Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Jazz Accordion Festival a Castelfidardo – tre giorni di qualità e sperimentazione
Un Festival “piccolo”, ma che si distingue per cifra stilistica e qualità. Da venerdì 17 a domenica 19, il J.A.F. - Jazz Accordion Festival - torna ad offrire una tre giorni innovativa, raffinata (…)
Leggi di più...
Le Selezioni Nazionale per la Coupe Mondiale CIA a Castelfidardo il 21 maggio 2023
L’Associazione Culturale IAC (Italian Accordion Culture), in collaborazione con le Edizioni Musicali e…
Le stagioni dipinte su una partitura
Un mood crepuscolare, dallo spirito impressionista, con alcuni slanci di solarità espressiva, attraverso cui si…
VIII Corso Internazionale di Fisarmonica Jazz e Armonia Moderna con Victor Prieto
La città di Ourense (Spagna) ospiterà, nei giorni 15 e 16 luglio, la Master Class internazionale di fisarmonica jazz tenuta dal M° Victor Prieto. Per accedere al corso di formazione è necessario (…)
Leggi di più...
Paris Opera Tango – il nuovo singolo di Romano Viazzani e Michela Musco da…
Esce oggi, sugli store digitali, il singolo Paris Opera Tango, scritto da Romano Viazzani e interpretato dallo…
Il folk fra passato e presente
Nell’immaginario collettivo, quando si pensa alla musica popolare, segnatamente al folk italiano, si crede di…
Tutti i colori della fisarmonica
Quello con Leonardo Monopoli è stato un altro dei felici incontri fatti lo scorso 10 dicembre, nel corso della serata che il Festival di Nuova Consonanza ha dedicato alla fisarmonica (...)
Leggi di più...
Gli Amici della Musica di Foligno omaggiano Luciano Fancelli nel settantesimo…
Grande attesa per la 42ª Stagione concertistica dell’Associazione musicale folignate che prenderà ufficialmente…
Finnish Tango
Finnish Tango - Interview with Petri Makkonen
(Below the English version of this article)
Jazz Accordion Festival, settima edizione dal 17 al 19 marzo
Le vibrazioni del Jazz Accordion Festival tornano dal 17 al 19 marzo con una settima edizione di qualità che spazia tra i sentieri della sperimentazione e dell’innovazione. Dalla collaborazione (…)
Leggi di più...
Una lingua comune
La prima parola che viene in mente, anche solo scorrendo l’indice di Buzzati in musica. L’opera italiana nel…
Il poetico “canto” della Lanterna
Un appassionato e appassionante viaggio nelle pietre miliari autografate dai più grandi cantautori genovesi, o…
Il connubio fra immagini visive e musica
Musicista dalla toccante sensibilità comunicativa, Marco Lo Russo è un fulgido talento della fisarmonica perdutamente innamorato del cinema e delle colonne sonore. Il suo approccio artistico (…)
Leggi di più...
Gli “angoli” nascosti della fisarmonica
La giornata del 10 dicembre 2022, dedicata dal Festival di Nuova Consonanza alla fisarmonica da concerto, ha…
Adottare ancora il futuro
L’anno è appena iniziato per il Nuovo C.D.M.I., mentre quello appena concluso porta a compi-mento due cicli di…
Un mantice per Faber
Correva l’anno 1999 quando l’Italia della musica fu colpita da un terribile lutto: Fabrizio De André passò a miglior vita esattamente l’11 gennaio di quell’anno, lasciando un vuoto incolmabile (…)
Leggi di più...
Essere una donna fisarmonicista? Un valore aggiunto
Being a woman accordionist? An added value - Interview with Teresa Adamowicz-Kaszuba
(Below the English version of…
L’inafferrabile Paul Bley
Dall’inizio della mia lunga «militanza jazzofila» (più di cinquant’anni fa, l’acquisto del mio primo disco,…
La fisarmonica: dalle radici verso il futuro
Musicista serbo, Momir Novakovic vive e lavora attualmente in Estonia, come professore di Fisarmonica alla Estonian Academy of Music and Theatre. La sua formazione lo vede studiare fisarmonica (...)
Leggi di più...
La glorificazione del piazzollismo
Una figura iconica come Astor Pantaléon Piazzolla, da tutti conosciuto solo come Astor Piazzola, ha letteralmente…
La dimensione poetica della fisarmonica
Ho conosciuto Eduardo Carlo Natoli lo scorso 10 dicembre, durante la serata del 59° Festival di Nuova Consonanza…