classical Hit Parade UK (3° parte)
In passato le case discografiche incatenavano in categorie la musica, pensando solo al mercato. Questo è jazz, classica, folk, rock, pop… Ma continuiamo la tua storia… (…)
Leggi di più...
Martynas Levickis N. 1 nella Classical Hit Parade UK (2° parte)
Pubblichiamo la seconda parte della “conversazione” tra Romano Viazzani e Martynas Levickis vincitore del Got…
Martynas Levickis N. 1 nella Classical Hit Parade UK (1° parte)
Martynas Levickis fa parte di una "generazione d'oro" di fisarmonicisti che hanno frequentato e continuano a…
Silenzio please! Parla il Prof. Viatcheslav Semionov (2° parte)
Fisarmonicista di fama internazionale, Viatcheslav Semionov insegna a Mosca presso la Gnessins Academy of Music, dove, nel corso degli anni, ha prodotto molti musicisti e vincitori di concorsi (…)
Leggi di più...
Silenzio please! Parla il Prof. Viatcheslav Semionov (1° parte)
Fisarmonicista di fama internazionale, Viatcheslav Semionov insegna a Mosca presso la Gnessins Academy of Music,…
La fisarmonica della tedesca Christa Behnke: una compagna di vita
Christa Behnke si racconta a Strumenti e Musica. Parla delle sue esperienze, dei suoi progetti e soprattutto del…
Scopriamo i talenti della nuova generazione: il croato Ivan Šverko
Ivan Šverko è uno dei fisarmonicisti più promettenti della sua generazione. Ha iniziato a studiare presso la scuola di musica Ivan Matetić Ronjgov per poi perfezionarsi con alcuni dei più bravi (…)
Leggi di più...
Franco Cerri: l’autodidatta insegna, anzi… racconta!
Sono riuscito ad avere un appuntamento con il maestro Franco Cerri ed è stata la cosa più semplice del mondo. È…
La fisarmonica di Ian Watson incanta nei Teatri del Regno Unito
Ian Watson fa parte della nuova generazione di fisarmonicisti che si sta affermando nei grandi palcoscenici nel…