Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
È uscito il volume “Ethnomusicology: A Very Short Introduction”
Il libro si inserisce in una collana che la Oxford ha intitolato “Oxford's Very Short Introductions series”, che raccoglie contributi coincisi e introduzioni (appunto) a un vasto spettro di temi (…)
Leggi di più...
Il nuovo film dei fratelli Coen racconta la vita di Dave Van Ronk
La colonna sonora del film, come può immaginare chi conosce i fratelli Coen, è un capolavoro, non solo per la…
Finisterre World Music Festival. A Roma, dall’11 al 14 Febbraio
Dall’11 al 14 febbraio si svolgerà, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Finisterre World Music Festival,…
“Enzo Avitabile Music Life”. Un docu-film sul sassofonista napoletano
“Enzo Avitabile Music Life” è il titolo del documentario che il registra americano Jonathan Demme – premio Oscar per “Il silenzio degli innocenti” – ha dedicato al grande sassofonista napoletano (…)
Leggi di più...
Addio a Pete Seeger, cantore della musica tradizionale americana
La sua biografia è nota ai più e, a riprova dell’importanza della sua produzione, si intreccia con molte altre vite…
Concerto-spettacolo “20 ma una” Festa musicale delle regioni italiane
La manifestazione, ideata da Maura Picciau, direttrice del Museo, insieme a Paolo Scarnecchia, etnomusicologo,…
Il 24 gennaio Gualtiero Bertelli in concerto al Circolo Gianni Bosio
“I miei giorni lunghi del secolo breve. Cinquant’anni a modo mio” costituisce una sorta di raccordo della parabola artistica e politica del cantautore Gualtiero Bertelli (…)
Leggi di più...
“Vivere la musica: casi di studio e nuove prospettive di ricerca”
Alla Fondazione Cini di Venezia, dal 30 gennaio al 1 febbraio, si terrà il XIX Seminario Internazionale di…
“La Fòcara”. A Novoli si rinnova il rito del falò per Sant’Antonio
Per le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Novoli diviene il venue di un vero e proprio world music festival, che…
A Montemarano, Avellino, la nuova edizione del tradizionale carnevale
Il Carnevale di Montemarano, nel quale convergono espressioni popolari di diverse tradizioni, si sta configurando come un’occasione per approfondire temi sul rituale e le musiche ad esso legate (…)
Leggi di più...
Giardini Naxos: International Accordion Winter Campus – Italia
Si è svolta dal 3 al 9 gennaio a Giardini Naxos una masterclass di fisarmonica Jazz e Variète tenuta da Antonio…
La F.I.D.A.P.A. ha organizzato il concerto Cantiamo Insieme il Natale
La F.I.D.A.P.A. sezione di Giardini Naxos ha organizzato il concerto di solidarietà “Cantiamo Insieme il Natale”…
A Cascia la nuova edizione della “Rassegna delle Pasquarelle”
La tradizione del canto delle pasquarelle è particolarmente viva a Cascia, dove la sera del cinque gennaio i repertori sono generalmente eseguiti da gruppi di cantori accompagnati dall’organetto (…)
Leggi di più...
A Maranola “La Zampogna. Festival di Musica e Cultura Tradizionale”
In questa XXI edizione (dal 17 al 19 gennaio) un’attenzione particolare sarà rivolta alla Sicilia e alla zona di…
“Una casa di terra” è il titolo del nuovo romanzo di Woody Guthrie
Il libro esplora la vita di una famiglia di contadini del Texas, in lotta contro il Governo, le politiche delle…
La “ChiaraStella”. I canti di Natale nelle tradizioni popolari
Il 5 e il 6 gennaio, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra Popolare Italiana propone la “ChiaraStella”, un progetto dedicato ai repertori natalizi della tradizione italiana (…)
Leggi di più...
A world of music. Un film del 1972 sull’apprendimento interculturale
Nell'Istituto di Etnomusicologia dell’UCLA (University of California), il processo di comprensione interculturale è…
Trentesima edizione della Rassegna della Pasquella di Montecarotto
Il 5 e il 6 gennaio si svolgerà a Montecarotto (AN) la Rassegna della Pasquella, una manifestazione fondata sul…
“Ramo de fiori” è il titolo del nuovo disco jazz de La Macina
Fin dall’inizio Gastone Pietrucci, fondatore del gruppo La Macina, è riuscito a far confluire le suggestioni del patrimonio musicale di tradizione orale in una riproposta accurata e convincente (…)
Leggi di più...
Esce la biografia di Tony Allen, il batterista artefice dell’Afrobeat
Per apprezzare il contributo di Allen all’Afrobeat, basti pensare che quando lasciò gli “Africa 70”, per motivi…
“Toumast tincha” è il nuovo singolo del gruppo maliano Tinariwen
I Tinariwen sono considerati tra i migliori gruppi della costellazione world. Sono saliti alla ribalta delle…