Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Le recensioni di S&M: THE MUSIC OF CARLA BLEY – Massaria/Ditmas
La musica dell’immensa pianista jazz, organista e compositrice Carla Borg, conosciuta ai più come Carla Bley, è tanto complessa e cerebrale quanto colma di fascino. Il chitarrista Andrea (…)
Leggi di più...
Pillole di jazz… Arpeggi sui gradi degli accordi – Lezione n. 10
Per ogni accordo è possibile suonare il relativo arpeggio melodico, poiché esso è costituito dalle note…
Posso sentire un oceano di suoni (prima parte)
Lui si chiama Henry Miller ed opera una potente rottura con le forme letterarie del proprio tempo; lei si chiama…
Le recensioni di S&M: BLACK SHOP – Letizia Onorati
Rivisitare l’immensa tradizione jazzistica attraverso un abito sonoro concepito completamente ex novo ed elaborato brillantemente ad hoc. Black Shop è il nuovo episodio discografico partorito (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: 3,3 – Esedra
Una carica esplosiva di adrenalina che si amalgama perfettamente a sonorità graffianti, taglienti, coloriture…
Le recensioni di S&M: THE LOOK OF LOVE – Giuseppe Milici
Giuseppe Milici, armonicista e compositore, classe 1964, nasce a Palermo ed affina la sua arte musicale,…
Patrizia Angeloni è la nuova Presidente di un rinnovato C.D.M.I.
Nella sua lunghissima storia il Centro Didattico Musicale Italiano per la prima volta verrà guidato da una donna. La scelta è ricaduta su un personaggio di spicco del mondo fisarmonicistico (…)
Leggi di più...
Come un pesce nel boccale – Alberto Savinio, la musica e la metafisica…
Nel 1917, mentre la guerra ancora imperversa, Savinio riprende ad occuparsi di musica, se non come compositore,…
Le recensioni di S&M: DISORDINE – Chiara Raggi
Chiara Raggi è una giovane cantante e chitarrista che muove i suoi passi nel pop, lasciandosi influenzare dal jazz.…
Le recensioni di S&M: DEEPRINT – Santi Costanzo
Distaccarsi totalmente dal solito cliché al quale si è di norma ancorati per intraprendere strade artistiche probabilmente impervie, rischiose, ma certamente vie che consentono di esprimersi (…)
Leggi di più...
Fisarmonica: sta nascendo una nuova associazione nazionale
È certa la svolta che in molti temevano, e che altri invece auspicavano da tempo. Se ne riparlerà, terremoto…
Le recensioni di S&M: SHARDANA – Zoe Pia
Una ricca fucina di idee melodiche, armoniche, ritmiche, improvvisative e sonore che si snoda attraverso un…
Le recensioni di S&M: UNFOLKETTABLE TWO – Nico Morelli
Notoriamente riconosciuto e meritatamente considerato tra i migliori pianisti italiani della sua generazione, Nico Morelli (Taranto, classe 1965), ci regala questo suo nuovo bel lavoro inciso (…)
Leggi di più...
Paradisi feat Raster – “WHITE” Emotional Electronic Accordion
Per una volta facciamoci guidare dalla copertina, prima di adagiare il CD nel nostro lettore: spennellate di…
“Come un pesce nel boccale” – Alberto Savinio, la musica e la metafisica…
La sua famiglia, di cognome, fa De Chirico. Il padre, Evaristo, è un ingegnere ed è impegnato nella costruzione…
L’ascesa di tre giovani e promettenti artisti… “Drums 2 ACCORDIONS”
La loro storia parte da lontano, quando ancora bambini intraprendevano i primi studi di fisarmonica, che, ancora oggi, continuano ad approfondire partecipando a seminari e concorsi (…)
Leggi di più...
E – Motion Trio in concerto ai Musei Vaticani il 14 Ottobre
La Fisarmonica da Concerto è oggi inserita a pieno titolo e con una precisa autonomia nella famiglia degli “arnesi”…
… dalla nostra Storia – febbraio 1974 – “Il somiere e le…
“Somiere” è la denominazione generale data a quella parte del pianoforte cui sono applicate le caviglie. Può essere…
Le recensioni di S&M: TRIPLAIN – Paolo Sorge
Un prosieguo stilistico imperterrito e coerente derivante da una maturità artistica e da una ricerca interiore consolidatesi nel tempo, ma soprattutto dalla fisiologica necessità di trasmettere (…)
Leggi di più...
… dalla nostra Storia – ottobre 1974 – “Paganini e la…
Niccolò Paganini, il grande mago del violino, il formidabile concertista-improvvisatore del Romanticismo, fu anche…
Le recensioni di S&M: EXTREMA RATIO – Maurizio Brunod
Paesaggi sonori visionari e ammalianti descritti con intensità espressiva e una personalità artistica lodevole.…