Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Jazz
Un mantice per Faber
Correva l’anno 1999 quando l’Italia della musica fu colpita da un terribile lutto: Fabrizio De André passò a miglior vita esattamente l’11 gennaio di quell’anno, lasciando un vuoto incolmabile (…)
Leggi di più...
L’inafferrabile Paul Bley
Dall’inizio della mia lunga «militanza jazzofila» (più di cinquant’anni fa, l’acquisto del mio primo disco,…
Il tango a stelle e strisce
Sensibile, poetico, travolgente, energico, magico. Per un gigante della fisarmonica mondiale come Richard Galliano…
L’accentuazione dell’aggregazione stilistica
Quando si intraprende un percorso di ricerca stilistica talvolta impervio, ardimentoso e del tutto personale, volto a una riconoscibilità comunicativa piuttosto evidente, si tende ad abbandonare (…)
Leggi di più...
Quando la creatività è un potere forte
La fisiologica necessità di esplorare costantemente nuovi sentieri sonori, di dare libero sfogo alla propria…
Fascinazioni filmiche e letterarie descritte in note
Paesaggi sonori visionari, ipnotici, rarefatti, figli di uno spirito interpretativo dall’alto senso estetico che…
I diversi volti dell’espressività
Seraficità espressiva e nerbo comunicativo allo stesso tempo. Può apparentemente sembrare un ossimoro, ma invece rappresenta un reale valore aggiunto quello di manifestare ed esprimere le proprie (…)
Leggi di più...
Quel senso melodico che illumina d’immenso
Quando la profonda narrazione melodica incontra e abbraccia la ricchezza armonica e la consapevolezza ritmica si dà…
Gioia e mestizia espresse con un mantice
Due stati d’animo contrastanti, gioia e mestizia, manifestati con sensibilità comunicativa e trasporto emotivo, il…
Poetiche suggestioni in musica
Poesia e musica che per osmosi, simbioticamente, magicamente, si amalgamano dando vita a un’inclita sinossi del senso estetico, una maliarda summa dal sapore ancestrale. È il caso di (…)
Leggi di più...
Musica colta e jazz in simbiosi
Che il jazz sia un genere musicale figlio di un abbacinante melting pot culturale è storicamente dimostrato, che la…
Racconti di un bandoneon “parlante”
Una maliarda e profonda opera di destrutturazione di dodici immortali standard appartenenti alla sconfinata…
Quando mantice e corde emanano calore
Temi struggenti, intrisi di magico lirismo, figli dell’estasiante osmosi fra mantice e corde, segnatamente scaturiti dall’incontro tra il fisarmonicista e compositore Luca Zanetti e la (…)
Leggi di più...
“Elementi di musica jazz. Livello base per fisarmonica” by Renzo Ruggieri
La ristampa di “Elementi di musica jazz. Livello base per fisarmonica”, già pubblicata da Renzo Ruggieri nel 1998,…
L’iridescenza di un caleidoscopio di note
Come un affresco ancora intonso poi dipinto con mille colori diversi, con infinite e differenti gradazioni di…
Il Conservatorio Gaetano Braga ospita la 1° edizione dell’Accordion Spring Festival
Il Festival, fortemente voluto dal M° Massimiliano Pitocco, titolare della cattedra di Fisarmonica Classica del Conservatorio Santa Cecilia e dal M° Renzo Ruggieri, docente di Fisarmonica Jazz (…)
Leggi di più...
Struggenti melodie ed effluvi brasiliani
Temi intensi ed evocativi che si intersecano simbioticamente con l’estasiante bellezza delle sonorità e dei ritmi…
Jazz Accordion Festival, uno sguardo verso il futuro
«Uno sguardo verso il futuro e alla versatilità dello strumento a mantice che anno dopo anno dimostra di poter…
Appassionate narrazioni per due
Da un fruttuoso e magico incontro fra mantice e ancia può sempre nascere un’empatia artistica che dà vita a un immaginifico affresco sonoro dal forte impatto emozionale. Ma Però è la nuova (…)
Leggi di più...
L’ibridazione della tradizione jazzistica
Un appassionato viaggio quasi totalmente incentrato su alcuni immortali standard della tradizione jazzistica,…
Immagini interiori sul pentagramma
Senso dello swing, del groove e spirito descrittivo al servizio della musica, il tutto assurto a una profonda…