Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Il tango a stelle e strisce
Sensibile, poetico, travolgente, energico, magico. Per un gigante della fisarmonica mondiale come Richard Galliano servirebbero tonnellate di aggettivi per descrivere la sua grandezza artistica (…)
Leggi di più...
Essere sé stessi
Being Yourself - Interview with Vladimir Blagojević
(Below the English version of this article)
La «quarta stagione» di Čajkovskij
Centoquarantacinque anni fa, Pёtr Il’ič Čajkovskij trovava asilo a Sanremo, da dove avrebbe scritto le numerose…
Un caleidoscopico diario musicale
Origami è il titolo del nuovo album di Teodoro Anzellotti, iconico musicista della contemporaneità, che continua a giocare un ruolo decisivo nello sviluppo del repertorio e del cammino (...)
Leggi di più...
Fisarmonica in “Movimento”
È in corso, fino al 18 dicembre, la 59° edizione dell'iconico Festival di Nuova Consonanza, quest'anno dedicata a…
La scintilla di Marcos
Come spesso accade, per sviluppare una passione serve una “scintilla” iniziatrice, ma anche il sostegno e…
Una nuova concezione della fisarmonica
Paolo Vignani è un fisarmonicista di grande esperienza, attivissimo sia da concertista che in qualità di didatta. Da direttore d’orchestra e come solista, ha tenuto numerosissimi concerti in (…)
Leggi di più...
Storia e storie della fisarmonica di Berio
Non capita tutti i mesi, su queste pagine, di recensire due libri e, soprattutto, non capita tutti mesi di…
“Stepsimallos”
Gli anni 2021-2022 hanno inaugurato la realizzazione di un progetto pilota del Nuovo C.D.M.I., rivolto a studenti e…
L’accentuazione dell’aggregazione stilistica
Quando si intraprende un percorso di ricerca stilistica talvolta impervio, ardimentoso e del tutto personale, volto a una riconoscibilità comunicativa piuttosto evidente, si tende ad abbandonare (…)
Leggi di più...
Al via “Trieste prima” – Musica senza Confini 36° edizione
I concerti di Trieste Prima si terranno alla Basilica di San Silvestro (piazza San Silvestro n°4, Trieste) e al…
Il duo Zanchini Mirabassi a Spoleto domenica 20 novembre
Sarà il duo costituito da Simone Zanchini (fisarmonica) e Gabriele Mirabassi (clarinetto) ad aprire la XII edizione…
Strumenti&Musica Festival XII edizione – si parte con il concerto di Zanchini e Mirabassi
Ancora pochi giorni e si aprirà il sipario sulla XII edizione di Strumenti&Musica Festival, un appuntamento tradizionalmente segnato dalla presenza di grandi musicisti e che, quest’anno, dopo (…)
Leggi di più...
“Dapprima in punta di piedi”
La letteratura organologica è davvero molto vasta. In Italia e nel mondo si scrivono e si pubblicano saggi –…
L’esportazione del talento italiano all’estero
La “75th Coupe Mondiale” è un evento internazionale di grande importanza in ambito fisarmonicistico. Sofia…
Quando la creatività è un potere forte
La fisiologica necessità di esplorare costantemente nuovi sentieri sonori, di dare libero sfogo alla propria creatività senza limiti, con il chiaro intento di affrancarsi totalmente da dogmi (…)
Leggi di più...
Dal 6 all’11 marzo 2023, a Dubai, la 1° edizione del “Classic…
La prima edizione del "Classic Accordions International Competition", organizzata da SAMIT Event Group in…
Il “canto segreto” della fisarmonica
Come recita la sua biografia, giovanissimo, inizia lo studio del pianoforte, poi, qualche anno dopo, con l’ingresso…
Un bandoneón in cambio di zinco
Giuseppe Libertella nacque a Calvera, microscopico paese in provincia di Potenza, il 9 luglio 1933. Come tanti paesi del meridione che hanno visto la propria popolazione emigrare in cerca di fortuna, alla data di nascita
Leggi di più...
Fascinazioni filmiche e letterarie descritte in note
Paesaggi sonori visionari, ipnotici, rarefatti, figli di uno spirito interpretativo dall’alto senso estetico che…
Nel cuore di Spoleto la 4° edizione del Concorso Internazionale di Composizione
Da qualche anno nel cuore di Spoleto, che è per profonda vocazione una città di musica, si organizza un Concorso…