Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Le recensioni di S&M: INVOKE – Dan Moretti
Un sound caldo e avvolgente adornato da un sobrio senso melodico e da un’ammirevole finezza armonica. Invoke è il nuovo capitolo discografico concepito da Dan Moretti (flauto, sassofoni (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: FALSOPIANO – Rosati-Girotto-Ranieri-Trolli
Un climax serafico, ammantante e riscaldante, locupletato da un inebriante effluvio di mediterraneità…
“Che Schönberg mi perdoni” (5° parte)
“Nel 1938” - racconta Stravinsky – “ricevetti dall’ufficio Disney in America la richiesta di un permesso per…
Le recensioni di S&M: OVERTOUR – Marcello Claudio Cassanelli
Svariate e sgargianti colorazioni latin jazz, corroborate da un sound presente, marcato e da un’intensa energia comunicativa. Overtour è il nuovo capitolo discografico generato da Marcello (…)
Leggi di più...
Felice Fugazza (1922 – 2007) – quarta parte
In definitiva come scrisse lo stesso autore in una intervista rilasciata ad Aleksi Jercog, all'interno del suo…
Le recensioni di S&M: MEDITERRANEAMENTE – Gianluigi Trovesi
Un’impetuosità comunicativa, assai pervasiva, figlia di una sensibilità artistica che arricchisce la mente e…
“Che Schönberg mi perdoni” (4° parte)
In un articolo della rivista tedesca Film-Kurierdel 18 febbraio 1929, intitolato “Kurzfilme, wie sie sein sollen” (“Cortometraggi, come devono essere”), si legge: “Mickey Mouse è un animale (…)
Leggi di più...
Videoclip n. 15 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
Questo nuovo videoclip sulla fisarmonica diatonica si occupa di un effetto sonoro piuttosto usato, nelle musiche di…
Le recensioni di S&M: CUNEMAN QUARTET – Cuneman 4et
Un sound caldo e avvolgente che cattura immediatamente l’attenzione, locupletato da alcune interessanti idee…
Felice Fugazza (1922 – 2007) – terza parte
Iniziamo con questo articolo ad esaminare brevemente le composizioni più significative per fisarmonica di GianFelice Fugazza, con alcuni commenti e magari qualche aneddoto che possano risultare (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: OVERWHELMED – Gino Giovannelli
Un’abbagliante seraficità comunicativa, pregna di senso estetico, che affiora con naturalezza e spontaneità, senza…
“Che Schönberg mi perdoni” (3° parte)
I primi tentativi li respinge. A Walt Disney proprio non piacciono quelle canzoni in stile musicalhollywoodiano che…
Le recensioni di S&M: Algùn Dìa – Salvatore Cauteruccio/Umberto Napolitano
Due fiumi, qualunque sia il loro percorso, di montagne, valli e pianure prima o poi arriveranno al mare. E il mare è come il magnifico mistero della musica che accoglie, assimila e fonde ogni (…)
Leggi di più...
Videoclip n. 14 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
Questo nuovo videoclip sulla fisarmonica diatonica tratta del “bellow shake”, ovvero della oscillazione ritmica del…
Le recensioni di S&M: TRIO GALACTUS – Trio Galactus
Un mood a volte scanzonato, spassoso, che si interseca con un uno spirito descrittivo e narrativo che calamita…
Videoclip n. 13 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo videoclip sulla fisarmonica diatonica, riprendendo le esercitazioni sulla tecnica basilare dello strumento, ci occupiamo del “bellow shake”, ovvero della oscillazione ritmica del (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: LUC FERRARI EXERCISES D’IMPROVISATION
Una peregrinazione ipnotica, che conduce verso l’astrazione, alla ricerca di universi paralleli che inneggiano alla…
Felice Fugazza (1922 – 2007) – seconda parte
Nei primi anni Fugazza pubblica ancora qualche brano per le edizioni inglesi M.A.P. (Modern Accordion…
“Che Schönberg mi perdoni” (2° parte)
“La musica” - ha detto Walt Disney - “possiede un grande potere. Potete trovarvi nel buio di un cinematografo ad assistere, vostro malgrado, a una scena da film monotona e ripetitiva; ma, nel (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: ELEMENTS – Pat Battstone Sextet
Atmosfere surreali, a tratti larvatamente inquietanti, corroborate da un mood criptico. Elements è la nuova…
Le recensioni di S&M: RECUERDO – Le Valentine
Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi, rompere regole…. Mai frase fu più veritiera…