Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovvero il trillo. Questo abbellimento si esegue solitamente partendo dalla “nota reale”, anche (…)
Leggi di più...
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (prima parte)
Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. E nemmeno…
Le recensioni di S&M: I THALASSA MAS – Francesco Mascio e Alberto La Neve
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non…
Le recensioni di S&M: NAS CORDAS – Franco Chirivì
Un sapido mélange di stati d’animo differenti, sensazioni contrastanti ed emozioni ondivaghe, tutto ciò espresso attraverso una leggiadria interpretativa e un gusto comunicativo che si (…)
Leggi di più...
CREAZIONI tra i “segreti” di KOSMOS
Come si è già visto nel precedente articolo, Kosmos considera le competenze dello strumentista nella loro oggettiva…
Le recensioni di S&M: SOUL MESSAGE – The South Project
Inneggiare alla tradizione jazzistica attraverso una genuinità comunicativa tangibile, che calamita l’attenzione di…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (1ª parte)
Ha suonato (la fisarmonica, what else?), composto, scritto saggi di teoria musicale. Ha sperimentato, soprattutto. D’altronde, aveva visto la luce a Houston, la città del Centro di controllo (…)
Leggi di più...
I “SEGRETI” DI KOSMOS, per la fisarmonica nella prima formazione
Con la firma di Patrizia Angeloni, una nuova raccolta di materiali didattici prende forma in KOSMOS per…
Felice Fugazza (1922 – 2007) – sesta parte
Nel 1950, subito dopo la Danza di fantasmi, nel suo percorso di esplorazione di diversi territori e paesaggi…
Le recensioni di S&M: MELODIES – Casati/Cerruti/Cervetto
Un inno alla tradizione afroamericana, in cui un gioioso e sopraffino swing regna sovrano. Melodies è la nuova realizzazione discografica firmata da Giampaolo Casati (tromba e flicorno) (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: DALIA – Sara Battaglini
Ipnotiche asperità armoniche di ottima fattura che creano uno stato di suspense, locupletate da un climax etereo.…
Videoclip n. 17 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo videoclip presentiamo uno degli abbellimenti più impiegati nel repertorio classico, in particolare…
“Ai minimi termini” – Minimal Art/Minimal Music (2° parte)
L’esperienza dei musicisti minimalisti incrocia quella di Philip Glass, che, già forte di una rigorosa formazione accademica, aveva appreso da Ravi Shankar una diversa nozione del ritmo (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: TÉCHNE – Night Dreamers
Accattivante groove, intensa energia comunicativa, sceltezza melodica e armonica, nonchè un sound avvolgente,…
Le recensioni di S&M: COMUNQUE SIA… – Fabrizio Bai Trio
Ventate di world music, colorazioni latin jazz e un intenso effluvio di mediterraneità, il tutto locupletato da una…
L’inevitabile incontro-Repertorio e didattica nella dimensione artistica della fisarmonica
Ancora una pubblicazione nella neonata Collana editoriale Nuovo C.D.M.I. Adotta il Fu-turo! Si tratta di L’Inevitabile Incontro: Repertorio e didattica nella dimensione artistica della (…)
Leggi di più...
Le vie dell’interprete: la fisarmonica dallo studio al concertismo
Con la pubblicazione de LE VIE DELL'INTERPRETE: LA FISARMONICA DALLO STU-DIO AL CONCERTISMO, Vol. I, si inaugura la…
Le recensioni di S&M: THE SHINING OF THINGS – Spedicato/Andrioli
Un climax rarefatto, etereo, a tratti onirico, locupletato da sonorità magnetiche, tensive, che creano pathos. The…
Le recensioni di S&M: NADIR – Note Noire Quartet
Istanti particolarmente energici e frizzanti che si alternano a frangenti assai più placidi e intrisi di pathos. Nadir è la nuova fatica discografica firmata Note Noire Quartet, valente (…)
Leggi di più...
“Ai minimi termini” – Minimal Art/Minimal Music (1° parte)
L’inizio è noto. In ogni avanguardia, postavanguardia, adunanza artistica che si rispetti, un gruppo di giovani…
Le recensioni di S&M: THREE FOR TEA – Mike Melillo Trio
Vagonate di swing tout court locupletate da svariati intarsi armonici di pregevole fattura. Three For Tea (Live in…