Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Il Piccolo vocabolario etnomusicologico dello studioso Walter Brunetto
Esce per l’editore Squilibri il volume Piccolo vocabolario etnomusicologico Forme, stili, repertori e contesti della musica di tradizione orale italiana. L’autore è Walter Brunetto (…)
Leggi di più...
La Canzone di Zeza e il carnevale degli Zezi di Pomigliano d’Arco
La Canzone di Zeza è una commedia popolare attraverso la quale si celebra la morte di Carnevale, messa in scena,…
Fra tradizione e sperimentazione DISPERANZA: il nuovo CD dei Parafoné
In un’esplosione di caldi e magici suoni nasce “Disperanza”, il secondo lavoro discografico del gruppo Calabrese I…
2/4 Maggio: riparte a Cercola il Concorso Pianistico “Luigi Paduano”
Cercola (NA) 2/4 Maggio: Concorso pianistico “Luigi Paduano” con la direzione artistica del M.° Gabriele Ottaiano, docente di Pianoforte presso il Conservatorio di Napoli “S. Pietro a Majella” (…)
Leggi di più...
Il fisarmonicista Marcello Paolo Guarnacci in concerto a Reggio Emilia
L’intervista di questa settimana vede protagonista Marcello Paolo Guarnacci, fisarmonicista agli esordi di un…
Al Circolo Gianni Bosio uno stage monografico sull’organetto
“Semprice e cumpricata (la tarantella prima e dopo la cura)”. Il 9 e il 10 marzo si terrà, al Circolo Gianni Bosio…
Persistenze e revival. Note sui pan-generi musicali contemporanei
Mai come oggi gli artisti si sentono liberi di sconfinare tra i generi, spinti anche da una diffusa antipatia verso quella rigidità cui tengono tanto i discografici: cioè le famose categorie (…)
Leggi di più...
Il pianoforte: dalla letteratura alla meccanica (prima puntata)
La storia del pianoforte deve essere analizzata non soltanto dal punto di vista della letteratura, ma anche come…
A. Mugnoz: appunti di lezione per fisarmonica diatonica 1° parte
Il M° Alessandro Mugnoz Presidente del N.C.D.M.I. inaugura con questa importantissima rubrica un corso base sullo…
Grande successo per la 3° Edizione del Winter Campus di Giardini Naxos
Si è conclusa con successo la 3° edizione delle International Music Masterclass di Giardini Naxos (ME), che hanno avuto luogo presso l'Assinos Palace Hotel dello stesso paese della riviera ionica (…)
Leggi di più...
Talenti emergenti al Concorso “Don Matteo Colucci” – Città di Fasano
Si è conclusa la 12° edizione del Concorso Europeo Don Matteo Colucci alla quale hanno partecipato più di 30…
“Breve storia degli strumenti a tastiera”: il nuovo lavoro di Gabriele…
Nulla può essere separato dal contesto nel quale è inserito.
Se questo è vero, allora in un momento di svolta…
Primo non assegnato al “Bengalli”, seconda l’americana Esther Park
Dal 13 al 16 Giugno si è svolto il Premio Internazionale “Silvio Bengalli” di Pianello, in Val Tidone (PC). Dei sessanta pianisti iscritti, trentasette sono stati quelli presenti e provenienti da tutto il mondo. I concorrenti si sono affrontati nell’arco delle tre prove solistiche previste dalla competizione, ma solo cinque di loro sono giunti alla…
Leggi di più...
Cercola, tanti i talenti che si distinguono
Si è conclusa con numerosi applausi per i vincitori talentuosi dei vari primi premi assoluti la XVI edizione del…
Salvatore Vella, flautista raffinato del Bellini di Catania
Una tournée in Norvegia con l' “Ensemble Belliniano” e delle masterclass estive a Santa Severina (KR), a Narni (TR)…
Il podio di Ostuni è di Vera Greco, pianista calabrese
Si è conclusa a marzo la terza edizione del Concorso Internazionale "Città di Ostuni", in provincia di Brindisi. Nella categoria pianoforte e orchestra sul podio la pianista calabrese Vera Greco (...)
Leggi di più...
Enrico Corapi, l’asso del contrabbasso
Attualmente, Enrico Corapi è considerato dalla critica internazionale uno dei migliori strumentisti nel suo campo.…
A Milano, Piano Talents with Orchestra
L’Associazione Musicale “Pianofriends” di Milano nasce nell’Aprile 2009 con lo scopo di ricercare e valorizzare i…
Krystian Zimerman, “il Pianista Perfetto”
Krystian Zimerman, uno dei più grandi pianisti del nostro tempo entrati nella storia, è considerato “il pianista perfetto” . Pianista polacco nato a Zabrze nel 1956, Zimerman ha origini familiari (…)
Leggi di più...
“Noche de Tango” anche per Taormina
Si è tenuto a Taormina l’ennesimo concerto del 2ttango, l’ormai famoso duo di successo composto dal pianista…
Gabriele Ottaiano, il pianista scrittore
Negli ultimi anni l’Italia è diventata la nazione degli eterni insoddisfatti. D’altro canto, il popolo italiano è…