Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Scandalli è on-line con il nuovo sito web
L'azienda Scandalli di Castelfidardo (fondata agli inizi del 1900 da Silvio Scandalli che iniziò a produrre fisarmoniche in una piccola bottega a Camerano con l’aiuto dei suoi familiari), si (…)
Leggi di più...
Ritmi, Percorsi e Note – i “segreti” di KOSMOS
Come sviluppare la capacità di muoversi agevolmente sulla tastiera? Anche in questo caso, la interconnessione di…
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (terza parte)
Il Vocabolario Treccani online recita così: “quadratura s. f. . In musica, la formazione di una melodia strofica…
Le recensioni di S&M: Giulia – Francesco Cataldo
Distante da un contorto “tempo cerebrale”, lontano da talune fuorvianti urgenze discografiche, Francesco Cataldo ritorna alla sana pratica della pubblicazione con “Giulia”, suo terzo racconto (…)
Leggi di più...
Francesco Palazzo: la scuola pianistica come pilastro fondamentale
In quasi trentacinque anni di attività concertistica ho avuto la fortuna di esibirmi in tante nazioni diverse e…
Beniamino Bugiolacchi: dagli accessori in pelle al Museo della Fisarmonica
È risaputo. Se vuoi che ti sia raccontata una storia sulla fisarmonica, devi recarti nelle Marche, a Castelfidardo.…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (3ª parte)
Col declinare degli anni ’90 del secolo scorso, sarebbe declinato – secondo alcuni critici – anche il valore artistico delle incisioni di Pauline Oliveros. Mi permetto di dissentire: (…)
Leggi di più...
I brani premiati del 3° Concorso di Composizione “Città di Spoleto”…
Pubblicati su tutti i principali stores digitali i brani "Notturni celesti" (per pianoforte e fisarmonica) del M°…
Antonello Salis: l’importanza di essere sempre se stessi
Inguaribile sperimentatore, morbosamente curioso e nemico giurato di cliché e luoghi comuni, Antonello Salis è uno…
Il sogno musicale di un “Paradiso in Terra”
IL SOGNO MUSICALE DI UN “PARADISO IN TERRA”
Domenico Zipoli nella «Nazione della musica»
Nonostante i numerosi titoli accademici e musicali che può vantare – o, più probabilmente, proprio per questo - Sergio Militello sa trattare temi assai complessi facendosi comprendere e apprezzare sia dagli esperti, sia dai profani. Forse perché…
Leggi di più...
Felice Fugazza (1922 – 2007) – settima parte
Preludio e fuga, Danza di fantasmi, Mosaico espagnol sono fra le prime opere di Felice Fugazza, gratificate subito…
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (seconda parte)
“COME MARE SQUARCIATO D’ESTATE”
Il futurismo musicale
(seconda parte)
Nel marzo del 1911, cinque…
Vincent Boniface: tradizione e modernità, due facce delle stessa medaglia
Vincent Boniface è un organettista e fisarmonicista estremamente versatile, profondamente legato alla tradizione musicale popolare ma allo stesso tempo all’avanguardia sotto ogni punto di vista (…)
Leggi di più...
Fisarmonicista per caso. Intervista a Samuele Telari
Incontro Samuele Telari, classe 1992, a Spoleto, dove, nel giorno dell’Epifania, si è esibito al Teatro Caio…
Jazz Accordion Festival – Castelfidardo dal 24 al 26 Gennaio 2020
Piccolo è bello. Il Jazz Accordion Festival torna in una collocazione temporale diversa rispetto alle precedenti…
“Le fisarmoniche uscite dalle sue mani cantano come angeli …” L’ultimo saluto a Elio Baldoni
Quando scende il tramonto sulla lunga e intensa esistenza di un personaggio che ha attraversato secoli e continenti promuovendo a 360° gradi la sua amata fisarmonica, viene spontaneo dire che (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Musiche Scritte Con Matita Senza Punta – Angelo Comisso…
Dipinti sonori cangianti, policromi, dal mood spesso mutevole, a tratti scanzonato, filmico, criptico e financo…
Castelfidardo: la storia vera di un accordatore di fisarmoniche
“C’ho un mestiere che oggi è raro”... Incontro Enrico Garbattini nella fabbrica della famiglia Pigini. Ora è in…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (2ª parte)
Ventidue fisarmoniche, cinque strumenti a percussione, ascendenze musicali che spaziano dalle danze celtiche ai Continuum per clavicembalo (1968) di György Ligeti (1923-2006). È The Wanderer (…)
Leggi di più...
Valentino Lorenzetti: anima e corpo per la fisarmonica
Valentino Lorenzetti è un fisarmonicista dalla sconfinata esperienza, musicista di rara sensibilità e cultura,…
Le recensioni di S&M: NUUU! – Marés Trio
Seraficità comunicativa, essenzialità, cantabilità e genuinità dei temi, nonché una lodevole finezza…