Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
I dischi di S&M
Racconti di un bandoneon “parlante”
Una maliarda e profonda opera di destrutturazione di dodici immortali standard appartenenti alla sconfinata tradizione jazzistica (ri)letti per “Bandoneon Solo”, attraverso la quale si dona un abito (…)
Leggi di più...
Il mito argentino in un disco “storico”
Immaginate il suono di un violino. Ora pensate al violino nella musica di Astor Piazzolla. Fatto? State sicuramente…
Storie di folk pop intinte di mediterraneità
Dieci racconti metaforici di dieci animali tradotti in note, in una sorta di viaggio immaginifico nel segno di un…
L’organetto in versione 2.0
Nell’immaginario collettivo, l’organetto viene considerato (erroneamente!) uno strumento solo ed esclusivamente appannaggio della musica tradizionale. Al contrario, invece, organettisti assai (…)
Leggi di più...
Quando mantice e corde emanano calore
Temi struggenti, intrisi di magico lirismo, figli dell’estasiante osmosi fra mantice e corde, segnatamente…
L’iridescenza di un caleidoscopio di note
Come un affresco ancora intonso poi dipinto con mille colori diversi, con infinite e differenti gradazioni di…
“Triade” il nuovo singolo di Daniele Falasca – da venerdì 6 maggio in rotazione radiofonica
Brano dal profondo senso melodico, un tango appassionato e appassionante dal mood romantico, sentimentale, “Triade” è il singolo del fisarmonicista e compositore Daniele Falasca, pubblicato (…)
Leggi di più...
Struggenti melodie ed effluvi brasiliani
Temi intensi ed evocativi che si intersecano simbioticamente con l’estasiante bellezza delle sonorità e dei ritmi…
Appassionate narrazioni per due
Da un fruttuoso e magico incontro fra mantice e ancia può sempre nascere un’empatia artistica che dà vita a un…
L’ibridazione della tradizione jazzistica
Un appassionato viaggio quasi totalmente incentrato su alcuni immortali standard della tradizione jazzistica, concepito attraverso un’elegante (ri)lettura frutto di un nuovo manto armonico (…)
Leggi di più...
Immagini interiori sul pentagramma
Senso dello swing, del groove e spirito descrittivo al servizio della musica, il tutto assurto a una profonda…
La sinossi del sincretismo stilistico
Come un arcobaleno, formato da colori diversi, locupletato da suoni provenienti dai più svariati angoli del globo…
La lunga notte della musica
Tra il settembre del 1938 e il luglio del 1943, lo Stato fascista emana oltre centosettanta norme contro i cittadini ebrei. A queste si devono aggiungere i provvedimenti promulgati dalla (...)
Leggi di più...
La policromia delle note
Un immaginifico mosaico di colori e suoni che inneggiano a un melting pot stilistico, a uno spirito ecumenico…
L’immaginifica nave di Venere
Un mood visionario, un climax tensivo, corroborati da sonorità cosmiche, quasi avveniristiche, volte a proiettare…
Un lungo percorso di ricerca
"Repetita" è un album integralmente ideato, eseguito e prodotto da Francesco Moretti, che seguo con interesse da quando ci incontrammo per la prima volta presso Cingoli, ad una Masterclass del (...)
Leggi di più...
Colori e suoni dalla Scandinavia
Un mood ammantante e rarefatto, impressionista, dalle sublimi colorazioni nordiche, dal sound pervasivo, intriso…
Nello spirito di Gershwin
Tutti i cultori del jazz (e non solo) conoscono la leggendaria figura di George Gershwin, immenso pianista classico…
Quando la spregiudicatezza regna sovrana
Affrancarsi dall’idea del facile appeal per proporre progetti che catturino l’attenzione di un pubblico non necessariamente eterogeneo è sempre un’impresa ardua. Ma l’ardimentosa contrabbassista (…)
Leggi di più...
Il continuum fra tradizione e modernità
Accantonare completamente gli imprescindibili e preziosissimi insegnamenti tratti dalla tradizione afroamericana…
Intense conversazioni fra ottone e avorio
Un appassionato inno alla massima libertà d’espressione, una sentimentale ode a una concezione interpretativa che…