Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Ariano Folk Festiva. Dal 20 al 23 agosto un programma d’eccezione
Tra le rassegne che in Italia trattano le musiche popolari e, in un quadro più ampio, le espressioni legate alle culture musicali internazionali, quella di Ariano si configura come innovativa (…)
Leggi di più...
All’Auditorium l’evento “Carmina Burana nella tradizione popolare”
Sabato 1 agosto, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgerà “Carmina Burana nella tradizione popolare.…
Dal 3 al 9 agosto la ventesima edizione del Carpino Folk Festival
Dal 3 al 9 agosto si alterneranno sul palco del festival numerosi artisti. Sono inoltre previsti incontri di…
“La Notte del saltarello”: il 7 agosto, alla Villa Fidelia di Spello
La Notte del Saltarello, organizzata dall’associazione Mantice, sarà l’occasione per entrare in contatto con un repertorio conosciuto ma non riconoscibile come altri legati alla danza popolare (…)
Leggi di più...
Orientoccidente. Culture e musiche migranti, dal 4 luglio al 10 agosto
Il sottotitolo della rassegna, giunta alla XI edizione, è “culture e musiche migranti” e l’intera programmazione,…
È in corso la nuova edizione di “Folkest. International Folk Festival”
Folkest è uno dei festival più vitali del nostro paese. Si caratterizza per uno sguardo ampio e inclusivo sulle…
Jazz, blues, swing e non solo alla nuova edizione di Umbria Jazz
Root jazz, blues e alcune declinazioni più spettacolari della tradizione jazz. Le formazioni variano e l’approccio è quello estemporaneo che determina anche le performance di alcune delle star (…)
Leggi di più...
Torna “Music for sunset”. All’Isola Maggiore il 25 e il 26 luglio
Per l’originalità dello scenario, oltre che per la selezione accurata degli spettacoli, il festival ha fin da…
“Folk Barok”. A Noto la terza edizione a cura di Carlo Muratori
L’evento indagherà le espressioni popolari da angolazioni differenti, con il supporto di ospiti e in riferimento ai…
Il campo eterno per le idee
A García Lorca appare chiaro che non bisogna necessariamente essere gitano per cantare, suonare e ballare provando e trasmettendo emozioni profonde (…)
Leggi di più...
Musica a manovella. Un viaggio nel fantastico mondo degli organetti
Vinicio Capossela sarà il protagonista di un incontro, con canti e suoni, sugli strumenti meccanici. L’evento si…
Sollazzi del Buongoverno. Micrologus al Festival Villa Solomei
L’Ensemble Micrologus celebra i trenta anni di attività con un programma di eventi variegato e sempre orientato…
“The Monsanto years” è il titolo del nuovo album di Neil Young
Young denuncia la politica dell’omg legata all’agricoltura industriale, di cui la Monsanto (ma anche altre aziende come Starbucks, Chevron e Walmart) è una delle industrie più rappresentative (…)
Leggi di più...
Marranzano World Fest. A Catania la nuova edizione dal 26-6 al 5-7
Questa nuova edizione del festival del marranzano è dedicata al tema “nuove invenzioni nel mondo degli strumenti…
Squilibri pubblica “Musiche della tradizione ebraica in Piemonte”
“Musiche della tradizione ebraica in Piemonte. Le registrazioni di Leo Levi (1954)” è un volume, con cd di…
AnimaMundi presenta “Mamma Sirena”, il nuovo disco di Officina Zoe
Officina Zoe, una delle formazioni storiche e più interessanti del Salento e della scena della riproposta delle musiche popolari dell’area, aggiunge un concept album alla sua ricca discografia (…)
Leggi di più...
Crowfunding per “Populara Kantoj”, il nuovo album di Massimo Ferrante
Sta proseguendo con grande successo, sulla piattaforma di crowdfunding Musicraiser, la campagna di finanziamento…
Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 4 (English…
Con il quarto articolo, dopo aver trattato delle fonti d’informazione sul repertorio sei-settecentesco, inizio ad…
Stradarolo. Festival internazionale di arte su strada: 12-14 giugno
La manifestazione vedrà la partecipazione di numerosi artisti, oltre che vari momenti di approfondimento, che renderanno omaggio al compianto Francesco Di Giacomo del Banco (…)
Leggi di più...
Ballo! La VI edizione all’Auditorium Parco della Musica di Roma
L’evento è previsto per il 29 giugno alle 21.30 e sarà curato da Ambrogio Sparagna, prodotto dalla Fondazione…
Riccardo Tesi direttore artistico del Quarrata Folk Festival
Nel pomeriggio di sabato 27 giugno si svolgeranno vari eventi, tra i quali ricordiamo la presentazione del libro…