Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Dal repertorio barocco al contemporaneo. Intervista ad Adolfo Del Cont
La fisarmonica è uno strumento duttile: vi si può eseguire una fuga dall'organo di Bach a 4-5 voci senza trascrizione e può essere lo strumento predominante in (…)
Leggi di più...
1° edizione del concorso di composizione “Azione musicale”
L’Associazione Culturale Arte, la provincia del Verbano Cusio Ossola, i comuni di Omegna, Casale Corte Cerro,…
“Quartetto 1919”: battesimo del gruppo il 30 Dicembre ad Aosta
Lunedì 30 Dicembre 2013, presso la "Vinerita" ad Aosta, si terrà il battesimo ufficiale del "Quartetto 1919"…
Interpretare la musica senza imposizioni. Intervista a Mirko Satto
La valorizzazione della fisarmonica passa anche attraverso le persone che si attivano nella realizzazione di eventi che consentono di far conoscere questo strumento in tutte le sue potenzialità (…)
Leggi di più...
Esce la biografia di Tony Allen, il batterista artefice dell’Afrobeat
Per apprezzare il contributo di Allen all’Afrobeat, basti pensare che quando lasciò gli “Africa 70”, per motivi…
I concerti di gennaio 2014 dello Zingarò Jazz Club di Faenza
Mercoledì 15 gennaio 2014, lo Zingarò Jazz Club di Faenza riprende i concerti dopo la pausa natalizia con un…
Sonic Latitudes, il primo disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci.
Sonic Latitudes è la prima prova su disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci. I due musicisti infatti condividono il palco, sia in duo che in quartetto che con altri musicisti, da diversi anni e approdano con questo lavoro alla prima registrazione insieme. È possibile ascoltare il disco sul sito di Marco Di Battista…
Leggi di più...
23° Convegno dei fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia
Per il 23° anno consecutivo, i fisarmonicisti del F.V.G. si ritroveranno per il convegno-raduno regionale.…
“Immagini & Suoni del Mondo. Festival del Film Etnomusicale”.
L’iniziativa, prodotta dall’ass. Multi Culti, in collaborazione con FLOG e con il sostegno della Mediateca…
Spoleto 21 Dicembre: Solo Recital (Fisarmonica) di Luciano Biondini
21 Dicembre ore 21.30 al Cantiere Oberdan – Spoleto "SOLO RECITAL" (Fisarmonica) di LUCIANO BIONDINI - Musiche di Luciano Biondini, Astor Piazzolla, Luis Bakalov (…)
Leggi di più...
“Toumast tincha” è il nuovo singolo del gruppo maliano Tinariwen
I Tinariwen sono considerati tra i migliori gruppi della costellazione world. Sono saliti alla ribalta delle…
Un “Bayan Duo”: Pietro Roffi e Saria Convertino in concerto
Il Bayan Duo esordirà il 14 dicembre a Zagarolo (Roma) nella Chiesa di San Lorenzo e replicherà il concerto il…
Alan Lomax Archive pubblica le registrazioni di Sid Hemphill del 1942
La seduta di registrazione della band di Sid Hemphill fu organizzata nell’ambito del lavoro che l’etnomusicologo di Austin stava portando avanti per la Library of Congress' Archive of Folk Song (…)
Leggi di più...
Crowdfunding per un documentario sull’etnomusicologo Simha Arom
Arom si reca per la prima volta nella Repubblica dell’Africa Centrale nel 1963, su invito del presidente Dacko, il…
Domenica 15 Dicembre: il M° Gianni Mirizzi in concerto
Il 15 Dicembre a Roma, presso il teatro Salone Margherita a due passi da Piazza di Spagna, si svolgerà…
Il ricordo di un Maestro nel 20° anniversario della scomparsa
Vent’anni fa moriva Ruggero Chiesa. Nato a Camogli nel 1933, apparteneva a quella generazione di musicisti pionieri che diedero impulso e vitalità straordinari alla rinascita della chitarra (…)
Leggi di più...
La Fenice festeggia il decennale della ricostruzione con… Beethoven
Il 14 dicembre Lorin Maazel dirigerà al Teatro La Fenice un concerto straordinario per il decennale della…
25° Festival “Francesco Bande” – Colori e Suoni della Sardegna
In data 11 ottobre 2013, presso il “Palazzo di Città”, è stata celebrata la ricorrenza dei 25 anni del Festival…
Concerto natalizio: Ammentos de… Nadale! – (Ricordi di… Natale)
Il Circolo Culturale Folkloristico “Francesco Bande” chiude l’attività del 2013 con l'appuntamento musicale dedicato al Natale che si terrà il 2 dicembre presso la Sala del Museo Francesco Bande (…)
Leggi di più...
La Fisarmonica Classica tra storia, innovazione ed ergonomia
Già dal Medioevo si usavano strumenti a tastiera allacciati al corpo del musicista. Questi organi in miniatura…
Arte e fisica del suono con John Chowning e Cesare Beltrami
John Chowning, professore emerito della Stanford University, compositore e creatore della tecnica di modulazione di…