Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Interviste
La fisarmonica: dalle radici verso il futuro
Musicista serbo, Momir Novakovic vive e lavora attualmente in Estonia, come professore di Fisarmonica alla Estonian Academy of Music and Theatre. La sua formazione lo vede studiare fisarmonica (...)
Leggi di più...
La dimensione poetica della fisarmonica
Ho conosciuto Eduardo Carlo Natoli lo scorso 10 dicembre, durante la serata del 59° Festival di Nuova Consonanza…
Essere sé stessi
Being Yourself - Interview with Vladimir Blagojević
(Below the English version of this article)
Una nuova concezione della fisarmonica
Paolo Vignani è un fisarmonicista di grande esperienza, attivissimo sia da concertista che in qualità di didatta. Da direttore d’orchestra e come solista, ha tenuto numerosissimi concerti in (…)
Leggi di più...
Il “canto segreto” della fisarmonica
Come recita la sua biografia, giovanissimo, inizia lo studio del pianoforte, poi, qualche anno dopo, con l’ingresso…
Fare breccia nel cuore della gente
Fisarmonicista dal playing cantabile, dallo spiccato senso melodico, Natalino Marchetti è un musicista assai…
Ricordare il futuro
Quest'intervista è stata la mia prima occasione per instaurare un dialogo diretto con Cesare Chiacchiaretta, che conoscevo, naturalmente, come artista, ma non personalmente. Per me è stato (...)
Leggi di più...
Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Proseguono anche domani, al Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale di Castelfidardo, gli appuntamenti del Pif…
La Bellezza che rigenera
Ho conosciuto Roberto Caberlotto all'epoca dei suoi studi giovanili e già allora era evidente una personalità…
La fisarmonica come fonte sonora e ritmica
Endrio Luti è un fisarmonicista poliedrico, che guarda al suo strumento animato da uno spirito innovativo. Il suo obiettivo è andare alla ricerca delle giuste motivazioni per migliorarsi sempre (…)
Leggi di più...
La fisarmonica proiettata nel futuro
Fisarmonicista di grande esperienza, classe e notevole apertura mentale, Giorgio Dellarole è un musicista che…
Eleganza, trasparenza e nobiltà della fisarmonica
Nel corso di questa intervista, diverse domande vertono sulla formazione di Ivano Battiston. Non starò, quindi, a…
Cent’anni di fisarmonica con Djordje Gajic
One hundred years of accordion with Djordje Gajic - From Serbia to Scotland
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Le differenze culturali come fonte di arricchimento
Valerio Chiovarelli è un fisarmonicista e tubista particolarmente creativo, eclettico e intraprendente. Nella sua…
La mia fisarmonica? È una parte del mio corpo
My accordion? It is a part of my body - The unwavering principles of Yuri Shishkin
(Below the English version of…
La consapevolezza di “sapere di non sapere”
Fisarmonicista dall’inestimabile valore ed enorme talento, Ezio Ghibaudo è un musicista costantemente alla ricerca del confronto volto a una profonda crescita artistica e umana. Sempre animato (…)
Leggi di più...
Eugenia Cherkazova e il suo akordeon
Eugenia Cherkazova and her akordeon - Between solidarity and hope
(Below the English version of this article)
Essere un “pioniere”
Concertista, didatta, compositore (diplomato in Composizione presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con…
La comunicazione universale e trascendentale della musica
Inês Vaz è una giovane fisarmonicista e compositrice portoghese dal fulgido talento. Abile nello spaziare tra musica classica, contemporanea e cameristica, per poi dedicarsi anche al jazz, (…)
Leggi di più...
Pietro, l’africano
Di certo, non siamo stati noi a scoprirlo, né, tantomeno, a lanciarlo (il suo successo è frutto solamente del suo…
Diversità è ricchezza
Fisarmonicista dall’indubbia qualità, Natalino Scaffidi è un musicista che vive di confronti costanti, continui…