Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
“La Chiarastella” 2016 – I canti di Natale nelle tradizioni popolari
Il 5 e il 6 Gennaio 2016, l'Orchestra Popolare Italiana propone la "Chiarastella", un progetto originale di Ambrogio Sparagna dedicato ai canti natalizi della tradizione italiana (…)
Leggi di più...
È appena uscito il volume “Italo Calvino e gli anni delle canzoni”
Per il trentesimo anniversario della morte di Calvino, l’editore Betelgeuse pubblica un volume sulle canzoni…
Castelfidardo – Il Premio internazionale di fisarmonica varca nuovi confini
Si allarga il ventaglio dei concerti premio aprendo nuove frontiere musicali, si lavora di buona lena per…
Le recensioni di S&M: DEPARTURES – Soares
Departures, la nuova opera discografica dei “Soares” costituiti da Marco Giongrandi (chitarra), Nicolò Ricci (sax tenore), Pietro Martinelli (contrabbasso) e Riccardo Chiaberta (batteria) (…)
Leggi di più...
“Ethnic Italian records”: la musica dei migranti italiani negli USA
“Ethnic Italian records. Analisi, conservazione e restauro del repertorio dell’emigrazione italo-americana su…
“Isteria e sortilegio” – 1° parte
“Sono nato solo dal mio dolore”. In una frase, sei parole appena, Antonin Artaud, poeta, scrittore, disegnatore,…
Concerto finale – Rassegna Nazionale “GianFelice Fugazza 2015”
Il Teatro Sociale di Stradella ha ospitato la serata finale di una significativa rassegna musicale nazionale, promossa dal Nuovo C.D.M.I. sotto la direzione artistica del M° Alessandro Mugnoz (…)
Leggi di più...
I due volti del musicista/imprenditore Mirco Patarini – 1° parte
“Ho suonato il manuale a note singole per quinte, prima a sei file e poi a otto. Poi ho suonato per circa un anno…
“Historias” è il titolo dell’album del duo Colores de tango
Il progetto sembra voglia suggerirci la possibilità di raccogliere – senza affanni, anzi con una leggerezza…
Concerto folklorico “Ammentos… de… Nadale” … un pieno di consensi!
Il Circolo Culturale Folkloristico “Francesco Bande”, fulcro di ricerca e della divulgazione della cultura musicale sarda, ha organizzato il concerto di chiusura delle attività 2015 (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: PASSAGGIO AL BOSCO – Andrea Garibaldi Trio
Il raggiungimento di un equilibrio interiore tramutato in musica, che non ammette ornamenti estrinseci tesi a una…
Pillole di jazz… Gli arpeggi nel jazz “per piano e fisa” – Lezione n.…
In questo appuntamento tratteremo gli arpeggi ed in particolar modo il loro uso nella pratica improvvisativa. Gli…
Scuola Popolare di Musica di Testaccio – Spazio Freon 12/13 Dicembre
La proposta concertistica della Scuola Popolare di Musica di Testaccio si impreziosisce, in questa stagione, di uno spazio dedicato alla Nuova Musica a cura dell’Associazione Freon Musica (…)
Leggi di più...
Fisarmonica “passato, presente e futuro” l’opinione di Nello…
A mio parere, una difficile sfida attende sia i vari produttori rimasti che le istituzioni locali. L’apertura di un…
Sassari 1 Dicembre – Concerto folklorico “Ammentos… de… Nadale”
Il Circolo Culturale Folkloristico "Francesco Bande" organizza, Martedì 1 Dicembre, il concerto folklorico di…
“Complimenti per la festa” incontra “Epica etica etnica pathos”
Iniziative che vedono coinvolti gli artisti che hanno rivoluzionato la musica italiana negli anni '90: il documentario “Complimenti per la festa” e il concerto "Epica etica etnica pathos" (…)
Leggi di più...
Flautissimo 2015 – Il viaggio segreto della musica – 17° edizione
Venerdì 27 Novembre prende il via la 17° edizione di Flautissimo, il Festival Italiano del Flauto, organizzato…
A San Lucido (CS) la masterclass del Docente di fisarmonica Adolfo Zagari
Dal 27 al 29 Novembre a San Lucido (CS), il M° Adolfo Zagari, Docente del Conservatorio "Francesco Cilea" di Reggio…
Daniele Di Bonaventura: il bandoneon per raccontare sé stesso
Non mi sento un brillante bandoneonista, ma un artista che usa uno strumento come il bandoneon per raccontare sé stesso. Sono un compositore non perché abbia studiato composizione (…)
Leggi di più...
Grande successo per la nuova edizione di Umbria Libri a Perugia
Si è svolta a Perugia, dal 13 al 15 novembre nel Complesso di San Pietro, la nuova edizione di Umbria Libri. Sono…
“L’arte di arrangiar(si)”. Uno studio sugli archivi musicali della Rai
Il volume raccoglie i risultati di uno studio sull’archivio musicale Rai, dal quale emergono informazioni…