Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Ascoltare per comprendere (2^ parte)
Attraverso studi sperimentali, Michel Imberty, allievo di Francès (i cui studi abbiamo richiamato nella prima parte di questo articolo), tende a mostrare come le strutture musicali siano la (...)
Leggi di più...
Testimoni di dignità
Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, esce Shahida - Tracce di libertà, triplo CD…
Le santissime e maledette vie dei Folkabbestia
Immaginiamo di tornare nei primi anni Novanta. Nella Puglia barese ci imbattiamo nei Folkabbestia, una band che…
Evocazioni e fascinazioni morriconiane
Considerato unanimemente uno fra i più grandi compositori del Novecento, non soltanto per le colonne sonore cinematografiche come spesso e volentieri si pensa (sbagliando) nell’immaginario (…)
Leggi di più...
A Erbezzo la 30° Festa Internazionale della Fisarmonica
La prima edizione della Festa della Fisarmonica si è tenuta a Erbezzo, in provincia di Verona, ben 32 anni fa,…
PIF 2023 da Cammariere ad Alessandro Preziosi: sul palco grandi nomi per…
La fisarmonica che attraversa i più disparati stili e generi musicali, che dialoga con il cinema, la recitazione,…
L’ultimo orizzonte di Piero Rattalino
Piero Rattalino non scriveva saggi. Li raccontava. Il suo approccio alla scrittura non era quello di chi si poneva in cattedra, ma di chi, nonostante la propria, gigantesca statura (...)
Leggi di più...
A Carsoli, in provincia dell’Aquila, il 26° Campionato Italiano di organetto…
L'Associazione A.M.I.SA.D. APS (Associazione Musicale Italiana Strumenti ad Ancia, Diatonici) di Maiolati Spontini…
Amore e umiltà al servizio della musica
Federico Gili è uno fra i fisarmonicisti italiani più interessanti e poliedrici della nuova generazione. Dal…
Fidharmoneon… un po’ fisarmonica un po’ bandoneón
Il nostro percorso di ricerca tra storia e sviluppo fa tappa presso la Maxim's Group di Massimiliano Ciucciomei, promotore di un progetto innovativo ed ambizioso volto a rivoluzionare, nei (…)
Leggi di più...
Il ruolo della musica nella missione di Giuseppina Catalano
La sala del Consiglio Comunale di Pesaro ha ospitato la cerimonia per l’assegnazione del Premio "Sara Levi Nathan"…
2° Festival del Mantice – Concorso di Organetto e di Fisarmonica Diatonica
Le Associazioni “Comitato Festeggiamenti B.V.M. Sant’Anatolia” di Sant'Anatolia di Borgorose (RI) e “Gli Amici…
La “due giorni” dedicata a Luciano Fancelli dall’Associazione Amici della Musica di Foligno
Una "due giorni" dedicata a Luciano Fancelli, quella che gli Amici della Musica di Foligno, in collaborazione con il nostro giornale e con l'Associazione Capodacqua, hanno organizzato nel (…)
Leggi di più...
31° convegno/raduno dei fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia
Il piccolo borgo di Primulacco ha ospitato, venerdì 26 maggio 2023 presso il Parco Festeggiamenti della Festa dei…
Il calore pervasivo del Mediterraneo
Un messaggio artistico aggregante nel segno di una summa stilistica che abbraccia folk, musica etnica e world…
Il potere evocativo della fisarmonica
Un curriculum e una varietà di campi della cultura musicale, di cui si occupa da protagonista, tali da rendere incerto il giornalista che sta per intervistarlo. Da dove partire? Da quale dei (...)
Leggi di più...
WoW Folk Festival a Castelfidardo… un’esplosione di energia
Voglia di primavera con il WoW Folk Festival. La rassegna organizzata da assessorato alla cultura e Pro Loco offre…
Ascoltare per comprendere (1^ parte)
Comprendere la musica, ascoltandola. Quale musica? L’oggetto sonoro considerato sotto l’aspetto artistico ed…
Luca Bello e Gabriele Corsaro i due italiani prescelti per la fase finale della Coupe Mondiale in Bosnia and Herzegovina
È stato l'Assessore alla Cultura del Comune di Castelfidardo, Ruben Cittadini, a fare gli onori di casa e ad aprire il sipario sulla Selezione Italiana dei fisarmonicisti 2023 valida per la (…)
Leggi di più...
Il concerto di Edoardo Milleret e Gabriele Viada presso i Musei Vaticani
La fisarmonica nei Musei Vaticani, un connubio tra arte e cultura, quello proposto nell’ambito dell’evento “Musei…
L’ironia musicale dei Folkantina
In un territorio fortemente legato alla fisarmonica troviamo i Folkantina, band folk-rock di Ancona nata nel 2009…