Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Lezione n. 4 – Studi e repertori da adottare per i singoli studenti
La nuova didattica universitaria prevede che i ragazzi che si iscrivono nei Conservatori siano già maggiorenni e sufficientemente preparati per superare un test di ammissione (…)
Leggi di più...
“Colori e suoni. L’Incanto di un incontro”. Riflessioni su Mantegna
“Colori e suoni. L’Incanto di un incontro: Andrea Mantegna, dalla Camera picta di Mantova a Il Parnaso per lo…
“D’altro Canto. Scenari contemporanei della musica popolare…
È appena uscito, per le edizioni Egea, il volume "D'altro Canto. Scenari contemporanei della musica popolare…
Finisterre pubblica “Tarantelle e Canti Tradizionali delle Puglie VOL. 2”
Il nuovo disco dell’ensemble Malicanti - che si è formato in Puglia alla fine degli anni Novanta - ci consegna una rassegna di riproposte di brani della tradizione, che nasce dai lunghi contatti della band con il mondo popolare (…)
Leggi di più...
L’ensemble mongolo Khukh Mongol si esibirà al teatro Cucinelli di Solomeo
Il 25 febbraio, al teatro Cucinelli di Solomeo, l’ensemble Khukh Mongol si esibirà in una performance ricca e…
Tony Allen, il padre dell’Afrobeat, torna con il nuovo disco “Film of life”
“Film of life” è un lavoro complesso e completo, in cui Tony Allen riesce a recuperare tutte le intuizioni della…
“Crescendo” è il primo album del Duo Bottasso (violino e organetto)
Il Duo Bottasso, composto dai fratelli Nicolò e Simone (rispettivamente al violino e all’organetto), ha pubblicato “Crescendo”, un album di brani originali e rivisitazioni di arie popolari (…)
Leggi di più...
“Charley Parker, prega per me” La beat generation, il be-bop, la strada
“Desidero essere considerato un poeta jazz che suona un lungo blues in una jam session la domenica pomeriggio” . A…
Uno sguardo alle nuove uscite della label americana Nonesuch Records
La Nonesuch Records ha annunciato “The phosphorescent blues” dei Punch Brothers, “Tomorrow is my turn” di Rhiannon…
Nel 2015 si celebra il centenario della nascita di Alan Lomax
Tra le iniziative che si organizzeranno per celebrare l’etnomusicologo americano in tutto il mondo, ricordiamo quelle di Cultural Equity, l’associazione fondata da Lomax a New York nel 1983 (…)
Leggi di più...
Squilibri presenta il volume “Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai”
“Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai nella ricerca sul campo e negli archivi” è un volume attraverso cui…
“A piena voce”. La musica popolare cantata dai suoi protagonisti
Il seminario non mira alla conoscenza “quantitativa” dei canti popolari. Il suo scopo primario è la condivisione…
A Forlì seminari sulla voce a cura del quartetto vocale Faraualla
Il quartetto organizza incontri “tematici”, attraverso i quali si affrontano tecnicamente, e attraverso una contestualizzazione dei repertori, molti aspetti legati alle diverse vocalità popolari (…)
Leggi di più...
Galeazzi e Ovadia in “Doppio Fronte. Oratorio per la Grande Guerra”
“Doppio Fronte. Oratorio per la Grande Guerra” è uno spettacolo che Moni Ovadia e Lucilla Galeazzi stanno…
V Edizione “Naxos Winter Camp 2015”… Emozioni uniche!
Si è conclusa con grandissimo successo la quinta edizione del "Naxos Winter Camp" di Giardini Naxos, che racchiude…
A Roma si terranno gli Stati generali della nuova musica in Italia
Domenica 8 febbraio, all’ex mattatoio Testaccio-Pelanda Factory, si svolgerà una serie di incontri per affrontare temi relativi alle musiche indipendenti e alle musiche tradizionali in Italia (…)
Leggi di più...
Another day another time: celebrating the music of Inside Llewyn Davis
Appena uscito un cofanetto di due dischi, dove sono convogliate le musiche di artisti straordinari del panorama…
Un punto supremo d’incandescenza-Il surrealismo di fronte alla musica
La parola – Surréalisme - la inventa Apollinaire nel 1917, ma, qualche anno dopo, André Breton, fondando l’omonimo…
The new basement tapes: un supergruppo musica i testi di Dylan
Il titolo dell’album è “Lost on the river”, è composto di venti tracce, è suonato dai migliori musicisti della scena indie e new folk internazionale, coordinati dal produttore T Bone Burnet (…)
Leggi di più...
“La Zampogna”. Il 17 e il 18 gennaio la XXII edizione del festival
L’evento è uno dei più longevi del nostro paese e si configura come un’occasione straordinaria per immergersi nello…
Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 3 (English version of…
L’ultimo punto da sviluppare, tra quelli proposti nel precedente articolo a proposito delle fonti di informazioni…