Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
“Ethnic Italian records”: la musica dei migranti italiani negli USA
“Ethnic Italian records. Analisi, conservazione e restauro del repertorio dell’emigrazione italo-americana su dischi a 78 giri” è il titolo del libro dell’etnomusicologa Giuliana Fugazzotto (…)
Leggi di più...
“Isteria e sortilegio” – 1° parte
“Sono nato solo dal mio dolore”. In una frase, sei parole appena, Antonin Artaud, poeta, scrittore, disegnatore,…
“Historias” è il titolo dell’album del duo Colores de tango
Il progetto sembra voglia suggerirci la possibilità di raccogliere – senza affanni, anzi con una leggerezza…
Le recensioni di S&M: PASSAGGIO AL BOSCO – Andrea Garibaldi Trio
Il raggiungimento di un equilibrio interiore tramutato in musica, che non ammette ornamenti estrinseci tesi a una becera autocelebrazione. Passaggio Al Bosco, il CD di Andrea Garibaldi Trio (…)
Leggi di più...
Pillole di jazz… Gli arpeggi nel jazz “per piano e fisa” – Lezione n.…
In questo appuntamento tratteremo gli arpeggi ed in particolar modo il loro uso nella pratica improvvisativa. Gli…
“Complimenti per la festa” incontra “Epica etica etnica pathos”
Iniziative che vedono coinvolti gli artisti che hanno rivoluzionato la musica italiana negli anni '90: il…
Grande successo per la nuova edizione di Umbria Libri a Perugia
Si è svolta a Perugia, dal 13 al 15 novembre nel Complesso di San Pietro, la nuova edizione di Umbria Libri. Sono intervenuti, oltre agli editori umbri, studiosi, intellettuali e musicisti (…)
Leggi di più...
“L’arte di arrangiar(si)”. Uno studio sugli archivi musicali della Rai
Il volume raccoglie i risultati di uno studio sull’archivio musicale Rai, dal quale emergono informazioni…
Le recensioni di S&M: TIME IMAGES – Matteo Bortone Travelers
Un’arguta perlustrazione sonora e stilistica, in pieno solco contemporary jazz, con influenze rock, che trasporta…
Il magazine fRoots pubblica le “Albums of the year Nominees”
fRoots è una delle voci più autorevoli della world music, e un confronto con i contenuti che raccoglie è sempre importante, per garantire ai lettori uno sguardo non localistico e non provinciale (…)
Leggi di più...
Di canti e di storie. Un premio e una rassegna, 13-15 Novembre
Nella Valle de Savuto (CS) un premio e un insieme di eventi. Entrambi legati alle musiche popolari italiane e…
Il sogno segreto di Umberto Saba – 2° parte
Per Saba il poeta deve entrare nella vita di tutti e perciò deve utilizzare le parole di tutti, immettendosi…
Le recensioni di S&M: FLOWERS OF FRAGILITY – Elias Nardi Group
Un excursus onirico, altamente evocativo, imperlato da apollinee colorazioni tipiche della world music. Flowers of Fragility, il nuovo episodio discografico targato Elias Nardi Group (…)
Leggi di più...
Sybilla Folk Fest. Dal sei all’otto novembre si balla e si suona
L’evento, che si svolge ad Offida (Ascoli Piceno), ricalca la formula dell’intrattenimento misto…
Pillole di jazz… Accordi a quattro voci – Lezione n. 2
Oggi tratteremo gli accordi a quattro voci denominati di settima. Per la loro costruzione si usa lo stesso…
Aperte le iscrizioni per il corso di organetto diatonico al Conservatorio Casella
Sono aperte le iscrizioni al corso libero di organetto diatonico per l'Anno Accademico 2015/16 presso il Conservatorio di Musica Alfredo Casella dell'Aquila con il Docente Danilo Di Paolonicola (…)
Leggi di più...
È uscito per l’editore Hoepli “La storia del blues” di Roberto Caselli
Il volume – organizzato come “La storia del rock” di Ezio Guaitamacchi e pubblicata dallo stesso editore – è come…
Le recensioni di S&M: ROAMING HEART – Dino Rubino
Talvolta, gli acrobati dello strumento, tendono spocchiosamente a ostentare la propria abilità tecnica solo ed…
È stata presentata ed è online “The Lomax Kentucky Recordings”
La raccolta è composta di oltre settanta ore di registrazioni, realizzate da Alan Lomax tra il 1933 e il 1942. Il materiale è diviso per temi e organizzato entro chiari riferimenti etnografici (…)
Leggi di più...
Medimex. Salone dell’innovazione musicale. A Bari dal 29 al 31 ottobre
Gli appassionati avranno modo di incontrare artisti, seguire numerosi incontri di approfondimento, partecipare a…
Uvernada. Dal 27 ottobre al 1 novembre La Festa dei Lou Dalfin
Per il loro venticinquesimo anniversario i Lou dalfin hanno organizzato “Uvernada”, una grande festa della musica…