Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Il Maestro Danilo Di Paolonicola presenta: Diatonica – lezione N. 1
Il Maestro Danilo Di Paolonicola inaugura, con questo primo video, una serie di lezioni didattiche rivolte a tutti gli appassionati di organetto e fisarmonica diatonica (…)
Leggi di più...
Si avviano vari corsi e laboratori al Circolo Gianni Bosio di Roma
Il Circolo Gianni Bosio ha pubblicato il programma ufficiale di una serie di corsi, che erano stati annunciati…
Timisoara Pinto: “Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista”
Il volume, edito da Squilibri, è dedicato a Enzo del Re, cantautore innovativo e sperimentale, la cui opera e…
A Roma si tiene l’evento: “L’Ottobrata romana. Omaggio a Pasolini”
Produzione originale della Fondazione Musica per Roma, “L’Ottobrata”, che si terrà dal 29 ottobre al 2 novembre, ha lo scopo di celebrare la memoria e l’opera del grande intellettuale italiano (…)
Leggi di più...
“Everlasting Arms” è il titolo del nuovo disco di Luke Winslow-King
A New Orleans Luke ha concluso i suoi studi musicali e ha incontrato gli amici e i compagni di viaggio, tra cui…
Il nuovo disco dei Radicanto nella World Music Charts Europe
Il successo del disco Oltremare è interessante non solo per il gruppo pugliese, ma per l’insieme dello scenario…
Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana in concerto al Quirinale
Ambrogio Sparagna, organettista di Maranola, in provincia di Latina, si esibirà in uno spettacolo dal titolo “Le Trincee del cuore. I canti Popolari della Prima Guerra Mondiale” (…)
Leggi di più...
“Beat the Devil and Carry a Rail”: il nuovo disco di Noam Pikelny
Il banjoista Noam Pikelny ha vinto, nel 2010, lo Steve Martin Prize for Excellence in Banjo and Bluegrass,…
Nel 2015 ricorre il centenario della nascita di Alan Lomax (1915-2002)
In occasione di questa ricorrenza l’American Folklife Center sta organizzando numerose iniziative e ha annunciato…
A Letter Home: il nuovo disco del cantautore canadese Neil Young
Il disco è stato registrato dentro una cabina di registrazione, presente nella Third Man Records del visionario Jack White, grazie alla quale è possibile registrare e stampare il proprio vinile (…)
Leggi di più...
Dall’8 all’11 ottobre la nuova edizione del Premio Andrea Parodi
Il premio è un progetto della Fondazione Andrea Parodi (guidata da Valentina Casalena), attiva nel mantenere e…
Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 2 (English…
Ho parlato, nel mio intervento introduttivo, della fondamentale importanza della conoscenza per l’interpretazione…
Intervista a Giancarlo Corcillo sul nuovo disco dei Gasparazzo
“Mo’ Mo’” è un album dalle molteplici sfaccettature, dal quale emergono arrangiamenti e stili raffinati e dinamici, così come la vivacità interpretativa di una band di spessore e affiatata (…)
Leggi di più...
Disco tributo a Francesco Di Giacomo: “Un’idea che non puoi fermare”
Il disco è stato costruito seguendo un’ispirazione collettiva che ha coinvolto, oltre ai componenti storici della…
“The Rise and Fall of Paramount Records”: in uscita il secondo volume
Questo secondo box set è composto da sei vinili, una penna usb, un libretto sulla storia della Paramount e una…
“Giorni memorabili. Conversazioni con John Lennon e Yoko Ono”
È uscito “Giorni memorabili. Conversazioni con John Lennon e Yoko Ono”. L’autore è Jonathan Cott, che incontrò per la prima volta i Lennon nel 1968, nel periodo più “estremo” della loro storia (…)
Leggi di più...
“Festival Musica dei Popoli”. Dal 27 settembre la nuova edizione
La manifestazione fiorentina rappresenta una delle migliori e più riuscite politiche culturali del nostro paese, e…
“The Breeze”: Eric Clapton rende omaggio al suo maestro J. J. Cale
È uscito a luglio “The Breeze: An Appreciation of JJ Cale”, una raccolta composta di sedici brani del chitarrista…
La Nonesuch Records annuncia nuove produzioni: Plant, Thile e Amidon
Come abbiamo più volte scritto in queste pagine, la label Nonesuch ha sviluppato un progetto di produzione che ha garantito la diffusione internazionale di molti artisti e musiche “alternative” (…)
Leggi di più...
“Insulae. La musica in mezzo al mare”. Al via la sesta edizione
Insulae sviluppa una prospettiva comparativa, tramite la quale si vogliono indagare - a partire dai tratti comuni…
Lezione n. 1 – la postura dello strumento
Il lavoro di “didatta” è sicuramente tra i più complessi nel mondo dell’arte. Ogni giorno è un continuo evolversi,…