Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
La Notte della Taranta e il grande evento del Concertone di Melpignano
L’evento di chiusura della Notte della Taranta si chiama Concertone, un grande appuntamento per gli artisti che vi partecipano e per il numero degli spettatori che arrivano da tutta Italia (…)
Leggi di più...
Jack White dona migliaia di dollari per salvare gli archivi americani
Il chitarrista e produttore Jack White ha donato 200 mila dollari alla National Recording Preservation Foundation,…
La Musica Che Gira. In radio un programma sulle musiche del mondo
Il programma, in onda su Radio Banda Larga il primo sabato del mese, è organizzato sui contenuti di ogni nuovo…
Consultabile online la collezione etnomusicologica di Colin McPhee
Colin McPhee, compositore e studioso canadese, è ricordato soprattutto per le sue composizioni, dalle quali emergono molte influenze di musiche non occidentali e, in particolare, di Bali e Java (…)
Leggi di più...
Nasce intorno al 1500 dagli schiavi africani l’intramontabile Merengue
Nasce intorno al 1500, per intere popolazioni di regioni africane, portate a lavorare nei campi dai dominatori…
Umbria Folk. Ad Orvieto la nuova edizione dal 20 al 24 agosto
Il festival Umbria Folk è una delle realtà umbre più attive nel panorama musicale di ispirazione popolare e, per…
A metà prezzo la serie Jazz & Blues Legends della World Music Network
La label ha iniziato a promuovere monografie blues nel 2010, pubblicando artisti fondamentali per gli amanti del genere: Bessie Smith, Howlin’ Wolf, Leadbelly, Robert Johnson, Muddy Waters ecc. (…)
Leggi di più...
Noura Mint Seymali: la prima artista mauritana ad esibirsi in Egitto
La cantante mauritana Nora Mint Seymali si è già esibita in manifestazioni internazionali, come il Festival…
“Carpino Folk Festival”. Dal 4 al 10 agosto la XVIII edizione
L’evento, oltre ad essere fra i più longevi nel nostro paese, si presenta come il risultato di progetti che…
“Festival del Folklore Valnestore”. Al via la prima edizione
La manifestazione, patrocinata dalla Regione Umbria, la Provincia di Perugia e i Comuni di Panicale e Piegaro, coinvolgerà le città di Piegaro, Casalini, Pietrafitta, Tavernelle e Panicale (…)
Leggi di più...
Ci ha lasciato T-Model Ford, il “bad man” del blues ruvido e vecchio
Ford è divenuto un bluesman verso i sessant’anni: sembra che la sua quinta moglie, lasciandolo, gli abbia regalato…
Tarantella e Africa: uno scenario internazionale per la musica etnica
In collaborazione con ActionAid, la Scuola di tarantella Montemaranese organizza Tarantella for Africa: concerti,…
Pillole di jazz… la cura che mette tutti “d’…accordo” – 3° parte
Come annunciato nella lezione precedente affronteremo ora i modi che ci permettono di improvvisare sulle strutture armoniche degli standards suonati con l'ausilio di scale dette appunto “modali” (…)
Leggi di più...
Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia
È uscito il volume “Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia”, che raccoglie gli atti…
Trasimeno Blues. Nuove interpretazioni delle musiche popolari
Dal 18 al 28 luglio si svolgerà Trasimeno Blues, tra le migliori rassegne umbre, che negli anni – la prima edizione…
Ethnomusicology Today: The Society for Ethnomusicology Podcast
L’Ethnomusicology Archive, fondato nel 1961, ha raccolto un patrimonio di oltre 150.000 registrazioni di musiche tradizionali, folk e popular dall’Africa, Australia, Europa, Medio Oriente ecc (…)
Leggi di più...
Il Terzo Suono: “Pilastro musicale” per la regione Puglia
L'associazione musicale pugliese “Il Terzo Suono”, fondata dai Maestri Tina Di Leo e Tiziana Di Giuseppe nella…
È on line il più grande archivio digitale di musiche popolari inglesi
Finalmente da tutto il mondo si potrà consultare il più grande archivio digitale di musiche tradizionali inglesi,…
“Itinerari Folk. Un mondo di corde”. A Trento la nuova edizione
L’edizione 2013 di Itinerari Folk è dedicata agli strumenti a corde, come si può evincere dal titolo “Un mondo di corde”. Ha preso avvio a Trento il 7 luglio e si protrarrà fino al 7 agosto (…)
Leggi di più...
Il folk singer e ricercatore Pete Seeger dona il suo archivio video
La figura di Seeger ha acquisito la grande notorietà nel 2006, quando cioè Bruce Springsteen ha pubblicato We Shall…
“Festival au désert/presenze d’Africa”. A Firenze la quarta edizione
Dal 4 al 6 luglio, a Firenze, si terrà il quarto “Festival au désert/presenze d'Africa”: una straordinaria…