Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Edito da ETS “Composizione analisi musicale e tecnologia nella scuola primaria” il libro di Emanuele Pappalardo
Il volume descrive nel dettaglio una ricerca promossa dal Conservatorio Ottorino Respighi in convenzione con l’Istituto Comprensivo Giuseppe Giuliano, istituzioni formali di Latina. La ricerca (…)
Leggi di più...
Lee Konitz, quel fisarmonicista mancato… Addio ad un gigante del jazz
Pochi sanno che le sue dita, prima di accarezzare il sax e, ancor prima, il clarinetto, avevano lambito i tasti di…
Johann Sebastian Bach: l’enigma della musica
Peter Williams, musicologo, storico della musica, organista e organologo, nato nel 1937, ha dedicato quasi l’intera…
Le Sonate di Domenico Scarlatti: un universo multiforme e pronto ad essere riscoperto – 3 (English version of this article)
Domenico Scarlatti’s Sonatas: a multifaceted world ready to be rediscovered - 3
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Tango senza bandoneon
Il Tango non è una danza. E neanche un genere musicale. Il Tango è ‘una’ cultura. Se proprio ne dovessimo andare a…
Affettuosa vicinanza dalla Cina
Alla bella intervista – corredata in premessa da una densa riflessione culturale – rilasciata dal maestro Ludovico…
Le recensioni di S&M: Time Heals Everything – Giacomo Uncini
Un imprinting moderno, arricchito da un sound caldo e avvolgente e da una freschezza stilistica che colpisce di primo acchito. Time Heals Everything è la nuova fatica discografica siglata dal (…)
Leggi di più...
Eugenio Giordani: Maestro della “Nuova Musica”
Eugenio Giordani: un ingegnere con la passione della musica. Nulla di eccezionale, all’apparenza. Anche il grande…
Ciliegio americano per il Susie Sainsbury Theatre della Royal Accademy of Music di…
Vincitore di numerosi premi, tra cui il RIBA London Award, il progetto per la Royal Academy of Music di Ian Ritchie…
Nemo profeta in patria – Intervista a Romano Benetello
Classe 1950, Romano Benetello può essere considerato uno dei trait d'union tra i fisarmonicisti "scuola dopoguerra" e quelli di nuova generazione. Interprete sopraffino e pluripremiato, il (…)
Leggi di più...
Scandalli è on-line con il nuovo sito web
L'azienda Scandalli di Castelfidardo (fondata agli inizi del 1900 da Silvio Scandalli che iniziò a produrre…
Ritmi, Percorsi e Note – i “segreti” di KOSMOS
Come sviluppare la capacità di muoversi agevolmente sulla tastiera? Anche in questo caso, la interconnessione di…
Il pianista e compositore Paolo Lazzarini presenta il suo nuovo Ep “Tre Notturni”
Diplomato in pianoforte, il compositore rovighese che vanta già diverse pubblicazioni discografiche con composizioni originali, torna sulla scena con la sua ultima produzione "Tre Notturni" (…)
Leggi di più...
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (terza parte)
Il Vocabolario Treccani online recita così: “quadratura s. f. . In musica, la formazione di una melodia strofica…
Le recensioni di S&M: Giulia – Francesco Cataldo
Distante da un contorto “tempo cerebrale”, lontano da talune fuorvianti urgenze discografiche, Francesco Cataldo…
Puzzle e Progetti Musicali – i “segreti” di KOSMOS
Impadronirsi dei fondamentali tecnici, conoscere i fondamentali musicali vivendo dall'interno il processo musicale, sviluppare l'ascolto, analizzare, formare il pensiero musicale, fondare le (…)
Leggi di più...
“Calandra”, il nuovo disco firmato Amanita
Uscito ufficialmente martedì 24 marzo 2020, disponibile in copia fisica e sulle più importanti piattaforme…
La scomparsa di Alberto Berardi vice presidente della Fondazione Rossini
Con Alberto Berardi, orgoglioso cittadino fanese, ho avuto scontri vivaci, seppur per breve tempo. Io sostenevo,…
Francesco Palazzo: la scuola pianistica come pilastro fondamentale
In quasi trentacinque anni di attività concertistica ho avuto la fortuna di esibirmi in tante nazioni diverse e anche in situazioni differenti. Ho riscontrato una sensibilità speciale (…)
Leggi di più...
Covid-19… Guida ad un ascolto ricco di sapori
Approfittando di queste ferie “forzate”, possiamo dedicare il tempo libero alla cura dello spirito attraverso una…
Le recensioni di S&M: Ad occhi chiusi – Filippo Sebastianelli
Cantabilità dei temi densa di caloroso senso melodico, furore interpretativo, romanticismo e solarità comunicativa…