Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Interviste
Fisarmoniche Siwa & Figli… un design moderno con “un orecchio al passato”
Siwa & Figli Accordions… a modern design with "a ear on the past"
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Francesco Puglisi: il confronto costante per crescere umanamente e musicalmente
Francesco Puglisi è una giovane promessa della fisarmonica. Grazie al suo fulgido e indiscutibile talento ha già…
Francesco Citera: la musica per mettere a nudo la propria personalità
Fortemente legato alle radici della sua meravigliosa terra, il Cilento, Francesco Citera è una fisarmonicista dalla…
Fernando Mangifesta: il contatto umano dietro alla musica
Fernando Mangifesta è un talentuoso fisarmonicista e bandoneonista che ama affrontare repertori estremamente variegati. Predilige suonare in “solo” e in altre formazioni, mettendo in luce (…)
Leggi di più...
Carlo Maver: il silenzio per nutrirsi umanamente
Artista visionario, follemente innamorato dell’esplorazione musicale in tutte le sue forme, Carlo Maver è un…
Sergio Capoferri: letteralmente folgorato dal suono della fisarmonica
Sergio Capoferri è un fisarmonicista sensibile, dall’ottima padronanza strumentale, che ama spaziare fra svariati…
Ai Sibylla Moris il prestigioso premio “Ivan Graziani 2019”
Il 27 Aprile, presso il Teatro Ventidio Basso che ha fatto da cornice al Festival della Canzone Ascolana, il gruppo di musica popolare Sibylla Moris si è aggiudicato il premio Ivan Graziani (…)
Leggi di più...
Manuel Savron: una nuova e personale concezione della fisarmonica diatonica
Luminoso e giovane talento della fisarmonica diatonica, Manuel Savron è un musicista sloveno costantemente mosso…
Marco Gemelli: la musicalità per regalare emozioni
Marco Gemelli è un fisarmonicista e bandoneonista assai talentuoso, capace di coniugare egregiamente la sua…
Tra il blues e il folk – “Sedicinoni” la nuova proposta discografica di Manco
Sedicinoni è stato per me essenziale, necessario. Nel 2013 ho buttato fuori il mio primo lavoro autoprodotto, “Ok…il momento è giusto”, in maniera completamente incosciente. Non (…)
Leggi di più...
La fisarmonica… passione senza confini – Intervista al M° Stefano…
The accordion... passion no limitis. Interview with M° Stefano Prestileo
(Below the English version of this…
Le novità del PIF 2019 – A tu per tu con il Direttore Artistico Renzo…
Interview with the Artistic Director of the International Accordion Festival (PIF) "Renzo Ruggieri" on the news of…
Elio Bertolini: fare musica per allontanare la negatività
Figura di spicco del mondo fisarmonicistico italiano, nonché attuale direttore del “Museo Internazionale delle Impronte dei Grandi della Fisarmonica”, istituzione praticamente unica al (…)
Leggi di più...
Gianluca Pica: comporre per liberare la propria energia
Gianluca Pica è un fisarmonicista e compositore estremamente versatile, incline a una miriade di generi musicali,…
Ivano Biscardi: esprimere i propri pensieri attraverso la composizione
Fisarmonicista poliforme e morbosamente curioso, Ivano Biscardi manifesta la sua estetica musicale tramite un…
Simone Marini – Come il mantice diede voce alla mia musica …
Fisarmonicista e bandoneonista, Simone Marini è un musicista abruzzese che si sta notevolmente distinguendo, anche come docente, grazie ad una schiera di eccellenti insegnanti che ne hanno (…)
Leggi di più...
Carmine Ioanna: musica senza barriere né etichette
Carmine Ioanna è uno fra i fisarmonicisti italiani più creativi ed eclettici sulla scena odierna. Vulcanico e…
Alfredo Di Martino: contaminazione stilistica e melodia due punti cardine
Fisarmonicista, pianista e compositore, Alfredo Di Martino è un musicista profondamente interessato a una pletora…
Germano Scurti: bayan, strumento foriero di ricerca e sperimentazione
Germano Scurti è uno fra gli interpreti più blasonati a livello internazionale del bayan. Musicista dall’ammirevole e lodevole opulenza culturale, attraverso questa abbondante intervista (…)
Leggi di più...
Musica senza confini … Gli Armonite presentano “And the Stars above”
Il primo impatto, per un utente abituato a sonorità meno aggressive e rivoluzionarie è sicuramente forte e, almeno…
“L’impronta” di Luca Degani in alcuni successi dei big del pop e…
A margine del reading-concerto ‘Lo soffia il cielo - Pasolini tra musica e letteratura’,tenutosi domenica 9…