Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Il valore aggiunto del meticciato
Quando una proficua e fortunata frequentazione artistica è anche figlia di un solido rapporto di amicizia, quasi fraterno, ciò non fa altro che beneficiare alla musica. Questo è il caso specifico (…)
Leggi di più...
Letteratura per fisa – Gorni Kramer (1913 – 1995) 1° parte
Come abbiamo già sottolineato parlando in questa rubrica di L.O. Anzaghi, Milano negli anni '30 e '40 rappresentava…
Letteratura per fisa – Gorni Kramer (1913 – 1995) 2° parte
La musica di Giorni Kramer è permeata essenzialmente di swing, quindi profuma di un jazz “storico”, per noi oggi…
Letteratura per fisa – Gorni Kramer (1913 – 1995) 3° parte
Negli anni '40 in Italia, e particolarmente a Milano, la fisarmonica vive un periodo piuttosto felice inserendosi sempre più anche nell'ambiente della musica jazz. Abbiamo visto come Kramer (…)
Leggi di più...
Letteratura per fisa – Gorni Kramer (1913 – 1995) 4° parte
Dopo i “Tre sincopati” Kramer pubblicò vari altri brani per fisarmonica, originali e trascritti, piuttosto…
I ritmi energici dei Vad Vuc
Per questa intervista valichiamo i confini nazionali e atterriamo nella vicina Svizzera, per la precisione nel…
Ribelli, marginali, devianti
Di compositrici e direttrici d’orchestra questa rubrica si è occupata in alcune occasioni (le poche in cui è stato possibile, vista la scarsa letteratura sul tema), anche assai recenti. E se (...)
Leggi di più...
L’Acordeão e la sua tavolozza di colori sonori
The Acordeão and its palette of sound colours - Interview with Aníbal Freire
(Below the English version of this…
Ars Spoletium acquisisce il catalogo editoriale delle Edizioni Physa
Le Edizioni Musicali e Discografiche Ars Spoletium acquisiscono, in virtù di un accordo siglato con gli eredi del…
Festival “contemporaneamentefisarmonica” – VI edizione
Il Conservatorio Santa Cecilia di Roma ospiterà, dal 5 al 7 ottobre, la VI edizione del Festival “contemporaneamentefisarmonica”. Un programma articolato, quello dell'edizione 2023, che comprende (…)
Leggi di più...
Artescienza 2023 – Carlo Sampaolesi presenta il progetto Space Is Only Noise
Al Festival ArteScienza sabato 8 luglio la terza giornata della manifestazione è dedicata alla performance del…
Nelson Mandela vive in musica
Politico e attivista sudafricano, stoico nella sua strenua e sacrosanta lotta al segregazionismo razziale, ma…
“Le memorie in un mantice”
Le Edizioni Musicali e Discografiche Ars Spoletium, in collaborazione con il Comune di Castelfidardo, Assessorato alla Cultura e “Strumenti&Musica Magazine”, nell’ambito del progetto (...)
Leggi di più...
Renzo Ruggieri in concerto alla Royal Academy of Music di Londra
Ancora un appuntamento di livello assoluto per Renzo Ruggieri, fisarmonicista jazz internazionale, che il 25 giugno…
A Faenza, dal 26 al 31 agosto, la masterclass di fisarmonica con il M° Riccardo…
L'Associazione Maioliche Musicali di Faenza, in collaborazione con il Comune di Faenza, la Scuola Comunale di…
ARTIficio SONORO
Il mondo della fisarmonica è ormai un nutrito caleidoscopio in cui si specchiano tutte le dimensioni che vanno sviluppando l'identità del nostro strumento. In questo quadro, si è fatta strada la (…)
Leggi di più...
A L’Aquila il Trofeo Nazionale e le Selezioni Nazionali C.M.A. per la 73°…
L’Associazione Culturale Interamnia World Music, con il contributo del delegato italiano della Confédération…
Fisarmonica: la ricchezza del tessuto sonoro
Contrariamente a quanto faccio di solito nelle interviste ai compositori, non introdurrò Roberto Ventimiglia…
Cesare Chiacchiaretta, il suo bandoneon e la magia: per quelli che aspettano il Pif… c’è Pif Off
La musica non si ferma mai nelle strade di Castelfidardo, Capitale della Fisarmonica e, per ingannare l’attesa dell’edizione numero 48 del Pif – in calendario dal 13 al 17 settembre (…)
Leggi di più...
Ascoltare per comprendere (2^ parte)
Attraverso studi sperimentali, Michel Imberty, allievo di Francès (i cui studi abbiamo richiamato nella prima parte…
Testimoni di dignità
Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, esce Shahida - Tracce di libertà, triplo CD…