Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Fascinosi paesaggi sonori dall’Europa centro-orientale
Ipnotici scenari sonori che conquistano all’istante, provenienti dalla Slovacchia, frutto di una sapida miscellanea che abbraccia world music, ethno-jazz e jazz manouche. L’al’a! è la nuova (…)
Leggi di più...
Tutto il calore del suono popolare
Per questo mese abbiamo intervistato una band che mi prendo la libertà di definire “meravigliosamente romantica”,…
Pif 2023, il Dragone si conferma: trionfo bis cinese con il giovane Zhiyuan Zhang
Sul trono della fisarmonica si siede Zhiyuan Zhang. È il musicista cinese ad aggiudicarsi il Pif 2023, succedendo…
Svincolare la fisarmonica dai soliti cliché
Fisarmonicista eclettico, di grande esperienza, Maurizio Burzillà è un musicista dalle ampie vedute stilistiche, che si prefigge l’obiettivo di sdoganare la fisarmonica dai tediosi cliché che (…)
Leggi di più...
PIF 2023… ai nastri di partenza!!!
Quattro giorni, oltre 40 eventi tra concerti, dj set, incontri e un esercito di più di 150 pretendenti da tutto il…
La 76° Coupe Mondiale CIA chiude il sipario con un tributo anche alla scuola…
La cittadina di Bijeljina, in Bosnia and Herzegovina ha ospitato, nei giorni compresi dal 5 al 9 settembre, la 76°…
La fisarmonica tra Rinascimento e Contemporaneità
È uscito da poche settimane, pubblicato da Ars Spoletium Publishing&Recording, il CD intitolato "Dans l'ombre di Josquin"con musiche di Josquin Desprez e di alcuni compositori contemporanei (...)
Leggi di più...
L’energia dell’eterogeneità stilistica
Fra intriganti metriche dispari, accattivanti sonorità e soprattutto nel segno di una policromia stilistica…
Raccontarsi e descriversi nel segno della libertà comunicativa
Gabriel Ambrosone è un giovanissimo talento, classe 2001, in rampa di lancio. Nella visione artistica del…
Il “rock senza compromessi”
Sul loro sito leggiamo “rock senza compromessi, chitarre in levare, ritmiche folk di matrice balcanica e irlandese”, è così che la band salernitana descrive la propria musica. Il Pozzo di San (…)
Leggi di più...
Ammantanti folate da Sud
Due mantici che s’incontrano per “parlare” lo stesso idioma, per intessere un dialogo fitto, fluente e…
Magia e complicità di due gemelle fisarmoniciste
Magic and complicity of two accordion twins - Music as a universal language to communicate to the whole world…
Premio Nazionale delle Arti XVII edizione – sezione Interpretazione Musicale sottosezione Fisarmonica
Il Conservatorio di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine, nell’ambito della XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale (…)
Leggi di più...
Chiaroscuri e bagliori di un mantice
Una narrazione musicale profonda, intimistica e mutevole che scaturisce dalla polimorfa personalità e toccante…
La sorprendente versatilità della fisarmonica
Compositore, direttore di coro e d’orchestra, Raffaele De Giacometti, nato nel 1988, ha un curriculum davvero…
Studiare con costanza e meticolosità
Giovanissima promessa della fisarmonica italiana, Gabriele Corsaro è un musicista dal fulgido talento che si è fatto apprezzare in ambito nazionale e all’estero soprattutto grazie a svariati (…)
Leggi di più...
L’artista è una persona “perbene”?
Emotività, creatività, conoscenza: ognuno sa, per esperienza, quanto siano fondamentali nella nostra vita; allo…
Premio Bari Accordion Festival 2023
L’AFI, Associazione Fisarmonicistica Italiana organizza, con il patrocinio e con il contributo del Comune di Bari -…
Il valore aggiunto del meticciato
Quando una proficua e fortunata frequentazione artistica è anche figlia di un solido rapporto di amicizia, quasi fraterno, ciò non fa altro che beneficiare alla musica. Questo è il caso specifico (…)
Leggi di più...
I ritmi energici dei Vad Vuc
Per questa intervista valichiamo i confini nazionali e atterriamo nella vicina Svizzera, per la precisione nel…
Ribelli, marginali, devianti
Di compositrici e direttrici d’orchestra questa rubrica si è occupata in alcune occasioni (le poche in cui è stato…