Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
I dischi di S&M
Una vetrata di immagini sonore
Recentemente pubblicato da Alpha Classic, Laterna Magica è il nuovo disco del fisarmonicista francese Théo Ould, con musiche di Jean-Philippe Rameau, Joahnn Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus (...)
Leggi di più...
Un variopinto crocevia di culture
Sovente, affrancarsi dal concetto di genere musicale ben definito, obbligatoriamente classificato all’interno di…
Anima verace e mediterranea
Esprimere i propri sentimenti con ardore comunicativo e focosità mediterranea, attraverso l’utilizzo di un’ampia…
Il manifesto del pluralismo musicale
Una sorta di “esperanto” in note volto ad abbattere qualsivoglia barriera stilistica. Un idioma musicale unico per affrancarsi dalla concezione di “etichetta”, tendente alla “coercizione” (…)
Leggi di più...
Muse ispiratrici dal sapore sudamericano
Fotografie interiori ispirate da Paesi dall’estasiante bellezza come Uruguay, Argentina e Brasile conducono verso…
Fervore e introspezione
Sentimenti contrapposti disvelati attraverso il mantice con spontaneità e veracità, con veemenza e placidità,…
Fascinosi paesaggi sonori dall’Europa centro-orientale
Ipnotici scenari sonori che conquistano all’istante, provenienti dalla Slovacchia, frutto di una sapida miscellanea che abbraccia world music, ethno-jazz e jazz manouche. L’al’a! è la nuova (…)
Leggi di più...
La fisarmonica tra Rinascimento e Contemporaneità
È uscito da poche settimane, pubblicato da Ars Spoletium Publishing&Recording, il CD intitolato "Dans l'ombre…
L’energia dell’eterogeneità stilistica
Fra intriganti metriche dispari, accattivanti sonorità e soprattutto nel segno di una policromia stilistica…
Ammantanti folate da Sud
Due mantici che s’incontrano per “parlare” lo stesso idioma, per intessere un dialogo fitto, fluente e policromatico, frutto di un intenso feeling e di un’illuminante simbiosi che emergono fin (…)
Leggi di più...
Chiaroscuri e bagliori di un mantice
Una narrazione musicale profonda, intimistica e mutevole che scaturisce dalla polimorfa personalità e toccante…
Il valore aggiunto del meticciato
Quando una proficua e fortunata frequentazione artistica è anche figlia di un solido rapporto di amicizia, quasi…
Nelson Mandela vive in musica
Politico e attivista sudafricano, stoico nella sua strenua e sacrosanta lotta al segregazionismo razziale, ma soprattutto insignito del Premio Nobel per la pace nel 1993 e presidente del (…)
Leggi di più...
Evocazioni e fascinazioni morriconiane
Considerato unanimemente uno fra i più grandi compositori del Novecento, non soltanto per le colonne sonore…
Il calore pervasivo del Mediterraneo
Un messaggio artistico aggregante nel segno di una summa stilistica che abbraccia folk, musica etnica e world…
Riflessioni impresse sul rigo musicale
Una profonda ricerca introspettiva figlia di una toccante sensibilità volta all’esaltazione dell’essenza di quella bellezza interiore, talvolta solo apparentemente recondita, che accarezza le (…)
Leggi di più...
La fervida creatività come una vocazione
Nel percorso di crescita e maturità artistica di un musicista, a volte, si intraprendono sentieri impervi, financo…
Alla ricerca di Sweelinck
Swee è il titolo dell'ultimo lavoro discografico di Cinzia Luisato, uscito nel dicembre 2022 per Barvin Edizioni…
La quintessenza dell’inclusione popolare
Un ammantante e profondo peregrinare dallo spirito aggregante fra i meandri delle radici popolari, tra le varie ragioni italiane, volto a evocare colori e profumi tipici del Belpaese che (…)
Leggi di più...
Un viaggio esplorativo fra mille atmosfere
Esiste (per fortuna!) una folta schiera di musicisti che non si lascia imprigionare da coercizioni stilistiche,…
Le stagioni dipinte su una partitura
Un mood crepuscolare, dallo spirito impressionista, con alcuni slanci di solarità espressiva, attraverso cui si…