Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Il nuovo volume delle Rough guides è dedicato alle musiche del voodoo
La raccolta dimostra che la pratica del voodoo ha una resistenza intrinseca e, probabilmente, che ha continuato a prosperare attraverso produzioni espressive che si sono rinnovate nel tempo (...)
Leggi di più...
Concerti di musiche popolari. A Spoleto, dall’8 al 10 novembre
Per Frantotipico, l’evento dedicato alla cultura dell’olio d’oliva, sarà possibile assistere a manifestazioni di…
Medimex. Salone dell’innovazione musicale. A Bari dal 6 all’8 dicembre
Lo scopo dell’evento è di far convergere i soggetti che lavorano nel campo musicale. Un campo complesso e…
Squilibri pubblica il volume “Musiche tradizionali dell’Umbria”
Nel 1956 e nel 1958, nella prospettiva di una ricerca basata su metodi scientifici di raccolta dei dati etnomusicali, Diego Carpitella coprì, insieme a Tullio Seppilli diverse aree dell’Umbria (…)
Leggi di più...
“Un armadio pieno di voci”. Ciclo di seminari al circolo Gianni Bosio
Il Circolo Gianni Bosio presenta “Un armadio pieno di voci”, un ciclo di seminari di ascolto guidato attraverso le…
Pillole di jazz… la cura che mette tutti “d’…accordo” – 4° parte
Per completare l'argomento della lezione precedente dobbiamo assegnare all'ultimo accordo mancante e cioè l'accordo…
Canti liturgici di tradizione orale: le ricerche dell’ultimo decennio
A dicembre si svolgerà a Venezia un convegno in memoria dell’etnomusicologo Roberto Leydi, dal titolo “Per Roberto Leydi. Canti liturgici di tradizione orale: le ricerche dell’ultimo decennio” (…)
Leggi di più...
Damon Albarn in Mali per registrare il disco “Africa Express”
In questo periodo di forte crisi per il Mali, la popstar Damon Albarn ha ripreso la sua storica collaborazione con…
John Tefteller spende la cifra più alta mai pagata per un disco
John Tefteller, un commerciante di dischi dell’Oregon, ha superato un singolare record: ha pagato 37.100 dollari…
“Sona Orchestraccia sona”. In uscita il primo disco dell’Orchestraccia
L’Orchestraccia si esprime in romanesco e la romanità diviene l’espressione di un progetto in cui le arti della rappresentazione si fondono in un codice rustico ma affascinante, grezzo e diretto (…)
Leggi di più...
Il koreano Minjej Yang vince il Premio Pianistico “M. Clementi” di Spoleto
Si sono chiusi ufficialmente il 6 Ottobre i Concorsi Pianistici Internazionali “Città di Spoleto”. Numerosi gli…
L’organettista Didier Laloy si esibirà al Folkclub di Torino
Tra le collaborazioni di Didier Laloy vi è anche quella con il quintetto Samurai, del quale fanno parte maestri…
Il nuovo canale Youtube del Lomax Archive e il Lomax Geo-Archive
Dagli archivi di Alan Lomax emergono progetti che inquadrano i documenti in uno scenario innovativo, entro il quale il patrimonio etnomusicologico assume un profilo interattivo e multimediale (…)
Leggi di più...
I talenti dello S&M Festival calcano il palco del “Teatro Menotti”
Tempi serrati, ritmi ben cadenzati e un flusso continuo di giovani talenti. La macchina organizzativa si è…
Il duo aborigeno Stiff Gins registra un brano su cilindro di cera
È la prima volta che una musica commerciale viene registrata su cilindro di cera, utilizzando il fonografo che…
Gran finale dello “Strumenti&Musica Festival” al Teatro Nuovo
Gran finale dello “Strumenti&Musica Festival 2013” al Teatro Nuovo. I giovani pianisti assaporano l’atmosfera di “Casa Menotti”. Il Coreano Minjej Yang vince la categoria “Muzio Clementi” (…)
Leggi di più...
Strumenti&Musica Festival: gli eventi in programma dal 4 al 6 ottobre
Strumenti&Musica Festival: Più di 140 i concorrenti partecipanti alle audizioni di Fisarmonica e Pianoforte…
Nasce in America negli anni ’30 un nuovo genere da ballo: il jazz
Il Jazz, oggi connotato come musica d’ascolto, ebbe il suo sviluppo intorno agli anni ‘30, generando grande…
La Library of Congress pubblica le registrazioni di Lomax in Michigan
Si tratta di un evento fondamentale per gli studi sulle culture musicali di quell’area degli Stati Uniti, meta di migliaia di migranti in cerca di lavoro nell’epoca della Grande Depressione (…)
Leggi di più...
La Third Man Records pubblica il back catalogue della Paramount
La Third Man Records pubblica il back catalogue della Paramount Records, label che fino agli anni Trenta ha…
Spoleto – Strumenti&Musica festival – 6° edizione: il programma…
Strumenti&Musica Festival – Spoleto (PG) 1 - 6 Ottobre 2013: l'Associazione Culturale IAC (Italian voting…