Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Interviste
La tecnica al servizio della musicalità
Technique at the service of musicality - In the conception of accordionist Zoran Lupinc, arousing emotions is a "must"
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Il gioco del coraggio: il patriarcato nella musica tra predestinazione classista e…
Da qualche giorno in rete si vedono le foto di una giovanissima donna iraniana che si aggira in mutande e reggiseno…
Il canto senza tempo della fisarmonica
Alfredo Luigi Cornacchia è un musicista eclettico: compositore, pianista, organista, arrangiatore, direttore…
La tradizione umbra della fisarmonica e dell’organetto
Questa volta rimaniamo dalle parti delle nostro giornale, in Umbria: una regione ricca di tradizioni che ha sicuramente molto da raccontare, ma di cui, forse, si è sempre parlato troppo poco (...)
Leggi di più...
Il tango come il cordone ombelicale per Marisa Mercadé
Tango like the umbilical cord for Marisa Mercadé
(Below the English version of this article)
La conoscenza della musica a 360 gradi è un’esigenza per Vytenis Danielius
360-degree knowledge of music is a requirement for Vytenis Danielius
(Below the English version of this article)
Organetto e fisarmonica per ottenere la perfezione
Questa volta andiamo in Abruzzo, precisamente a Giulianova, dove troviamo i Caferza: orgogliosi portatori della tradizione musicale della loro terra. La loro missione, infatti, è quella di (...)
Leggi di più...
La composizione come un racconto nel pensiero di Andrea Coruzzi
Andrea Coruzzi è un eccellente fisarmonicista e un fertile compositore che si ispira all’impressionismo, allo…
Il ritmo come il sale della vita per Anne-Mari Kanniainen (English version of this…
Rhythm as the spice of life for Anne-Mari Kanniainen
(Below the English version of this article)
Le mille sfumature del respiro della fisarmonica
Con Francesca Gambelli è scattata un’immediata simpatia fin dalla prima mail e dalle prime telefonate. È vero che un giornalista dovrebbe confrontarsi col proprio interlocutore solamente sul (...)
Leggi di più...
La diatonica tra mondo arcaico e mondo moderno
Sfido chiunque a pensare all’organetto e a non collegarlo al suo nome: Ambrogio Sparagna, che, senza dubbio, ha…
Note di genio e creatività (English version of this article)
Notes of genius and creativity
(Below the English version of this article)
La fisarmonica? “Un universo di possibilità!”
Di Carla Magnan mi ha colpito, tra i tanti altri aspetti della sua interessante produzione musicale, un’attenzione, direi quasi paritetica, alla cultura “alta” e a quella “bassa”, al sublime e (...)
Leggi di più...
La didattica e la promozione fisarmonicistica nel mondo estone
Momir Novakovic è un musicista serbo che attualmente risiede e lavora in Estonia, dove insegna Fisarmonica…
Trasferire le proprie emozioni sullo strumento il mantra di Daniel Stratznig
Daniel Stratznig è un fisarmonicista dalle mille risorse artistiche e, specificamente, stilistiche. La cura del…
Kay McCarthy: Respirare le canzoni
Questa volta abbiamo intervistato Kay McCarthy, che potremmo definire una pioniera della cultura gaelica in Italia e una musicista che, sicuramente, ha contribuito a rafforzare l’attrazione (...)
Leggi di più...
Giorgio Dellarole si racconta tra repertori, progetti discografici e masterclass
Concertista e docente di Conservatorio, Giorgio Dellarole è un saldo punto di riferimento per ciò che concerne la…
Il suono antico dell’organetto
Questa volta non è facile definire un territorio. O meglio, partiamo dal Salento, che è terra di appartenenza della…
La generosità, l’entusiasmo e la comunicazione genuina di Sergio Scappini
Fisarmonicista di lunghissima esperienza, storico docente di fisarmonica fra i più apprezzati in Italia e all’estero, Sergio Scappini è un musicista all’avanguardia, sempre incline all’innovazione. (…)
Leggi di più...
La sorprendente sonorità della fisarmonica
Oltre, naturalmente, ai numerosi titoli di studio (non solamente musicali) conseguiti e agli altrettanto numerosi e…
Che musica popolare sarebbe senza fisarmonica?
Per questa intervista andiamo in Abruzzo, terra di grandi tradizioni popolari, dove troviamo I Giovani del Folk. I…