Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
La fisarmonica, un piccolo organo pieno di vento
Fabrizio De Rossi Re è una “vecchia conoscenza” di questo giornale e mia. Da prima che io approdassi alla direzione di ”Strumenti&Musica Magazine,” lui era già Direttore Artistico del nostro (...)
Leggi di più...
I rappresentanti della CIA alla 40º Assemblea Generale dell’International…
Visa For Music - Africa middle east Music Festival - 22/25 novembre 2023 Rabat (Мaгоссо)
(Below the English…
Un atelier tra concertismo e didattica
Oggi, si avverte sempre più fortemente l’esigenza di ampliare la riflessione metodologica e di aggiornare percorsi…
La fisarmonica? Un punto fermo nei Trenincorsa
Questo mese è la volta di una band di Luino, nel Varesotto. I Trenincorsa nascono 22 anni fa dall’incontro di Matteo Carassini (voce e chitarra) e Giovanni Bruno (fisarmonica). Potremmo (...)
Leggi di più...
Strumenti&Musica Festival. Il programma del fine settimana
In un splendido Teatro Caio Melisso gremito in ogni ordine di posti, si è inaugurata, sabato 18 novembre a Spoleto,…
Anima verace e mediterranea
Esprimere i propri sentimenti con ardore comunicativo e focosità mediterranea, attraverso l’utilizzo di un’ampia…
Strumenti&Musica Festival 13^ edizione – il programma di sabato 18 e domenica 19 novembre
Sarà il coro dell'Associazione Bisse, insieme al sestetto d'archi Concertante Ensemble proveniente dall'Accademia Musicale di Nis in Serbia, con la partecipazione speciale di Jovan Bogoslavjevic (…)
Leggi di più...
A Spoleto, dal 18 al 26 novembre, la 13^ edizione di Strumenti&Musica…
La città di Spoleto si appresta a ospitare la 13^ edizione di Strumenti&Musica Festival, promossa…
Il Centro Accademico Musicale presenta la 3° edizione del R.I.M.
Il Centro Accademico Musicale (C.A.M.) presenta la Terza edizione del R.I.M., "Raduno Internazionale degli…
L’amore per la fisarmonica grazie alla nonna
The love for the accordion thanks to grandmother - The importance of a central figure like his grandmother for Ryan Corbett
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Tante fisarmoniche in festa a Spoleto in memoria di Raimondo Preda
Si è tenuto a Spoleto, nei giorni scorsi, in una gremita Sala Frau ubicata nel cuore pulsante della città, un…
Il manifesto del pluralismo musicale
Una sorta di “esperanto” in note volto ad abbattere qualsivoglia barriera stilistica. Un idioma musicale unico per…
Claudio Giambruno 4et – “Overseas” In Tour in Italia dal 5 al 20 novembre
Claudio Giambruno e il suo quartetto completato da Andrea Rea (pianoforte), Dario Rosciglione (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria) sono pronti a percorrere lo Stivale per presentare (…)
Leggi di più...
Trieste Prima 2023 – Incontri internazionali con la musica contemporanea
Si rinnova l'appuntamento con i concerti di Trieste Prima, 37° edizione, che si terranno, prevalentemente, a…
La fisarmonica: una voce che sale dal profondo
Uno scambio di messaggi, un paio di telefonate e l’intesa con Barbara Rettagliati era subito raggiunta. Non…
Ettore Pozzoli e la fisarmonica: dal manoscritto alla stesura editoriale
Il 1982 fu un anno speciale per il mondo della fisarmonica italiana, in quell’anno infatti Salvatore di Gesualdo decise di condividere le sue idee e la sua arte aprendosi all’insegnamento con (…)
Leggi di più...
Muse ispiratrici dal sapore sudamericano
Fotografie interiori ispirate da Paesi dall’estasiante bellezza come Uruguay, Argentina e Brasile conducono verso…
Premio Tenco 2023, il resoconto del nostro inviato
Dopo la sbornia “festivaliera” degli ultimi anni, la 46° edizione della rassegna, tenutasi dal 19 al 21 ottobre…
Gabriele Corsaro è il vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2023 sezione fisarmonica
Il 20 e 21 ottobre, il Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine, ha organizzato e ospitato il Premio Nazionale delle Arti 2023 per la sezione fisarmonica. Il concorso, riservato (…)
Leggi di più...
L’Intelligenza Artificiale sfiderà i fisarmonicisti?
L'Intelligenza Artificiale (IA) è un campo di studio scientifico che si concentra sullo sviluppo e sull’analisi di…
I stagione concertistica “Amici perLa Musica”
Si apre il 31 ottobre 2023 a Riva Del Po la I Stagione Concertistica dell’Associazione Amici perLa Musica APS –…