Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
“Due ritratti dal Ghana”. Il nuovo libro di Nicola Scaldaferri
“Due ritratti dal Ghana” è il nuovo libro di Nicola Scaldaferri, nel quale si documentano due esperienze emblematiche dei processi di cambiamento che stanno interessando il paese sub-sahariano (…)
Leggi di più...
La nuova world music nei progetti delle orchestre multietniche
In questi anni sta emergendo l’esperienza dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. A differenza della OPV, si…
Rokia Traorè: musica e idee dal (e per il) Mali fuori dagli stereotipi
Rokia Traoré si distanzia nettamente dallo stereotipo dell’artista africano, depositario di conoscenze ancestrali,…
Corso di Canto e Tamburo tradizionali siciliani al Circolo Bosio
Al Circolo Gianni Bosio di Roma, nella sede di via Sant’Ambrogio, inizierà il 3 ottobre il corso di “Canto e tamburo tradizionali siciliani”, a cura del percussionista Francesco Salvadore (...)
Leggi di più...
Presentazione del volume “Musiche tradizionali in Basilicata”
Sabato 21 settembre, a Pisticci (Matera), sarà presentato il volume “Musiche tradizionali in Basilicata. Le…
Lamezia Festival 2013: riflettori puntati sul pianista Ramin Bahrami
Si aprirà con un ospite di livello internazionale la terza edizione del Festival Internazionale di Lamezia Terme.…
Attuali prospettive delle ricerche etnomusicologiche in Italia
La Italy National Committee dell’ICTM ha lanciato un call for paper sul tema “Making ethnomusicology at the time of Youtube”. La commissione di valutazione è coordinata da Ignazio Macchiarella (…)
Leggi di più...
Festival del Canto a braccio. A Borbona (RI) dal 13 al 15 settembre
La manifestazione, nata nel 2006, vanta la presenza di poeti improvvisatori e musicisti, i cui progetti sono…
Chiuse le iscrizioni per il 1° Concorso Pianistico città di Spoleto
Chiuse il 7 Settembre le iscrizioni per la 1° edizione dei Concorsi Pianistici Internazionali di Spoleto…
“Danza in estasi” per la nuova edizione del festival Musica dei popoli
Provengono da tutto il mondo i gruppi che si esibiranno per Musica dei Popoli. E oltre agli spettacoli, vi saranno stage e workshop sulle tradizioni coreutiche, a cura di studiosi e associazioni (…)
Leggi di più...
Festival Musicale del Mediterraneo. A Genova dal 6 al 15 settembre
Il tema dell’edizione 2013 è “Estasi e trance, sacro e profano”, e sarà affrontato attraverso un ventaglio di…
La Notte della Taranta e il grande evento del Concertone di Melpignano
L’evento di chiusura della Notte della Taranta si chiama Concertone, un grande appuntamento per gli artisti che vi…
Jack White dona migliaia di dollari per salvare gli archivi americani
Il chitarrista e produttore Jack White ha donato 200 mila dollari alla National Recording Preservation Foundation, uno dei soggetti più attivi nel campo della tutela degli archivi musicali (…)
Leggi di più...
La Musica Che Gira. In radio un programma sulle musiche del mondo
Il programma, in onda su Radio Banda Larga il primo sabato del mese, è organizzato sui contenuti di ogni nuovo…
Consultabile online la collezione etnomusicologica di Colin McPhee
Colin McPhee, compositore e studioso canadese, è ricordato soprattutto per le sue composizioni, dalle quali…
Nasce intorno al 1500 dagli schiavi africani l’intramontabile Merengue
Nasce intorno al 1500, per intere popolazioni di regioni africane, portate a lavorare nei campi dai dominatori spagnoli, in quella che oggi è la Repubblica Dominicana, l’intramontabile Merengue (…)
Leggi di più...
Umbria Folk. Ad Orvieto la nuova edizione dal 20 al 24 agosto
Il festival Umbria Folk è una delle realtà umbre più attive nel panorama musicale di ispirazione popolare e, per…
A metà prezzo la serie Jazz & Blues Legends della World Music Network
La label ha iniziato a promuovere monografie blues nel 2010, pubblicando artisti fondamentali per gli amanti del…
Noura Mint Seymali: la prima artista mauritana ad esibirsi in Egitto
La cantante mauritana Nora Mint Seymali si è già esibita in manifestazioni internazionali, come il Festival au-Desert in Mali, il Festival Pirineos in Spagna e il Festival Timitar in Morocco (…)
Leggi di più...
“Carpino Folk Festival”. Dal 4 al 10 agosto la XVIII edizione
L’evento, oltre ad essere fra i più longevi nel nostro paese, si presenta come il risultato di progetti che…
“Festival del Folklore Valnestore”. Al via la prima edizione
La manifestazione, patrocinata dalla Regione Umbria, la Provincia di Perugia e i Comuni di Panicale e Piegaro,…