Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Come si costruisce una fisarmonica: il mantice
Il mantice - o soffietto - costituisce una delle più importanti componenti degli aerofoni. Primitive sono le sue origini e molteplici le sue applicazioni, dal regale e dagli harmonium (…)
Leggi di più...
Il “Bella Ciao” del Nuovo Canzoniere Italiano diventa un disco
Cowdfunding per il nuovo “Bella Ciao”, il disco ispirato allo spettacolo sui canti popolari italiani, messo in…
È stata inaugurata a Perugia la Scuola si Musica Popolare e Antica
La costituzione di una scuola di musica popolare rappresenta un volano per la diffusione dell’interesse verso le…
A Cellino Attanasio la manifestazione “Lu Giuviddi` Sande 2015”
Dal 27 al 29 marzo a Cellino Attanasio, in provincia di Teramo, si rinnova l’appuntamento con “Lu Giuviddi` Sande”, evento dedicato alla tradizione dei canti di questua della Settimana santa (…)
Leggi di più...
Come si costruisce una fisarmonica: la tastiera
A differenza del pianoforte, la tastiera della fisarmonica ha sempre rappresentato la parte melodica dello…
Sistemi e tecnologie utilizzati nella costruzione della fisarmonica
Viene presentata una schematica analisi delle tecnologie utilizzate nei singoli reparti delle aziende per la…
Il chitarrista Pandit Vishwa Mohan Bhatt in concerto a Venezia
La mohan veena è sia chitarra che sitar. Il suo nome deriva dal suo inventore, il quale ha modificato la struttura della chitarra spagnola, cambiando la sistemazione delle corde e (…)
Leggi di più...
Al Circolo Gianni Bosio un seminario a cura di Filippo Gambetta
Questo evento rientra in un progetto più ampio dedicato all’organetto, dal titolo “Organetti Periferici. Rassegna…
Alberto Burri: “Al di là del concreto e dell’astratto” –…
Vent’anni dalla morte, settanta dalle sue prime opere documentate (ancora - e per poco - figurative), cento dalla…
“L’Italia in lungo e in largo”. Conversazione con Giovanna Marini
Allo spettacolo ho invitato Le donne di Giulianello. Le conosco da quando le sentii cantare la Passione nel ’68. Sono sempre rimasta attaccata a loro, perché mi fanno sentire e capire molte cose (…)
Leggi di più...
Lezione n. 4 – Studi e repertori da adottare per i singoli studenti
La nuova didattica universitaria prevede che i ragazzi che si iscrivono nei Conservatori siano già maggiorenni e…
“Colori e suoni. L’Incanto di un incontro”. Riflessioni su Mantegna
“Colori e suoni. L’Incanto di un incontro: Andrea Mantegna, dalla Camera picta di Mantova a Il Parnaso per lo…
“D’altro Canto. Scenari contemporanei della musica popolare umbra”
È appena uscito, per le edizioni Egea, il volume "D'altro Canto. Scenari contemporanei della musica popolare umbra", a cura di Daniele Cestellini, Antonello Lamanna e Giancarlo Palombini (…)
Leggi di più...
Finisterre pubblica “Tarantelle e Canti Tradizionali delle Puglie VOL. 2”
Il nuovo disco dell’ensemble Malicanti - che si è formato in Puglia alla fine degli anni Novanta - ci consegna una…
L’ensemble mongolo Khukh Mongol si esibirà al teatro Cucinelli di Solomeo
Il 25 febbraio, al teatro Cucinelli di Solomeo, l’ensemble Khukh Mongol si esibirà in una performance ricca e…
Tony Allen, il padre dell’Afrobeat, torna con il nuovo disco “Film of life”
“Film of life” è un lavoro complesso e completo, in cui Tony Allen riesce a recuperare tutte le intuizioni della sua lunga carriera, grazie anche alle collaborazioni con musicisti della scena contemporanea e internazionale (…)
Leggi di più...
“Crescendo” è il primo album del Duo Bottasso (violino e organetto)
Il Duo Bottasso, composto dai fratelli Nicolò e Simone (rispettivamente al violino e all’organetto), ha pubblicato…
“Charley Parker, prega per me” La beat generation, il be-bop, la strada
“Desidero essere considerato un poeta jazz che suona un lungo blues in una jam session la domenica pomeriggio” . A…
Uno sguardo alle nuove uscite della label americana Nonesuch Records
La Nonesuch Records ha annunciato “The phosphorescent blues” dei Punch Brothers, “Tomorrow is my turn” di Rhiannon Giddens, e “Lost and found”, l’album di inediti del Buena Vista Social Club (…)
Leggi di più...
Nel 2015 si celebra il centenario della nascita di Alan Lomax
Tra le iniziative che si organizzeranno per celebrare l’etnomusicologo americano in tutto il mondo, ricordiamo…
Squilibri presenta il volume “Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai”
“Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai nella ricerca sul campo e negli archivi” è un volume attraverso cui…